La nuova tecnologia di Total che ti permette di ricaricare più velocemente

Secondo Total, il raffreddamento a immersione sta dando risultati promettenti allo stadio di prototipo. Con questo sistema, il caricabatterie di bordo ha visto aumentare la sua potenza da 3,7 a 22 kW.

total

Una batteria a temperatura ottimale significa un’auto elettrica che funziona bene, sempre. Ma per mantenere questa temperatura, è necessario preriscaldare (soprattutto in inverno) e raffreddare. E in questo settore esistono diverse tecnologie per l’auto elettrica. Il primo, utilizzato dai pionieri delle auto elettriche come la Nissan Leaf, consiste semplicemente nel raffreddare il pacco celle con aria fresca, proveniente dal sistema di climatizzazione. Ma questa soluzione raggiunge rapidamente i suoi limiti, soprattutto con le stazioni di ricarica iperpotenti che aumentano la temperatura della batteria.

I produttori di apparecchiature e le case automobilistiche hanno quindi lavorato anche su un sistema di raffreddamento a liquido (con un fluido simile a quello utilizzato per raffreddare un motore a combustione) che circola tra il radiatore e la batteria. Ma questi sistemi a base di glicole stanno gradualmente mostrando i loro limiti. Basta guardare le differenze nella velocità di ricarica di alcune auto elettriche! Per andare oltre, Total sta lavorando a un altro sistema ancora più sofisticato.

Una batteria “sommersa” per ricaricare più velocemente la tua auto elettrica

Total ha presentato in estate un prototipo di Volvo XC90 ibrida plug-in con un sistema di raffreddamento della batteria che utilizza l’immersione in olio dielettrico. Questo probabilmente piacerà ai più smanettoni, in quanto è stato utilizzato per molto tempo nel mondo dell’informatica e dell’archiviazione dei dati.

In pratica, l’intera batteria e le sue celle sono immerse in questo fluido non conduttivo. L’olio circola, poi esce e si ritrova in uno scambiatore di calore. Una volta raffreddato, ritorna nella batteria. Questo tipo di raffreddamento è il più elaborato per le batterie per auto, ma ci sono ancora delle fasi da superare prima che sia disponibile in serie secondo Total.

La compagnia petrolifera francese (che ovviamente ha un mercato per questa tecnologia) sostiene che si tratta di una novità mondiale, ma in realtà altre aziende come la 3M hanno già lavorato a batterie per auto elettriche raffreddate a immersione. Il video qui sotto mostra i vantaggi dell’immersione della cella in caso di shock.

In effetti, la vera “prima mondiale” è aver montato questa tecnologia su un’auto esistente. Questo scenario in effetti non era mai stato realizzato prima. Grazie a questo raffreddamento, la batteria tollera molto meglio potenze di carica elevate. Conseguenza diretta: recuperi più autonomia a parità di tempo di ricarica, poiché carichi molto più velocemente! Il caricabatteria di bordo, invece, vede aumentare la sua potenza da 3,7 kW a 22 kW grazie al raffreddamento ottimale delle batterie.

Un altro (doppio) vantaggio: questa tecnologia farebbe risparmiare peso e costi per la batteria (rispettivamente 4 e 5,6% per quella della XC90 qui prototipata). Il capo ingegnere delle batterie di Ricardo Automotive ha giustamente sottolineato che circa il 5% del costo totale di una batteria deriva dal sistema di mantenimento della temperatura. E questa quota dovrebbe continuare a crescere con i poteri di ricarica sempre crescenti ai terminali.

link Fonte

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x