Periodicamente l’auto deve essere sottoposta a degli interventi di manutenzione, che hanno lo scopo di sostituire le parti usurate e di verificare che tutto sia in ordine.
Per effettuare una buona manutenzione basta seguire le indicazioni contenute nel manuale di istruzioni, ma ci si può anche affidare a meccanici esperti e competenti.
Non è raro trovare delle offerte tagliando auto, che rendono questi interventi più convenienti per gli automobilisti.
Nonostante ciò non tutti danno alla manutenzione ordinaria del mezzo la giusta importanza. Di seguito abbiamo elencato diverse linee guida da tenere in considerazione per curare la macchina nel migliore dei modi.
Scopri: Promozioni Tagliando Volkswagen
A cosa serve la manutenzione?
La manutenzione ha essenzialmente due scopi. Il primo è quello di ispezionare l’auto in ogni suo punto, a partire dal motore. Controllando ripetutamente il veicolo possiamo notare i guasti in tempi brevi, e intervenire il prima possibile.
Alcuni problemi possono rimanere nascosti per molto tempo, aumentando il rischio di imprevisti.
Il secondo scopo è quello di sostituire tutte le parti del motore che si sono rovinate nel corso del tempo.
L’usura è la norma per molte di queste componenti. Il nostro suggerimento è quello di optare per i ricambi originali, uguali ai pezzi che stiamo andando a sostituire e prodotti con materiali di prima qualità.
Ogni quanto va fatta?
Non esistono delle regole generali su quando va effettuata la manutenzione. L’intervallo da rispettare varia da modello a modello, ed è indicato chiaramente all’interno del manuale di istruzioni.
In caso di smarrimento del manuale possiamo fare riferimento all’assistenza della casa automobilistica, che saprà darci tutti i dati di cui abbiamo bisogno.
Tale intervallo di solito si basa sui chilometri percorsi, e non sul tempo trascorso.
Consigliamo agli automobilisti di segnare su un’agenda, cartacea o digitale, quando è stata effettuata l’ultima manutenzione e il chilometraggio del veicolo in quel momento. In questo modo sarà più semplice capire quando effettuare un nuovo intervento.
In alcune situazioni potrebbe essere meglio anticipare il tagliando, per poter viaggiare con maggiore sicurezza, come nel caso di chi si appresta ad affrontare un lungo viaggio in macchina.
Fai-da-te o centri ufficiali?
Per molti automobilisti la cura dell’auto è diventata un vero e proprio hobby, un momento in cui rilassarsi e staccare dalla routine della vita quotidiana.
La manutenzione ordinaria dell’auto è importante per garantire la sicurezza e l’affidabilità del veicolo e nel tempo ci si può diventare esperti nell’eseguire questi interventi in modo autonomo, utilizzando i ricambi originali e seguendo le istruzioni del manuale.
Tuttavia, è sempre importante tenere presente che se si riscontrano dubbi o anomalie è meglio contattare un meccanico professionista, con competenze superiori alle nostre, per evitare problemi di sicurezza.
Una soluzione che offre il meglio per la propria macchina è quella di scegliere le officine dei centri ufficiali, dove è possibile trovare meccanici esperti e competenti che utilizzano solo ricambi originali e utilizzano attrezzature e tecnologie all’avanguardia.
In questi centri al termine della manutenzione viene rilasciata una apposita documentazione, che attesta il regolare svolgimento del tagliando e garantisce la qualità dei lavori eseguiti.
Scegliere un centro ufficiale per la manutenzione dell’auto, significa garantire la massima sicurezza e affidabilità del veicolo per molto tempo.
La manutenzione delle auto elettriche
Anche le auto elettriche hanno bisogno di regolare manutenzione. Le procedure sono differenti rispetto alle comuni auto a benzina o diesel.
L’assenza del combustibile fossile rende inutili diverse componenti, come nel caso dell’olio motore, del filtro dell’olio e delle candele.
Per questo la manutenzione delle auto elettriche è generalmente più economica e meno costosa.
In più gli intervalli tra un intervento e l’altro sono di solito più lunghi, permettendo di risparmiare molto nel corso degli anni.