Le 10 auto più belle dal Salone dell’Auto di Los Angeles del 2022

Dopo il Covid-19, i saloni dell’auto non sono più così spettacolari come un tempo, ma anche con un tono più pacato, il Los Angeles Auto International Show 2022 è riuscito a stupire. Idee nuove e scintille di eccitazione si sono insinuate nel salone e negli eventi che lo circondano. Sono stati svelati nuovi look per vetture ibride, SUV e altri modelli già noti, oltre a fantasie futuristiche su come potrebbero apparire un giorno i veicoli elettrici.

Si potrebbe pensare che al Salone dell’automobile di Los Angeles di quest’anno si respiri un’atmosfera sana e all’aria aperta: i costruttori hanno installato campi da calcio e campi sportivi improvvisati, montagne da fuoristrada e sentieri boschivi bucolici per portare un po’ di lifestyle chic nell’uggioso centro congressi di Los Angeles.

Acrobazie superficiali? O un modo intelligente per collegare i veicoli esposti a un’atmosfera più positiva e umana? Lo stand di Volkswagen era disseminato di porte da calcio per celebrare la sponsorizzazione della prossima Coppa del Mondo FIFA, mentre Toyota aveva trasformato metà del suo spazio in un enorme complesso sportivo per celebrare la sua partecipazione alle Olimpiadi, completo di pallacanestro su sedia a rotelle, trampolini e persino – cosa più sconcertante di tutte – un’arena per il curling.

Un’operazione di greenwashing atletico? Quasi certamente. Gli accostamenti imbarazzanti abbondavano, in quanto il metallo in mostra oscillava tra due campi: la salubre aria fresca di montagna della brigata a basse emissioni (Subaru ha fatto sfilare le sue ibride e la sua Impreza aggiornata in una ricreazione insolitamente rurale di un Parco Nazionale, qui sotto) contro il rutto di smog dei camion giganti che si aggiravano intorno agli edifici d’acciaio dell’ancien régime per il fuoristrada (i camion Ram hanno mostrato la loro grinta e le loro credenziali di traino ovunque).

Dalle monovolume alle cabrio, dalle auto sportive alle concept stravaganti, il salone aveva e avrà tutto ciò che serve se vi trovate nel sud della California. Il L.A. Auto Show si svolge da venerdì al 27 novembre presso il Los Angeles Convention Center. Se siete curiosi di sapere cosa vi aspetta, ecco 10 dei nuovi veicoli più belli che possiamo vedere all’anteprima riservata ai media di quest’anno.

i 10 Modelli Più Affascinanti del Salone di Los Angeles

  • Porsche Dakar
  • Fiat 500e 2024
  • Nuova Toyota Prius
  • Subaru Impreza
  • Kia Selton
  • Lucid Air
  • Vinfast
  • Genesis X Cabrio
  • Hyundai N Vision
  • Toyota Bz

 

1 – Porsche 911 Dakar

Ispirata sia alla Porsche 953 vincitrice del Rally Parigi-Dakar del 1984 sia alla tendenza contemporanea delle “Safari 911” da fuoristrada, l’ultima variante della famosa auto sportiva Porsche è un’auto ad alta velocità che promette di essere all’altezza dei percorsi sterrati. Grazie ai battistrada massicci, ai ganci di traino, ai passaruota allargati, all’acciaio inossidabile protettivo e agli accessori da campeggio opzionali stivati sul tetto, è in grado di affrontare le strade più difficili, pur mantenendo un aspetto elegante in strada.

Salone Auto Los Angeles 2022 Dealer On Fire 4
Salone Auto Los Angeles 2022: La Porsche 911 Dakar

Saranno disponibili solo 2.500 esemplari della 911 Dakar al prezzo di 222.000 dollari. L’opzione Rallye Design Package bicolore conferisce al sei cilindri bi-turbo da 3 litri la livrea da corsa Rothmans dei modelli 953 e 959 vincitori della Dakar negli anni Ottanta.

2 – 2024 Fiat 500e

È tornata. Gli automobilisti statunitensi potranno ancora una volta salire su una Fiat completamente elettrica grazie al ritorno della 500e nel 2024. Riprogettata nel 2020 per l’Europa, torna negli Stati Uniti con un’autonomia di 320 chilometri grazie a un pacco batterie da 42 kWh.

Al salone sono state esposte delle versioni personalizzate da grandi firme italiane, tra cui Armani, Kartell e Bulgari, con interni vivaci ed eclettici che si adattano alle grandi personalità di queste griffe.

Salone Auto Los Angeles 2022 Dealer On Fire 5
Il Ritorno della Fiat 500e in America al Salone Auto di Los Angeles

Si tratta sempre di un modello minuscolo, con sedili posteriori stretti, ma la versione con portellone rigido è dotata di un portellone posteriore apribile per facilitare l’accesso ai sedili posteriori.

