Prova, opinione e recensione CUPRA Ateca DSG 4Drive

Se le auto fossero persone, forse la CUPRA Ateca Dsg 4Drive sarebbe un po’ gelosa della Formentor

Se le auto fossero persone, forse la CUPRA Ateca Dsg 4Drive sarebbe un po’ gelosa della Formentor, dato che, nonostante sia il primo modello del nuovo marchio spagnolo (ha fatto la sua comparsa nel 2018), il suo “fratello” si sta prendendo tutta la ribalta mediatica, e anche le vendite, al momento.

Ecco perché questa prova ci ricorda che, tra i SUV compatti dell’azienda, anche l’Ateca merita attenzione, sebbene l’assenza di versioni “terrestri” (per quelle bisogna rivolgersi a SEAT) la renda un modello di nicchia, disponibile solo con 300 CV.

Miglioramenti a metà ciclo

Nonostante questa circostanza, CUPRA lo tratta con cura, come dimostra il recente restyling. Le modifiche estetiche sono quelle tradizionali, ovvero un frontale rinnovato con modifiche ai fari (nuova firma luminosa), alla griglia e ai paraurti, oltre a nuovi cerchi da 19 pollici, più colori disponibili, un impianto frenante Brembo opzionale e luci con indicatori dinamici.

Scopri tutte le Offerte CUPRA aggiornate

Ancora più interessanti sono i miglioramenti interni e tecnologici, con sedili in Alcantara, cruscotto digitale e configurabile da 10,25 pollici, touchscreen centrale da 9,2 pollici, caricatore wireless per smartphone, accoppiamento wireless dei dispositivi con Android Auto e Apple CarPlay o il sistema SEAT CONNECT con eSIM.

Prueba CUPRA Ateca DSG 4Drive
Prueba CUPRA Ateca DSG 4Drive
Prueba CUPRA Ateca DSG 4Drive

CUPRA Ateca DSG 4Drive: mantiene i 300 CV

Il gruppo propulsore rimane invariato… e non è detto che lo sia, visto che il superbo motore turbo benzina 2.0 TSI continua a produrre 300 CV e una notevole coppia massima di 400 Nm, gestiti attraverso il cambio automatico a doppia frizione DSG a sette rapporti e il sistema di trazione 4Drive tramite una frizione Haldex. Come curiosità, l’equivalente Formentor ha una potenza di 310 CV. Sappiamo già chi è il “bel ragazzo” della casa…

La CUPRA avrebbe potuto includere un sistema di ibridazione leggera per ridurre leggermente il consumo di carburante omologato e, allo stesso tempo, ottenere l’etichetta Eco? Sì, ma crediamo che in questo veicolo, progettato in termini di prestazioni e dinamismo, sia una qualità secondaria.

Prueba CUPRA Ateca DSG 4Drive
Prueba CUPRA Ateca DSG 4Drive

Abitacolo Ergonomico

Se l’estetica esterna è impeccabile per chi ama i SUV sportivi, l’interno può avere i suoi difensori e detrattori, perché non eredita l’abitacolo “tutto schermo” (con quasi nessun comando a sfioramento) della stessa Formentor.

Ciò significa che l’aspetto non è sofisticato, ma in compenso si guadagna in ergonomia. Due esempi: per controllare l’aria condizionata ci sono quadranti rotanti facili da usare e per selezionare un programma di guida c’è una roulette convenzionale. In breve: non ci sono distrazioni pericolose ai comandi della CUPRA Ateca Dsg 4Drive.

Prueba CUPRA Ateca DSG 4Drive
Prueba CUPRA Ateca DSG 4Drive

Molto Spaziosa

Naturalmente, lo spazio interno è ancora esemplare per un SUV di soli 4,38 metri di lunghezza, tanto che quattro persone alte possono entrare senza problemi. Anche il bagagliaio non è male, con 485 litri di spazio.

Scopri tutte le Offerte CUPRA aggiornate

La trazione integrale limita un po’ il volume, dato che la SEAT Ateca 4×2 ha una capacità di 510 litri, ma personalmente preferiamo la sicurezza dinamica, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche, a 25 litri in più.

