L’aggiornamento “Highland” promette di stupire
Cari appassionati di auto elettriche, la nostra amata berlina elettrica Tesla Model 3 sta per compiere sei anni a luglio e, se i piani procedono senza intoppi, ci sarà una super festa a sorpresa! Tesla ha infatti in programma un lifting di quelli importanti per la sua berlina di punta. Secondo quanto riferito da Reuters, l’azienda mira a iniziare la produzione di questa versione rinnovata nel terzo trimestre del 2023.
Chiamato in codice “Highland”, questo aggiornamento avrà l’obiettivo di ridurre ulteriormente i componenti degli interni, per abbattere i costi di produzione e rendere la Model 3 ancora più accessibile e conveniente.
Esperienze futuristiche e innovative ti aspettano a bordo della Tesla Model 3. Da soluzioni tecnologiche geniali a momenti di puro divertimento, questa vettura offre un’esperienza di guida unica. Il sistema Autopilot, il sistema di Assistenza alla Guida, che presto includerà la guida autonoma di Livello 3, ti stupirà con la sua capacità di prendere il controllo durante la guida. E non finisce qui: durante le sessioni di ricarica, potrai giocare, cantare come al karaoke e persino guardare le tue serie TV preferite.
Ma se desideri il massimo della libertà di guida autonoma, puoi optare per l’opzione di Guida autonoma completa, disponibile a un costo aggiuntivo di 7.500 euro. Questo sistema ti permette di parcheggiare autonomamente, uscire dall’autostrada in base al percorso programmato sul navigatore e persino far partire l’auto dal parcheggio per venire a prenderti. Tuttavia, è importante notare che questa funzionalità è disponibile solo nei Paesi in cui la guida autonoma è legale.
Con la Tesla Model 3, il futuro della guida si materializza davanti ai tuoi occhi, offrendoti un mix perfetto di tecnologia all’avanguardia e opzioni di guida avanzate. Sperimenta un livello di libertà e innovazione che solo pochi privilegiati possono godere. E Tutto con un prezzo base a partire da € 42.470
Leggi Anche:
Un abitacolo minimalista, che cosa ci si può aspettare?
La Tesla Model 3 ha già un abitacolo che sembra uscito da un film di fantascienza: un solo schermo centrale per l’infotainment, nessun gruppo di indicatori, nessuna presa d’aria visibile e nessun comando dedicato per la regolazione del volante o degli specchietti. Insomma, difficile immaginare come si possa tagliare ancora qualcosa, eppure pare che l’azienda di Elon Musk abbia trovato il modo!
Si prevede che gli interni della Tesla Model 3 restyling non subiranno modifiche significative. Il volante Yoke potrebbe non essere disponibile, ma il sistema di infotainment potrebbe avere una grafica e caratteristiche aggiornate. Tutte le informazioni di guida saranno comunque visualizzate sul sistema di infotainment a causa della mancanza di un quadro strumenti.
Reuters ha inoltre svelato che il sistema di infotainment sarà rinnovato e che saranno apportate modifiche all’esterno e, forse, anche alla tecnologia di propulsione. Sarà la Model 3 ancora più futuristica di quanto già lo sia?
Foto spia e sussurri del web del Restyling della Tesla Model 3 2023
Una immagine trapelata la scorsa settimana, che sembra ritrarre il tanto atteso facelift della Tesla Model 3, è apparsa sul subreddit Tesla mercoledì sera, mandando in visibilio gli appassionati di tutto il mondo.
L’immagine mostra un tre quarti anteriore di un’auto completamente nera, senza loghi visibili. Le forme della carrozzeria, del cofano e delle ruote sembrano proprio quelle della Model 3, ma il muso e i fari sembrano nuovi di zecca.
Tra le principali novità, la trasformazione più evidente si manifesta nel design dei fari, che ha comportato un aggiornamento del paraurti, completamente ridisegnato per massimizzare l’efficienza aerodinamica, favorito dalle lunghe linee orizzontali. Queste modifiche sottili ma significative si riflettono sia nell’aspetto estetico che nelle prestazioni, regalando un’esperienza di guida ancora più gratificante.