3 – 2023 Toyota Prius

Curva, bassa e lunga: Queste caratteristiche non sono solitamente associate alla Toyota Prius, la vettura più ecologica e a basso consumo di carburante, ma con il restyling del 2023, eccoci qua.

Il nuovo look conferisce all’ibrida (e alla sua gemella plug-in Prius Prime) un muso più affilato, una linea di cintura più stretta, un lunotto inclinato e una posizione più ampia.

Tutti gli occhi sono puntati sulla nuova estetica, ma anche i nuovi propulsori aumentano le prestazioni del rinomato modello Toyota.

L’autonomia puramente elettrica della Prime raggiunge quasi 70 chilometri, contro i 40 chilometri della precedente versione.

Salone Auto Los Angeles 2022 Dealer On Fire 1
Al Salone Auto Los Angeles 2022 la nuova Toyota Prius

Il motore quattro cilindri in linea da 2 litri e il sistema elettrico a due motori della vettura ibrida a trazione anteriore aumentano la potenza a 194 cavalli (rispetto agli attuali miseri 121).

Recensione Toyota Prius 2023

4 – 2024 Subaru Impreza

Subaru sta cambiando le cose per la prossima generazione della Impreza. Con una linea semplificata, la Impreza 2024 sarà disponibile solo come hatchback, anche se in pratica sembra più vicina a una piccola station wagon.

Come ha dichiarato Tom Doll, CEO di Subaru of America, in occasione della presentazione, la hatchback è “più giovane, più divertente… più flessibile” rispetto alla berlina che presto verrà dismessa. E sicuramente avrà più spazio di carico.

Altre modifiche sono in arrivo per la longeva Impreza (è arrivata per la prima volta nel 1992): Il rilancio del modello RS e l’abbandono degli allestimenti Premium e Limited, oltre all’opzione del cambio manuale.

Salone Auto Los Angeles 2022 Dealer On Fire 3
Anche la Nuova Subaru Impreza 2024 è al salone dell’auto a Los Angeles

La RS avrà una versione leggermente modificata dell’attuale motore da 2,5 litri con la stessa potenza di 182 cavalli e una coppia leggermente superiore.

I fan della vecchia scuola Subaru ricorderanno che negli anni Novanta la casa automobilistica ha testato le acque per la WRX commercializzando una Impreza più performante come RS.

5 – Kia Seltos 2024

La Kia Seltos è uno dei crossover di piccole dimensioni che gli americani apprezzano, e riceverà un restyling di mezza età per il 2024. Il cambiamento più evidente è la nuova vernice Pluton Blue, una delle tre nuove tinte, che rende il SUV più vivace.

Al di là dell’accattivante blu, si tratta di un SUV più grintoso del suo predecessore, con un nuovo frontale e un nuovo posteriore e ruote geometriche.

La classica griglia a naso di tigre di Kia è molto presente, insieme a un nuovo design del paraurti. Un’aggiunta molto richiesta, il portellone posteriore elettrico che si apre premendo un pulsante, sarà presente sul modello aggiornato.

Salone Auto Los Angeles 2022 Dealer On Fire 2
Salone Auto Los Angeles 2022: solamente in America troviamo la Kia Seltos

All’interno, un nuovo display panoramico occupa quasi 60 centimetri, con due schermi da 10,25 pollici. Ma è anche più potente, con un aumento di 20 cavalli per arrivare a 195 CV con un motore turbo-GDI da 1,6 litri e un nuovo cambio automatico a otto rapporti.

6 -2023 Lucid Air Touring e Pure

Continua la carrellata di auto americane (ovviamente) che in Italia non vedremo mai… Ma per l’America, l’attesa per un veicolo elettrico di lusso più accessibile con la più lunga autonomia disponibile è giunta al termine: Questa settimana sono state presentate le Lucid Air Pure e Touring. Con un’autonomia impressionante, rispettivamente di 660 e 700 chilometri, le due opzioni completano la gamma Air e sono ancora superiori alla Tesla Model S. La Pure arriverà prima a trazione integrale e poi, nel 2023, anche a trazione posteriore. Il Touring è un propulsore a doppio motore e trazione integrale in grado di raggiungere i 150 Km/h in 3,4 secondi.

Una delle differenze più evidenti rispetto al sontuoso modello di lancio Air Dream edition è il tetto interamente in metallo sulla Pure e l’opzione di un tetto senza finestrini sulla Touring. La Pure ha anche un vano posteriore più profondo, grazie alla motorizzazione più piccola.

