Kia e-Soul OPINIONI

La Kia e-Soul è un’auto di medie dimensioni 100% elettrica che offre 276 o 452 km di autonomia, a seconda della versione.

 

Opinione Dealer On Fire
Il nostro Voto:
4/5

Riassunto Generale

La Kia e-Soul è un’auto elettrica di medie dimensioni che cerca di differenziarsi attraverso il suo design e la sua tecnologia, che condivide con la Hyundai Kona elettrica. Con le sue proporzioni, la Kia e-Soul offre un interno spazioso e pratico e i suoi principali rivali includono modelli come il VW ID.3, Hyundai Kona EV, Tesla Model 3 e la nuova Cupra Born.

La Kia e-Soul è un modello sorprendente per la sua estetica, ma anche pratico perché le sue proporzioni fanno buon uso dello spazio e il suo sistema elettrico ha una buona performance. Inoltre, la sua gamma è ben studiata e ha il vantaggio di offrire due alternative di potenza e di autonomia, ognuna adatta a un uso specifico.

La Kia e-Soul da 136 CV è ideale per un uso principalmente urbano e a breve distanza. La sua batteria di quasi 40 kWh può essere caricata completamente in meno di sei ore e raggiunge un’autonomia di 276 km. La versione da 204 CV è più adatta all’uso misto cittadino e interurbano.

La sua maggiore potenza permette sorpassi più sicuri e la possibilità di trasportare più passeggeri o carichi più comodamente. Tuttavia, le sue batterie sono 64 kWh e hanno bisogno di poco più di 9 ore per caricarsi completamente, dando un’autonomia di 452 km.

Listino a Partire da € 28.950

Ricevi il preventivo gratuito sulla Nuova Kia e-Soul

Configura il modello a tuo piacimento
Scegli la tua Offerta
Ricevi il Preventivo Gratuito

Vuoi ricevere la migliore offerta su Kia e-Soul?

Su Dealer On Fire puoi ricevere le migliori offerte dalle concessionarie ufficiali

Kia e-Soul Dimensioni e Bagagliaio

Bagagliaio

La Kia e-Soul ha un bagagliaio leggermente più piccolo rispetto ai suoi rivali, ma è anche notevolmente più breve della maggior parte di loro, che sono tipicamente più di 4,3 m di lunghezza. I suoi 315 litri sono molto utilizzabili grazie alla forma molto quadrata.

 

 

 

 

 

Multimedia

La Kia e-Soul dispone di un quadro strumenti completamente digitale e un sistema multimediale con Apple Car Play e Android auto con un touchscreen da 8 pollici su entry-level e da 10,25 pollici sulle versioni premium.

 

 

 

 

 

 

Vuoi ricevere la migliore offerta su Kia e-Soul?

Su Dealer On Fire puoi ricevere le migliori offerte dalle concessionarie ufficiali

Kia e-Soul Motore e Allestimenti

Motore

La Kia e-Soul è un modello 100% elettrico disponibile in due versioni, entrambe con trazione anteriore e motore anteriore. La versione entry-level ha un motore trifase da 136 CV con una capacità della batteria di 39,2 kWh, mentre la versione più potente ha 204 CV e una capacità della batteria di 64 kWh.

La Kia e-Soul è equipaggiata di serie con un caricatore da 7,2 kW per la ricarica AC, che richiede circa cinque ore e mezza per le versioni da 136 CV e quasi nove ore per le versioni da 204 CV con la batteria da 64 kWh. Inoltre, l’e-Soul supporta la ricarica ultra-veloce a 100 kW di potenza, che recupera fino all’80% dell’autonomia in circa 30 minuti.

 

 

 

Allestimenti

  • Kia e-Soul Concept
  • Kia e-Soul Drive
  • Kia e-Soul Emotion

La Kia e-Soul è offerta in 3 livelli di allestimento.

La più elementare è la Concept ed è disponibile solo con il motore da 136 CV e la batteria da 39,2 kWh. Le caratteristiche standard includono il rilevamento della stanchezza, l’avviso di collisione con frenata di emergenza, l’assistente di mantenimento della corsia, il riconoscimento dei pedoni e un display da 8 pollici nel sistema multimediale.

