Siamo abituati a sentir parlare costantemente di nuovi modelli e innovazioni nel mondo dei camper e dei motorhome, ma raramente ci imbattiamo in veicoli così speciali come questo overlander sviluppato dall’azienda canadese Potential Motors.
Come potete vedere, si tratta di un fuoristrada molto speciale, progettato per raggiungere luoghi dove un fuoristrada di grandi dimensioni non può arrivare, e che è ancora in fase di sviluppo da parte del marchio. Si chiama Adventure 1 e, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è omologata per la circolazione stradale.
Infatti, è destinato esclusivamente all’uso fuoristrada ed è classificato come veicolo ricreativo fuoristrada (ORV), ma piuttosto che un buggy con tenda, è un piccolo furgone fuoristrada pronto per il campeggio con un letto e una toilette.
Forse la cosa più curiosa di questo tipo di camper ‘Vanette’ è che è elettrico e ha una configurazione a due motori, con una potenza combinata di 450kW o 612bhp e una gigantesca coppia massima di 1.000Nm. Promette inoltre un’autonomia in fuoristrada di circa 160 chilometri e può essere dotata di un sistema di emergenza a propano per ricaricare la batteria.
È una potenza più degna di una Mercedes-AMG E 63 che di un piccolo SUV, e infatti catapulta il modello tedesco da 0 a 100 km/h in meno di 4,0 secondi.
Per il momento, tuttavia, la Adventure 1 è un prototipo, basato su una piattaforma che il marchio chiama Off-Road OS, anche se, se alla fine dovesse entrare in produzione con questi valori di potenza e coppia, sarà probabilmente una vera avventura da guidare.
Tra i punti di forza del veicolo ci sono le sospensioni indipendenti e gli ottimi angoli di fuoristrada (angolo di attacco di 40 gradi e angolo di partenza di 45 gradi), ma soprattutto l’abitacolo, dotato di un letto full-size con spazio per due adulti. L’equipaggiamento comprende, tra l’altro, un fornello a due fuochi, un frigorifero, un lavello e un serbatoio dell’acqua da 40 litri.
Tuttavia, la Potential Motors Adventure 1 non è esattamente a buon mercato: sebbene sia ancora in fase di sviluppo, il produttore ha già annunciato un prezzo di partenza di circa 136.600 dollari, ovvero 141.000 euro al cambio attuale, una cifra forse troppo alta per un veicolo che non può nemmeno essere immatricolato.
[web_stories title=”true” excerpt=”false” author=”false” date=”false” archive_link=”true” archive_link_label=”” circle_size=”150″ sharp_corners=”false” image_alignment=”left” number_of_columns=”1″ number_of_stories=”5″ order=”DESC” orderby=”post_title” view=”carousel” /]