La prima Renault Mégane era un monumento al conservatorismo

Dopo aver corso tutti i rischi lanciando la sua Twingo, Renault ha giocato sul sicuro presentando la sua prima Mégane. L’approccio giusto? Estate 1995. Tre anni dopo il clamoroso debutto della Renault Twingo di prima generazione, Renault continua con presentazioni più classiche. Dopo la berlina Laguna, il produttore di diamanti alza il velo sulla sostituzione della sua 19, che inaugura il nome Mégane.

Dopo aver corso tutti i rischi lanciando la sua Twingo, Renault ha giocato sul sicuro presentando la sua prima Mégane. L’approccio giusto?

Estate 1995. Tre anni dopo il clamoroso debutto della Renault Twingo di prima generazione, Renault continua con presentazioni più classiche.

Dopo la berlina Laguna, il produttore di diamanti alza il velo sulla sostituzione della sua 19, che inaugura il nome Mégane.

E il minimo che possiamo dire è che il marchio non si prende rischi : non solo questa prima Mégane conserva il telaio e le proporzioni generali del suo predecessore, ma mostra anche uno stile ben lontano dall’audacia della Twingo.

Di fronte alla purezza della Peugeot 306 e alla silhouette robusta della Volkswagen Golf 3, la Mégane risponde con una silhouette della R19 semplicemente aggiornata (e un po’ straziata).

La Renault osa ancora declinarla in tutte le carrozzerie possibili: coupé tre porte, station wagon e decappottabile.

renault megane storia dealer on fire 1 decapottabile
La Storia della Renault Megane

Ma è soprattutto la derivata del Monovolume Scenic apparsa nel 1996 che consentirà alla nuova compatta di ottenere ottimi punteggi: nel 2000, nel pieno del boom delle monovolume compatte, questa variante rappresentava fino al 60% delle vendite della famiglia Mégane.

Ironia della sorte, è ancora una volta l’audacia di Renault a guidarne il successo per essere stata la prima casa automobilistica a superare questo segmento!

Renault Megane, sempre più assertiva

Dopo questo inizio molto prudente, Renault andrà quindi verso una maggiore originalità per la sua Mégane: la seconda generazione, apparsa nel 2002, ha osato mostrare linee molto più personali.

E questo l’ultima ha finalmente ricevuto una vera versione Renault Sport, firmando l’inizio di una bellissima linea di GTI di talento.

Per la sua quinta generazione nel 2022, Renault accetta una scommessa molto audace: convertire la sua Mégane al 100% elettrica e trasformarla in un crossover.

Una strategia venata di pragmatismo in questi tempi in cui le compatte tradizionali vendono molto meno, anche se Peugeot sta optando per l’approccio opposto con la sua 308. Quindi, questa strategia per la Mégane E-Tech sarà quella giusta?

 

Configura la tua nuova Auto

Fonte

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x