L’assetto Drive è già offerto con entrambi i livelli di potenza e aggiunge attrezzature come lo schermo da 10,25 pollici o l’head up display.

Il top della gamma e-Soul Emotion è anche disponibile con entrambi i livelli di potenza e dispone di sistemi di comfort più completi come i sedili riscaldati e ventilati.

Listino a Partire da € 28.950

Ricevi il preventivo gratuito sulla Nuova Kia e-Soul

Configura il modello a tuo piacimento
Scegli la tua Offerta
Ricevi il Preventivo Gratuito

Vuoi ricevere la migliore offerta su Kia e-Soul?

Su Dealer On Fire puoi ricevere le migliori offerte dalle concessionarie ufficiali

Kia e-Soul Sicurezza e Comportamento

Guida

La carrozzeria compatta della Kia e-Soul e lo scatto molto brillante sono due doti importanti; selezionando la modalità di guida “monopedale”, il recupero dell’energia è così vigoroso che i freni servono praticamente solo nelle emergenze. Su buche e rotaie, però, a volte si “saltella”.

La potenza basta e avanza, e la Kia e-Soul ha reazioni sincere; ma la frenata a bassa velocità non è sempre ben modulabile. Si può scegliere fra quattro intensità di recupero dell’energia, più quella automatica: aumenta a mano a mano che il radar rileva veicoli davanti in avvicinamento, e diminuisce a strada sgombra. In queste condizioni abbiamo esaurito la batteria dopo 470 km: un risultato notevole.

Le forme squadrate generano qualche fruscio dai 110 km/h, ma nulla di troppo fastidioso. La Kia e-Soul è capace di una guida autonoma di livello 2, il massimo consentito dalla legge: segue il traffico stando al centro della corsia e gestisce partenza e arresto (ma, come previsto dalla legge, le mani devono stare sul volante). A 130 km/h abbiamo percorso 296 km con una ricarica, mentre a 110 km/h l’autonomia sale a 365 km.

 

Consumi

Le cifre del consumo di carburante per le due versioni della Kia e-Soul sono tra 15,6 e 15,7 kWh/100 km. Questo è un buon consumo e in linea con quello dei suoi rivali diretti, che sono in cifre omologate simili.

 

 

 

 

Performance

Sia la Kia e-Soul da 136 CV che la Kia e-Soul da 204 CV hanno buone prestazioni. Entrambi offrono la stessa coppia di 395 Nm, quindi hanno una quantità simile di recupero della coppia. La velocità massima è superiore a 150 km/h in entrambi i casi, che è il limite di velocità impostato elettronicamente dalla maggior parte delle auto elettriche.

 

 

 

 

 

Assistenza alla Guida

Gli aiuti alla guida montati di serie sulla Kia e-Soul includono:

  • Sistema di riconoscimento dei pedoni
  • Avviso attivo di superamento della corsia
  • Avviso di collisione con frenata d’emergenza
  • Assistenza alla partenza in salita
  • Allarme stanchezza del conducente
  • Sensori per angoli ciechi
  • Controllo della trazione e della stabilità

Alternative

Per ora non ci sono molti rivali per la Kia e-Soul, ma è chiaro che il mercato delle auto elettriche di medie dimensioni sarà uno dei più importanti e strategici.

La Kia e-Soul è molto ben posizionata in questo segmento tra i suoi rivali a causa della sua alta efficienza e perché è tra quelli con la gamma più lunga, con fino a 452 km di autonomia quando la media del segmento è di circa 350 km.

Tra i suoi rivali ci sono modelli di dimensioni molto simili come la Peugeot e-208 o la Opel Corsa-e e altri più grandi come la VW ID.3, Citroën ë-C4. Rispetto a loro, la Kia offre una gamma più lunga e un interno meglio utilizzato in relazione alle sue dimensioni, così come la garanzia di 7 anni della Kia.

 

Chiedi un Preventivo Gratuito sulla Kia e-Soul

Vuoi ricevere la migliore offerta su Kia e-Soul?

Su Dealer On Fire puoi ricevere le migliori offerte dalle concessionarie ufficiali

Kia e-Soul Listino Prezzi

Altre Recensioni

Contenuti della Pagina