Prueba CUPRA Ateca DSG 4Drive
Prueba CUPRA Ateca DSG 4Drive

CUPRA Ateca DSG 4Drive, come va

In termini di maneggevolezza, se ci piace come la “banale” SEAT Ateca si comporta su tutti i terreni, va da sé che questo sapore dolce diventa molto più intenso con la sua controparte CUPRA. E non solo per le prestazioni (249 km/h di velocità massima e 0-60 in 4,9 s), ma anche per la sicurezza che il SUV spagnolo genera su ogni tipo di strada.

Le sospensioni adattive DCC e lo sterzo progressivo o a rapporto variabile, entrambi di serie, sono i suoi alleati in termini di divertimento. Con gli ammortizzatori regolati al massimo, possiamo guidare senza problemi su un buon asfalto, la carrozzeria si inclina appena e l’auto ha pochissimo sottosterzo (nessun beccheggio nelle curve lente). Anche le sospensioni posteriori multi-link e gli ampi pneumatici da 245 millimetri contribuiscono alla buona maneggevolezza della vettura.

Prueba CUPRA Ateca DSG 4Drive

Spinta e abilità del motore ad alto livello

Naturalmente, possiamo coccolare ulteriormente gli occupanti selezionando altri programmi di guida al posto di CUPRA. In totale sono disponibili altre cinque modalità: Comfort, Sport, Individual, Offroad e Snow. Il terzo è quello personalizzabile e gli ultimi due sono destinati a strade fredde con un’aderenza molto bassa o all’uso fuoristrada, che, sebbene non sia comune, può essere il caso.

Se acceleriamo al massimo, otteniamo una guidabilità sensazionale (nessun sobbalzo del volante) e una spinta superba. Tuttavia, la nota di scarico non è così forte o presente come ci si potrebbe aspettare da una CUPRA. Per alcuni clienti sarà un vantaggio, per altri una delusione.

Prueba CUPRA Ateca DSG 4Drive
Prueba CUPRA Ateca DSG 4Drive

Corre molto… e frena molto bene

Ma al di là di questo aneddoto, la cosa importante è che la Cupra Ateca Dsg 4Drive non solo va “da dio” e si muove con estrema facilità, ma frena anche molto bene, grazie ai dischi ventilati su entrambi gli assi, e il cambio DSG, con modalità Sport e paddles, si adatta perfettamente a tutti i tipi di guida.

È vero che ci mancava un pulsante per attivare il programma Sport del controllo di stabilità, cosa che va fatta “spulciando” lo schermo centrale.

Prueba CUPRA Ateca DSG 4Drive
Prueba CUPRA Ateca DSG 4Drive

 

 

Consumi  CUPRA Ateca

In termini di consumo di carburante, la CUPRA Ateca Dsg 4Drive ha una media di 9,0 litri nel ciclo WLTP e, durante il test, abbiamo ottenuto 8,5 litri su un percorso interurbano senza grandi variazioni di velocità. Logicamente, quando si fa una guida sportiva e si aggiungono chilometri in città, la media è salita oltre i 10,0 litri, come è logico che sia in un veicolo come questo.

A proposito, non posso dimenticare di menzionare i sedili anteriori a due piazze, che sono sostenuti e non troppo radicali, il che li rende adatti all’uso quotidiano. Inoltre, essendo rivestiti in tessuto Alcantara, non sono sensibili né alle alte né alle basse temperature.

Ben equipaggiata e a prezzi ragionevoli

Infine, vale la pena di sottolineare la ricca dotazione di serie di questo SUV, con fari full LED, ingresso e avviamento senza chiave, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, logo CUPRA proiettato sul pavimento, assistenza alla partenza in salita, riconoscimento della segnaletica stradale, sistema di navigazione, portellone posteriore elettrico, climatizzatore automatico bi-zona, vetri posteriori oscurati, ecc.

Listino Cupra Ateca

Cupra Ateca

VERSIONECILINDRATAKW/CVALIMENTAZIONELISTINORICEVI
Cupra Ateca 2.0 TSI DSG 4Drive20211.984221/300Benzina€ 51.900PREVENTIVO
Cupra Ateca 2.0 TSI DSG 4Drive Tribe Edition20221.984221/300Benzina€ 58.800PREVENTIVO

 

[web_stories title=”true” excerpt=”false” author=”false” date=”false” archive_link=”true” archive_link_label=”” circle_size=”150″ sharp_corners=”false” image_alignment=”left” number_of_columns=”1″ number_of_stories=”5″ order=”DESC” orderby=”post_title” view=”carousel” /]

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x