La Rimac Nevera conquista il tempo di un quarto di miglio grazie al canale Youtube Drag Times, che è stato in grado (senza troppo sforzo) di vedere l’auto elettrica sportiva croata impostare un tempo storico.
Allo stesso modo che siamo stati impegnati per anni in una guerra mediatica tra produttori che lottano per il tempo più veloce sul circuito del Nürburgring nelle loro rispettive nicchie di mercato, in termini di auto elettriche questo riferimento può essere trasferito al famoso quarto di miglio, dove abbiamo visto la Porsche Taycan Turbo S e Tesla Model S come i massimi esponenti in termini di accelerazione fino all’arrivo della Rimac Nevera.
La tedesca e l’americana sono state impegnate in alcune delle gare di accelerazione più intense negli ultimi mesi, prima contro la precedente versione Performance della Model S, e una volta arrivata la Rimac, hanno perso la corona di accelerazione.
Tuttavia, e una volta che il canale YouTube di Drag Times è riuscito a entrare in possesso della Rimac Nevera, il traguardo raggiunto dagli americani in precedenza con la Tesla Model S Plaid è stato superato con un ampio margine di tempo (Un margine di appena un secondo può essere ampio in questa fase di competitività).
Drag Times aveva precedentemente raggiunto un tempo di 9.673 secondi con la Tesla Model S nel quarto di miglio, mentre la Porsche Taycan Turbo S ha fatto lo stesso percorso in 10.422 secondi, con velocità al momento del completamento di poco più di 400 metri rispettivamente di 129,90 e 150,93 miglia orarie (208 e 242 chilometri orari).
Un primo tentativo senza scaldare le gomme posteriori terminava con un tempo di 8,74 secondi, attraversando la linea che indica il quarto di miglio a 165,52 miglia orarie, ovvero 266 chilometri orari.
Con questa premessa, e dopo una piccola accelerazione prima dell’accelerazione finale, la Rimac Nevera ha segnato 8.582 secondi tagliando il traguardo a oltre 167 miglia orarie, che si traduce in 269,58 chilometri all’ora, o che è lo stesso, quasi 270 chilometri all’ora in 400 metri. Figure da vera vertigine gestite dalla Rimac.
Un altro curioso dato di accelerazione che Drag Times ha registrato durante la giornata di test è stata un’accelerazione di 1,90 secondi a 96,5 chilometri all’ora (60 miglia all’ora), che è il particolare da 0 a 100 in America. Bisogna però ricordare che non si tratta di dati ufficiali, trattandosi di dati rilevati da un soggetto esterno al marchio e senza poter confrontare le prestazioni della sportiva croata con quelle delle altre vetture elettriche citate (sebbene c’era un’unità del Tesla Model S all’evento).
.