Non solo la vendita di auto elettriche continua a crescere progressivamente e senza arretrare: gli ibridi plug-in, nonostante l’egemonia degli ibridi, stanno vivendo quest’anno un enorme successo sul mercato europeo.
Sì, nella prima metà del 2021 più di un milione di nuove auto elettriche e ibride plug-in hanno iniziato a circolare sulle strade europee, stabilendo un nuovo record: uno su cinque.
Le auto ibride plug-in tornano nel 2021
Secondo l’European Electric Vehicle Market dell’agenzia Schmidt Automotive Research, tra gennaio e giugno 2021 un totale di 1,01 milioni di auto ibride ed elettriche plug-in nei 18 principali mercati europei.
Di questi 1,01 milioni, 483.000 sono state vendite di veicoli elettrici, mentre il resto appartiene a ibridi plug-in.
Il mercato ha così superato il record del primo trimestre dello scorso anno di oltre 60.000 unità, rappresentando il 17,2% del mercato totale delle autovetture nuove, rispetto al 12,4% di tutto il 2020.
Da evidenziare l’ascesa degli ibridi plug-in, che hanno rappresentato più della metà delle vendite di veicoli ricaricabili nel primo semestre dell’anno.
Ed è che gli ibridi plug-in sono la chiave per i produttori per abbassare le loro emissioni medie senza dover ricorrere a super crediti di altre società.
In prima linea in questo boom ci sono Germania (con 312.000 immatricolazioni), Francia e Regno Unito, seguite da Norvegia e Svezia. In termini di penetrazione dell’auto elettrica e ibrida plug-in, la Norvegia è nettamente al primo posto, con una quota di mercato dell’83%.
Dealer On Fire | La Renault 5 Turbo del 21° secolo | Le batterie del futuro saranno senza cobalto |