L’attesa ha finalmente trovato il suo lieto fine. Tra foto spia, indiscrezioni ufficiali e qualche leak, la nuova Renault Espace 2023 si è mostrata a tutti. Un debutto che ha creato non poco clamore. Il classico e amato monovolume francese si è reinventato e si presenta ora come un SUV. Un SUV a cinque o sette posti pronto a sfidare il competitivo segmento D.
Renault ha deciso di cambiare rotta e trasformare l’Espace in un’auto più al passo con la “mania degli SUV” che impazza nei principali mercati automobilistici. Questa nuova creatura si posizionerà come il “fratello maggiore” della Renault Austral. Un veicolo di nuova generazione che unisce design accattivante, ricco equipaggiamento tecnologico e un occhio di riguardo all’elettrificazione.
Leggi Anche:
Il design della nuova Renault Espace 2023
Ecco la nuova Renault Espace 2023, un SUV a sette posti che ha preso ispirazione dall’Austral. Il classico monovolume si trasforma in un veicolo dal design dinamico ed elegante, disponibile in tre allestimenti: Techno, Iconic ed Esprit Alpine.
All’anteriore, troviamo una calandra con barre verticali o un motivo a scacchi e fari sottili con tecnologia LED. La vista laterale rivela il carattere avventuroso di questo SUV, con passaruota larghi, protezioni laterali nero lucido e cerchi in lega da 19 o 20 pollici. L’altezza da terra è di 18 cm, e il montante C è stato modificato per accogliere la terza fila di sedili.
Il posteriore sfoggia un piccolo spoiler sul tetto, lamelle laterali e barre cromate sul paraurti. I fari posteriori presentano un effetto olografico 3D grazie alla tecnologia micro-ottica, conferendo personalità alla nuova Espace.
A seconda dell’allestimento scelto, l’aspetto esterno e interno varierà, con il livello Alpine come opzione più sportiva. Un modello che ha abbandonato le sue origini monovolume per abbracciare la “febbre da SUV”, pronto a combattere nel competitivo segmento D.
Le misure della nuova Renault Espace 2023
Lunghezza | 4.722 mm |
---|---|
Larghezza | 1.843 mm |
Altezza | 1.645 mm |
Passo | 2.738 mm |
Gli interni e la tecnologia della nuova Renault Espace 2023
Entrando negli interni del nuovo Espace, ci si ritrova immersi in un’atmosfera familiare, accogliente, confortevole e soprattutto digitale e connessa. A differenza dell’Austral, questo SUV offre fino a sette posti a sedere. La nuova Renault Espace sarà disponibile sia in versione a cinque posti (2+3) che a sette posti (2+3+2).
Basato sulla piattaforma CMF-CD dell’Alleanza (Gruppo Renault, Nissan e Mitsubishi), Renault ha puntato al massimo comfort per ogni fila di sedili. Per raggiungere questo obiettivo, è stata prestata particolare attenzione alle dotazioni e alle finiture.
Alcuni esempi includono il tetto panoramico in vetro, il sistema audio Harman Kardon, le connessioni USB Type-C e la plafoniera touch. Inoltre, ci sono numerosi vani portaoggetti.
Per sfruttare al meglio lo spazio interno e permettere di adattare la configurazione dell’abitacolo alle esigenze di ogni viaggio, la Renault Espace 2023 offre per la prima volta sedili scorrevoli nella seconda fila. Questi possono essere spostati di oltre 220 millimetri in due sezioni indipendenti, con un rapporto 60/40. Inoltre, la terza fila di sedili è perfettamente nascosta sotto il pavimento.
Mettendoci comodi al posto di guida, ci accorgiamo subito del salto tecnologico compiuto da questo modello, oltre alla sua trasformazione in SUV. Il cruscotto sfoggia un doppio display OpenR a forma di L, con uno schermo orizzontale da 12,3 pollici come quadro strumenti e uno schermo touch da 12 pollici.
Il sistema multimediale, totalmente personalizzabile, supporta Android Auto e Apple CarPlay, e si avvale di un Head-Up Display da 9,3 pollici.
L’Espace offre un’ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida, vantando oltre 30 funzioni. Tra queste, troviamo il cruise control intelligente, il riconoscimento dei segnali stradali con avviso di velocità eccessiva, l’assistente al mantenimento della corsia, il sistema di frenata d’emergenza attivo, l’avviso angolo cieco, l’avviso di cambio di corsia involontario, l’assistente di stabilità del rimorchio e l’avviso della distanza di sicurezza.