Los Angeles Car Show 2022 Dealer On Fire 3
Los Angeles Car Show 2022, un’altra auto puramente americana presente: la Lucid

La Pure parte da 87.400 dollari e introduce una nuova tinta grigio-blu, chiamata Fathom Blue, ispirata all’Oceano Pacifico. Fortuna l’accessibilità di prezzo.

7 – VinFast VF 6 e VF 7

Allora esiste davvero… La startup vietnamita VinFast ha introdotto due nuovi SUV compatti nella sua gamma in continua crescita: il VF 6 e il VF 7. Disegnati da Pininfarina e Torino Design, i due piccoli crossover si aggiungono al VF 8 e al VF 9 tra i nuovi veicoli elettrici che saranno presto disponibili solo negli Stati Uniti. E Per fortuna, aggiungerei, dato che la notorietà di affidabilità del marchio non è molto alta…

Il designer di VinFast Dave Lyon ha definito il design “futuristico” e ha consigliato di non scartare il crossover medio e quello più piccolo, nonostante le dimensioni ridotte rispetto agli altri SUV di VinFast.

Los Angeles Car Show 2022 Dealer On Fire 1
La Vietnamita Vinfast

Entrambi i modelli sono a cinque posti e hanno un pianale piatto e aperto, con la batteria posizionata in basso sul fondo del pavimento. Entrambi offrono due allestimenti: Eco e Plus, con un tetto panoramico in vetro disponibile nell’allestimento superiore e una maggiore potenza e coppia (201 CV per il 6 Plus e 349 per il 7 Plus).

8 – Genesis X Cabrio

La Genesis X Cabrio è un’idea da sogno di ciò che potrebbe diventare realtà se il marchio di classe americano realizzasse una decappottabile completamente elettrica. Forse un giorno. È la terza concept che completa la trilogia X di Genesis, con la X Concept e la X Speedium Coupé, che hanno tutte utilizzato temi di design evoluti dalle splendide berline G80 e G90 del marchio.

Alcune caratteristiche di design familiari si ritrovano nei gruppi ottici posteriori e nella griglia anteriore, mentre le luci in pendenza e le fiancate concave conferiscono un aspetto unico alla cabriolet. All’interno, i quattro sedili simmetrici rivestiti in blu e arancione contrastano nettamente con l’esterno bianco.

Los Angeles Car Show 2022 Dealer On Fire 4
La Concept Genesis X al Los Angeles Car Show 2022

Gli appassionati di Genesis potranno anche ammirare la GV70 elettrificata al Salone.

9 – Hyundai N Vision 74

Presentata a sorpresa dopo che la Hyundai Ioniq 6 (in arrivo nella primavera del 2023) ha fatto colpo sul pubblico, la concept N Vision 74 è un’ibrida a celle a combustibile a idrogeno.

È stato presentato un prototipo completamente funzionante con una batteria da 62 kWh e un’autonomia di oltre 550 chilometri.

Los Angeles Car Show 2022 Dealer On Fire 5
Los Angeles Car Show 2022: Ecco il Concept Retrò della Hyundai

La N Vision 74 si ispira alla prima auto costruita dalla Casa coreana, la Hyundai Pony del 1974, e riprende alcune caratteristiche (guardate il montante B) e il profilo dell’originale disegnata da Giorgetto Guigiaro. Un carattere retrò “Hyundai” adorna la parte posteriore, mentre l’illuminazione moderna e il touchscreen ricordano che si tratta di una concept del 2022.

10 – SUV compatto Toyota bZ

Se la nuova Prius ha fatto ripensare all’ibrido, il concept del SUV compatto Toyota bZ punta tutto sull’energia elettrica pura in un corpo più grande. Ha un aspetto dominante e futuristico e presenta un touchscreen anteriore curvo con un assistente personale di bordo.

Los Angeles Car Show 2022 Dealer On Fire 2
La Nuova Toyota BZ solo per il mercato americano presente al Los Angeles Car Show  2022

 

I punti salienti del Salone di Los Angeles 2022

Toyota ha probabilmente rubato la scena, con la sua graziosa nuova Prius che ha conferito eleganza estetica al suo intelligente pacchetto tecnologico ibrido. È un peccato, quindi, che l’importatore britannico abbandoni del tutto la Prius dalla sua gamma nel 2023, a causa delle scarse vendite e del fatto che i britannici ora preferiscono un crossover, un’utilitaria o un’auto più convenzionale, ma anch’essa ibridata.

Nel 2021 sono state immatricolate solo 563 Prius, contro 18.000 SUV C-HR. Come dire…

Un plauso anche al SUV compatto bZ, secondo debutto mondiale di Toyota in un salone privo di novità. Questo crossover dall’aspetto elegante dimostra che la casa automobilistica giapponese sta preparando una serie di veicoli elettrici per compensare il suo tardivo arrivo sulla scena dei veicoli elettrici a batteria (BEV). Con uno stile pulito, il dettaglio più accattivante è forse lo schermo curvo dell’infotainment, come quello degli smartphone Galaxy pieghevoli (vedi sopra).