Il pianale resiste alla prova del tempo, ingegnosamente progettato per integrare perfettamente l’enorme pacco batterie che alimenta questa vettura.
In quest’ultimo caso, il pacco batteria è parte integrante della carrozzeria e i sedili sono ancorati direttamente sopra di esso.
Il team di progettazione, guidato da Franz von Holzhausen, sembra aver affilato il muso della Tesla Model 3, nome in codice Highland, se questo restyling è davvero accurato.
Fari a LED ispirati alla Roadster?
I gruppi ottici fanno pensare ai fari della nuova Tesla Roadster, il che potrebbe essere un indizio che si tratta effettivamente della nuova Model 3. Tuttavia, non abbiamo modo di confermarlo con certezza, dal momento che Tesla ha sciolto il suo reparto PR alla fine del 2020 e non c’è nessuno a cui chiedere informazioni.
I fari anteriori della vettura sono a forma di L, con la nuova firma luminosa a LED, ma non presentano la tecnologia Matrix. Questa assenza può essere considerata uno svantaggio data la natura high-tech del veicolo, ma nel complesso il frontale della vettura ha un aspetto distintivo.
Voci e indiscrezioni
La tempistica dell’apparizione della foto sembra azzeccata, perché nel 2022 circolavano voci secondo cui Tesla avrebbe rinnovato la sua berlina più popolare con un aggiornamento previsto per la seconda metà del 2023. A dicembre erano emerse anche delle foto spia di una Tesla Model 3 con un camuffamento anteriore, in fase di test in California.
Attendiamo con impazienza la rivelazione ufficiale
Non vediamo l’ora che Tesla sveli ufficialmente questa nuova versione della Model 3! Nel frattempo, possiamo solo sperare che Elon Musk, il visionario CEO dell’azienda, decida di condividere qualche dettaglio o, ancora meglio, di pubblicare qualche foto in anteprima su Twitter.
Cosa significherà per il mercato delle auto elettriche?
Se l’aggiornamento “Highland” della Tesla Model 3 dovesse concretizzarsi, ciò potrebbe avere un impatto significativo sul mercato delle auto elettriche. Una Model 3 ancora più avanzata e conveniente potrebbe attirare un numero ancora maggiore di acquirenti, spingendo la diffusione delle auto elettriche e la transizione verso un futuro più sostenibile.
Concorrenza sempre più agguerrita
Il lancio di questa versione rinnovata della Model 3 potrebbe scatenare una nuova ondata di competizione tra i produttori di auto elettriche. Le case automobilistiche tradizionali e le nuove startup dovranno lavorare sodo per tenere il passo con Tesla e proporre soluzioni innovative ed efficaci per conquistare una fetta di mercato sempre più esigente e informato.
Conclusione: un compleanno da non dimenticare
In attesa di scoprire cosa ci riserva il futuro della Tesla Model 3, possiamo solo dire che il suo sesto compleanno sarà uno di quelli da ricordare! Continuate a seguirci qui su Dealer On Fire per restare aggiornati su tutte le novità del mondo delle auto elettriche e per scoprire insieme cosa ci riserverà la nuova versione della Tesla Model 3.
Leggi Anche:
Rimanete connessi per ulteriori aggiornamenti
Non dimenticate di iscrivervi alla nostra newsletter e di seguirci sui nostri canali social per non perdervi nessuna notizia sulle ultime novità nel mondo delle auto elettriche. Siate pronti a scoprire tutte le sorprese che Tesla ha in serbo per noi!
Prezzo di Listino Aggiornato:
VERSIONE | KW/CV | ALIMENTAZIONE | LISTINO | RICEVI |
---|---|---|---|---|
Tesla Model 3 RWD | 258/351 | Elettrica | € 57.490 | PREVENTIVO |
Tesla Model 3 Long Range Dual Motor AWD | 258/351 | Elettrica | € 64.490 | PREVENTIVO |
Tesla Model 3 Long Range Performance AWD | 340/462 | Elettrica | € 67.490 | PREVENTIVO |
aggiornamento: Maggio 2023