Il bagagliaio della nuova Renault Espace 2023
Bagagliaio | 5 Posti | 7 Posti |
---|---|---|
Bagagliaio minimo con 5 posti | 581 litri | 477 litri |
Baule massimo con 5 posti | 777 litri | 677 litri |
Baule con seconda fila di sedili abbattuti | 1.818 litri | – |
Baule con la seconda e terza fila di sedili ribaltati | – | 1.714 litri |
Bagagliaio con tutte e tre le file di sedili in uso | – | 159 litri |
Il motore ibrido della nuova Renault Espace 2023
Il nuovo Espace si lancia nel mondo dell’elettrificazione, abbracciando la tecnologia ibrida con ricarica automatica (HEV). Questo affascinante SUV a sette posti di Renault sfoggia un motore E-Tech Full Hybrid da 200 CV e un cambio automatico multimodale. In più, alcune versioni offrono le funzionalità Multi-Sense e il sofisticato sistema 4Control.
Il cuore meccanico dell’Espace combina un motore a benzina a tre cilindri con due motori elettrici. Il motore termico sprigiona 130 CV e 205 Nm di coppia, mentre il motore elettrico principale arriva a 50 kW (70 CV) e 205 Nm. Un secondo motore elettrico da 18 kW (25 CV) fa da motorino di avviamento e assiste nel cambio marcia.
Grazie alla batteria agli ioni di litio da 2 kWh, l’Espace può godersi le passeggiate in modalità 100% elettrica, partendo sempre silenziosa come un’ombra. Renault promette che in città si può guidare l’80% del tempo senza emettere un filo di CO2, risparmiando il 40% di carburante.
Il sistema 4Control Advanced, presente sugli allestimenti Iconic ed Esprit Alpine, fa sentire l’Espace a proprio agio su strade dissestate e regala stabilità ad alta velocità. Il selettore Multi-Sense permette di scegliere tra modalità Eco, Sport e Comfort per trovare l’equilibrio perfetto tra risparmio ed emozioni.
La scheda tecnica della nuova Renault Espace 2023
Scheda dati | Espace E-Tech Full Hybrid |
---|---|
Tipo | benzina HEV |
motore termico | 1.2 tre cilindri TCE |
potenza del motore termico | 130 CV |
motore termico a coppia massima | 205 Nm |
Potenza del motore elettrico (E-Motor) | 50 kW (70 CV) |
Motore elettrico a coppia massima (E-Motor) | 205 Nm |
Potenza del motore elettrico (HSG) | 18 kW (25 CV) |
Motore elettrico a coppia massima (HSG) | 50 Nm |
Potenza totale | 200 CV |
Trasmissione | multimodale automatico |
Trazione | Guida |
Accelerazione 0-100 km/h | 8,8 sec |
Velocità massima | 175 chilometri all’ora |
Consumo medio (l/100 km) | 4,7 |
Emissioni di CO2 (g/km) | 104-111 |
Data di lancio e prezzi della nuova Renault Espace 2023
Quando arriverà sul mercato? Renault ha confermato che il portafoglio ordini per il nuovo Espace sarà aperto nella primavera del 2023. Le prime unità saranno disponibili presso i concessionari entro la fine dell’anno. I prezzi sono, per il momento, una vera incognita.
La Nuova Renault Espace 2023 sarà prodotto in Spagna. In particolare, il processo di produzione in serie sarà effettuato presso uno stabilimento del Gruppo Renault situato a Palencia.
È lo stesso centro produttivo in cui è stato fabbricato la sorella: l’Austral.
VERSIONE | CILINDRATA | KW/CV | ALIMENTAZIONE | LISTINO | RICEVI |
---|---|---|---|---|---|
Renault Espace Blue dCi 160 CV EDC Techno | 1.997 | 118/160 | Diesel | € 48.000 | PREVENTIVO |
Renault Espace Blue dCi 190 CV EDC Techno | 1.997 | 139/189 | Diesel | € 49.500 | PREVENTIVO |
Renault Espace Blue dCi 190CV EDC Init.Paris 4C. | 1997 | 139/189 | Diesel | € 57.700 | PREVENTIVO |
Leggi Anche:
- Renault Austral e-tech: il nuovo SUV ibrido, Caratteristiche e Prezzi
- Abbiamo sorpreso la futura Renault 5 elettrica!
Fonte:
Renault