La produzione della Lamborghini Aventador termina… di nuovo

Tutte le cose belle finiscono. Dopo 11.465 unità, Lamborghini ha terminato la produzione della Lamborghini Aventador. L’ultimo esemplare è una Ultimae Roadster in uno speciale colore blu della divisione di personalizzazione Ad Personam del marchio. L’auto sarà consegnata a un cliente in Svizzera.

 

Leggi anche: L’ultima Aventador Venduta

 

Tecnicamente, questa è la seconda volta che Lamborghini pone fine alla carriera della Aventador. Se ricordate, 15 unità di Ultimae erano tra i 4.000 veicoli del Gruppo Volkswagen affondati sulla nave cargo Felicity Ace. In risposta, il marchio del toro ha riavviato l’assemblaggio del modello per sostituire i veicoli colpiti.

 

lamborghini aventador ende einer ara | Dealer On Fire

Lamborghini Aventador, una storia di successo con il V12

La Aventador è stata senza dubbio un grande successo per Lamborghini. Ad esempio, il costruttore ha consegnato più esemplari di questa vettura che di tutti i precedenti modelli V12 messi insieme. In effetti, ha superato la Murcielago nelle vendite dopo soli cinque anni di produzione.

L’85% dei clienti ha usufruito delle opzioni di personalizzazione Ad Personam, che hanno portato in strada più di 200 colori e finiture uniche. Quindi, come si suol dire, non esistono due Aventador uguali.

Lamborghini ha presentato l’Aventador Coupé LP 700-4 al Salone di Ginevra 2011. Era alimentato da un motore V12 da 6,5 litri ad aspirazione naturale sviluppato in proprio con un angolo di 60 gradi tra le bancate dei cilindri. Questa versione iniziale produceva 700 CV (da cui la cifra del nome) e 690 Nm.

 

Termina la produzione della Lamborghini Aventador

La sostituzione con un V12 elettrificato

Grazie a questo impressionante motore, la supersportiva transalpina scattava da 0 a 100 in soli 2,9 secondi e registrava una superlativa velocità massima di 350 km/h.

Se pensiamo al passato, Lamborghini ha utilizzato il modello come base per le versioni di piccola produzione, come la SVJ, che ha stabilito il record del Nürburgring Nordschleife per le auto di serie con un giro in 6’44″97. Non vanno dimenticate nemmeno la Veneno, la Centenario, la Sian FKP 37 e la recente Countach LPI 800-4.

Ma dobbiamo guardare al futuro e il sostituto della Lamborghini Aventador è già in fase di collaudo. In linea di principio, manterrà il motore V12, ma sarà alimentato elettricamente, anche se dobbiamo aspettare per scoprire quale tipo. La produzione di questa vettura inizierà nel 2023.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x