Toyota Corolla Cross H2 Concept alternativa emissioni Zero

Martedì scorso, la casa automobilistica ha presentato la Toyota Corolla Cross H2 Concept a idrogeno, dichiarando in un comunicato stampa che il veicolo inizierà i test nel nord del Giappone quest’inverno. Non ha parlato di tempi di produzione, ma ha dichiarato di essere “al 40% circa del percorso di commercializzazione”.
Toyota Corolla Cross H2 Concept Dealer On Fire 9

La Toyota Corolla Cross H2 utilizza una tecnologia di combustione a idrogeno derivata dalle corse, alimentata da una versione del turbo 1.6 della Corolla GR.

La strategia dell’azienda giapponese verso la neutralità delle emissioni di carbonio prevede lo sviluppo e l’offerta di molteplici tecnologie per supportare i clienti nel loro percorso individuale verso le emissioni zero.

Inoltre, Toyota è convinta che sia troppo presto per operare su un’unica soluzione a zero emissioni e sta quindi sviluppando contemporaneamente la tecnologia a celle a combustibile, a combustione di idrogeno, come nel caso del modello presentato, e quella elettrica a batteria.

Questo progresso tecnologico ha dato agli ingegneri Toyota la fiducia necessaria per creare un prototipo di Corolla Cross alimentato a idrogeno, chiamato H2 Concept.

La Toyota Corolla Cross H2 Concept è alimentata da una versione del tre cilindri turbo da 1,6 litri presente nella GR Yaris e nella GR Corolla.

 

Toyota Corolla Cross H2 Concept Dealer On Fire 1
Motore Toyota Corolla Cross H2 Concept

 

Ciò significa che ha ancora pistoni, canne e albero motore. Invece di utilizzare l’idrogeno in un processo elettrochimico per alimentare un’auto elettrica, il motore impiega un sistema di erogazione del carburante, iniettori e accensione modificati per bruciare l’elemento.

Toyota afferma che il sistema ha tempi di rifornimento più rapidi rispetto alla ricarica di un BEV e riduce la dipendenza da metalli preziosi come il nichel e il litio, entrambi necessari per i veicoli elettrici.

Adattando le tecnologie attuali e sfruttando gli investimenti esistenti, la combustione dell’idrogeno potrebbe portare a una riduzione delle emissioni di carbonio più economica, diffusa e rapida.

Ad oggi, Toyota è a circa il 40% della strada per la commercializzazione di prodotti come la Corolla Cross H2 Concept. È ancora troppo presto per dire se la tecnologia sarà abbastanza matura da essere incorporata nei modelli da strada, ma di certo offre una chiara opportunità nel settore automobilistico.

 

Leggi anche: Toyota Corolla 2023 Prezzo, specifiche e data di uscita

 

In un anno di sperimentazione di quella che è essenzialmente una Corolla GR alimentata a idrogeno nella serie di endurance giapponese Super Taikyu, Toyota è riuscita a migliorare notevolmente l’efficienza del motore a combustione di idrogeno.

Alla fine della stagione, Toyota dichiara di aver aumentato la potenza del 24% e la coppia del 33%, portandola alla pari con i motori a benzina. L’auto da corsa non aveva l’autonomia di un’auto a benzina, ma gli ingegneri sono riusciti ad aumentare la distanza percorsa con un serbatoio di H2 del 30% nel corso della stagione.

Allo stesso modo, il tempo di rifornimento della Toyota Corolla Cross H2 è stato notevolmente ridotto, da circa 5 minuti a soli 90 secondi.

La Corolla da corsa aveva quattro serbatoi di idrogeno stipati nel vano di carico, ma la Corolla Cross H2 metterà alla prova la praticità nel mondo reale. Può trasportare cinque occupanti e i loro bagagli.

Toyota Corolla Cross H2 Concept Dealer On Fire 3
Interni Toyota Corolla Cross H2 Concept

Toyota Corolla Cross H2: Presto inizierà i test invernali in Giappone.

Il prototipo è stato presentato alla stessa conferenza UE in cui l’azienda ha annunciato un cambio manuale EV e l’espansione a sei veicoli elettrici della famiglia BZ, quindi Toyota non si fa illusioni sul fatto che i veicoli elettrici saranno una parte importante del futuro.

D’altra parte, Toyota vende auto in 170 Paesi con infrastrutture e abitudini di guida molto diverse. Toyota ritiene che con un approccio multi-tecnologico – che comprende batterie elettriche, ibridi elettrici, ibridi elettrici plug-in, celle a combustibile a idrogeno e auto a combustione a idrogeno – abbia maggiori possibilità di raggiungere le emissioni zero.

Allo stesso tempo, Toyota sta collaborando con aziende che si occupano di produzione e trasporto di idrogeno verde, in modo da avere molte strade per arrivare alla neutralità delle emissioni di carbonio.

Le auto da corsa sono alimentate con carburante a idrogeno ricavato da energie rinnovabili. Se non altro, l’azienda sta dimostrando che, anche in un futuro senza benzina, gli sport motoristici sono ancora un importante crogiolo per lo sviluppo di tecnologie che possono essere applicate alle auto da strada.

 

Leggi anche: Il nuovo rivoluzionario motore a idrogeno di Porsche

 

Toyota Corolla Cross H2 Concept Dealer On Fire 5
Toyota Corolla Cross H2 Concept Dealer On Fire

 

Prima di Toyota, BMW è stato l’esempio più significativo di dimostrazione della combustione dell’idrogeno come alternativa alle celle a combustibile; ha realizzato una versione a idrogeno a combustione interna della sua Serie 7 quasi 20 anni fa.

Sebbene alcuni dei problemi di guidabilità (e di autonomia) di quel modello siano ormai risolti, rimane un problema importante.

Toyota ritiene che la combustione a idrogeno “illustri un altro possibile percorso alternativo verso le emissioni zero”. Tuttavia, non è chiaro cosa la casa automobilistica intenda con questo, perché la combustione a idrogeno produce alcune emissioni allo scarico, tra cui l’ossido di azoto (NOx), l’inquinante al centro dello scandalo diesel Volkswagen.

 

Promozioni Toyota Corolla Cross Hybrid

Link Fonte

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x