Questo dubbio è venuto a tutti: la soluzione è semplicissima

spesa italiani carburante | Dealer On Fire

Quante volte vi sarà capitato di non sapere dove si trova il tappo del serbatoio per rifornire la vostra auto. Un’informazione che forse apparirà inutile a chi possiede un veicolo privato, ma che diventa di primaria importanza se si pensa a chi utilizza soprattutto noleggi privati o car sharing.

C’è un piccolo trucco per capirlo. Avete presente il simbolo della pompa di benzina all’interno dell’indicatore? Di fianco al simbolo della pompa di benzina (nella foto indicata con la freccia gialla) che indica il carburante, c’è una piccolo triangolo con un lato parallelo alla pompa di benzina e quindi un vertice che punta verso l’esterno.

bocchettone | Dealer On Fire

A secondo del lato della pompa su cui è posto ci indicherà se il bocchettone è a destra o a sinistra, e poter decidere da che lato della pompa fermarsi a fare rifornimento.

Tutto questo stando comodamente in macchina, senza dover scendere o fare contorsioni per riuscire a vedere o scorgere attraverso gli specchietti il bocchettone. O ancora peggio dover cambiare pompa di benzina dopo essere stati in coda ma sul lato sbagliato.

Intanto il prezzo della benzina, come scriviamo in questo articolo, continua a salire. La media nazionale per la verde in modalità self service tocca questa mattina (30 maggio 2022) quota 1,9 euro/litro, mentre sul servito siamo ben oltre i 2 euro/litro (sempre al netto dello sconto sulle accise di 30,5 centesimi al litro, che scadrà l’8 luglio).

Source

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x