Il pezzo forte è stata la Porsche 911 Dakar, un’idea folle che dimostra che i tedeschi hanno il senso dell’umorismo (oltre che un occhio per le opportunità commerciali). Notiamo che oggi Porsche elenca 26 diverse 911 derivate sul suo sito web…

Il modo in cui Zuffenhausen gestisce il suo portafoglio con un’infinità di derivati continua a impressionare: questa vettura sportiva da rally esiste solo grazie ai margini imposti dal premio Porsche.

Il prezzo di 173.000 sterline per una Dakar sembra quasi un buon affare per uno dei 2500 esemplari di questa supercar da viaggio. Immaginiamo che finanzierà il prossimo ampliamento della gamma. È un circolo virtuoso.

È stata forse la dichiarazione di stile di vita più estrema del Salone di Los Angeles del 2022. I clienti guideranno davvero la loro Dakar attraverso il deserto? Sospetto che la vedranno più a Glyndebourne che nel Gobi.

L’amministratore delegato di Porsche Oliver Blume (qui sopra) mi ha detto di aspettarmi altre dichiarazioni sullo stile di vita: non a caso, alla vigilia del Salone, Porsche ha portato un gruppo di giornalisti stranieri in campeggio nelle tende della Taycan. Sospettiamo che non sarà l’ultima volta che sentiremo parlare di 911 più robuste e all’aria aperta…

E i marchi premium?
I tre grandi marchi premium tedeschi – Audi, BMW e Mercedes-Benz – hanno tutti evitato il Salone dell’auto di Los Angeles 2022, il che è indicativo. Non c’è traccia nemmeno di Jaguar Land Rover (che alla vigilia del salone ha estromesso il suo amministratore delegato Thierry Bolloré, vittima della carenza di chip e delle continue perdite).

La loro assenza ha permesso ai marchi più innovativi di esibirsi, nessuno più elegantemente della Genesis X Convertible, segno che i rampanti sudcoreani sono una delle proprietà più interessanti del firmamento automobilistico in questo momento. Il concept Vision 74 della casa madre Hyundai era altrettanto notevole.

Altri marchi di supercar italiani si sono fatti notare per la loro assenza, lasciando il posto alla folle supercar Hyperion, una bestia alimentata a idrogeno che è stata stranamente promossa con astronauti che hanno fatto capolino nel suo stand (sopra). Vapourware? Il tempo ce lo dirà.

Accanto, Mazda e Volvo erano rappresentate dal gruppo di concessionari locali Galpin, così come la vicina Polestar, che non si è preoccupata di portare il suo SUV elettrico 3, fresco di stampa. Inevitabile, vista la mancanza di supporto da parte della fabbrica, ma comunque un peccato.

Le novità più importanti del Salone dell’Auto di Los Angeles 2022: una guida in anteprima dalla A alla Z

Charge ’67 (sopra) Una serie limitata di 499 Ford Mustang elettriche, realizzate dalla società britannica Charge Cars.

  • FIAT: La piccola 500 italiana sta per fare il botto negli Stati Uniti; ulteriori notizie non appena le avremo.
  • GENESIS: Concept car X Convertible La nuova cabrio elettrica protagonista dello stand Genesis. La versione elettrificata della GV70 debutta negli Stati Uniti al Salone di Los Angeles 2022
  • HYPERION: XP-1: Radicale supercar elettrica a idrogeno con una potenza dichiarata di 2000 CV. Tenetevi forte!
  • HYUNDAI: Ioniq 6 Debutto nordamericano per la berlina coreana streamliner EV
  • KIA: Il SUV subcompatto Seltos debutta a Los Angeles. Presto maggiori dettagli
  • LEXUS: RX L’ultima versione della RX, campione d’incassi negli Stati Uniti, farà il suo debutto in California.
  • LUCID: Air Pure e Touring I modelli d’ingresso più economici della Lucid saranno lanciati a Los Angeles.
  • PORSCHE: 911 Dakar (sopra) Sì, stanno davvero portando la venerabile 911 di nuovo fuori strada…
  • SUBARU: Impreza Primo sguardo completo alla Impreza di nuova generazione, un grande affare negli Stati Uniti.
  • TOYOTA: Prius (sotto) Debutto mondiale per l’originale pioniere dell’ibrido, che però non arriverà in Europa.
  • SUV compatto bZ Un nuovo modello completamente elettrico indica la prossima iterazione della gamma di auto elettriche bZ
  • VINFAST: La casa automobilistica vietnamita VF8 e VF9 sbarca in America con una ricca gamma di vetture

Fonte: Los Angeles Auto Show

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x