Porsche Cayenne
Le migliori offerte per Porsche Cayenne su Dealer On Fire
VERSIONE | CILINDRATA | KW/CV | ALIMENTAZIONE | LISTINO | RICEVI |
---|---|---|---|---|---|
Porsche Cayenne 3.0 V6 | 2.995 | 250/340 | Benzina | € 86.600 | PREVENTIVO |
Porsche Cayenne 3.0 V6 Platinum Edition | 2.995 | 250/340 | Benzina | € 95.252 | PREVENTIVO |
Porsche Cayenne 2.9 V6 S | 2.894 | 324/441 | Benzina | € 105.645 | PREVENTIVO |
Porsche Cayenne 2.9 V6 S Platinum Edition | 2.894 | 324/441 | Benzina | € 112.670 | PREVENTIVO |
Porsche Cayenne 4.0 GTS | 3.996 | 338/460 | Benzina | € 124.677 | PREVENTIVO |
Porsche Cayenne 4.0 V8 Turbo | 3.996 | 404/549 | Benzina | € 157.557 | PREVENTIVO |
Porsche Cayenne Coupé 3.0 V6 | 2.995 | 250/340 | Benzina | € 93.798 | PREVENTIVO |
Porsche Cayenne Coupé 3.0 V6 Platinum Edition | 2.995 | 250/340 | Benzina | € 97.829 | PREVENTIVO |
Porsche Cayenne Coupé 2.9 V6 S | 2.894 | 324/441 | Benzina | € 111.257 | PREVENTIVO |
Porsche Cayenne Coupé 2.9 V6 S Platinum Edition | 2.894 | 324/441 | Benzina | € 113.793 | PREVENTIVO |
Porsche Cayenne Coupé 4.0 GTS | 3.996 | 338/460 | Benzina | € 128.703 | PREVENTIVO |
Porsche Cayenne Coupé 4.0 V8 Turbo | 3.996 | 404/549 | Benzina | € 162.681 | PREVENTIVO |
Porsche Cayenne Coupé 4.0 Turbo GT | 3.996 | 471/640 | Benzina | € 212.592 | PREVENTIVO |
Porsche Cayenne 3.0 V6 E-Hybrid | 2995 | 340/462 | Plug-in Hybrid Benzina | € 101.972 | PREVENTIVO |
Porsche Cayenne 3.0 V6 E-Hybrid Platinum Edition | 2.995 | 340/462 | Plug-in Hybrid Benzina | € 109.353 | PREVENTIVO |
Porsche Cayenne 4.0 V8 Turbo S E-Hybrid | 3.996 | 500/680 | Plug-in Hybrid Benzina | € 189.277 | PREVENTIVO |
Porsche Cayenne Coupé 3.0 V6 E-Hybrid | 2995 | 340/462 | Plug-in Hybrid Benzina | € 106.364 | PREVENTIVO |
Porsche Cayenne Coupé 3.0 V6 E-Hybrid Plat. Ed. | 2.995 | 340/462 | Plug-in Hybrid Benzina | € 109.484 | PREVENTIVO |
Porsche Novità Cayenne Coupé 4.0 V8 Turbo S E-Hybrid | 3.996 | 500/680 | Plug-in Hybrid Benzina | € 193.059 | PREVENTIVO |
ALIMENTAZIONE
POTENZA CV/KW
CONSUMO L/100 KM
DIMENSIONI
CILINDRATA
BAGAGLIAIO
La Porsche Cayenne è la più grande auto ad alte prestazioni del marchio tedesco. Porsche definisce pomposamente la Porsche Cayenne l’epitome del SUV sportivo.
La Porsche Cayenne deve confrontarsi con una vasta gamma di rivali, dall’Audi Q7, simile dal punto di vista meccanico, all’elegante Maserati Levante, alla maneggevole BMW X5 e alla Range Rover Sport.
Non è esattamente un’auto bella, ma Porsche ha affinato il design e ha ripreso alcuni elementi chiave dello stile della Panamera, una berlina sportiva a cinque porte. E se volete una Porsche Cayenne un po’ più snella, c’è la Porsche Cayenne Coupé, che è più o meno la stessa ma con una carrozzeria più slanciata.
Le Porsche Cayenne più economiche montano un V6 da 3,0 litri con diverse potenze. La E-Hybrid aggiunge un sistema ibrido plug-in al mix, mentre i modelli GTS e Turbo utilizzano un V8. La Porsche Cayenne più costosa, la Turbo S E-Hybrid, combina un V8 con un sistema ibrido plug-in.
Indipendentemente dall’opzione scelta, si tratta di un SUV che si lascia guidare quasi come molte auto sportive. Le prestazioni variano da quelle piuttosto vivaci dei modelli meno potenti a quelle da cardiopalma delle auto di alta gamma.
Gli interni, quasi privi di pulsanti, sono caratterizzati da un enorme schermo centrale HD che domina l’attenzione, insieme a una console centrale rialzata con un robusto selettore di marcia e una serie di interruttori puliti e sensibili al tocco. Come per altri modelli Porsche, potreste rimanere sorpresi da quante caratteristiche siano optional.
La Porsche Cayenne e la sorella minore Macan rappresentano oggi la maggior parte delle vendite del marchio. Per questo motivo, la Cayenne è stata rinnovata più volte, con un nuovo telaio, nuovi motori e interni completamente rinnovati.
Verdetto
Se per voi la dinamica di guida è la cosa più importante in un SUV di grandi dimensioni, allora sì, dovreste acquistarne uno. I modelli precedenti di Porsche Cayenne erano tra i leader della categoria, ma quest’ultima iterazione si spinge ancora più in là, semplicemente per quanto è bella da guidare. Un’auto sportiva con spazio per cinque persone e un bagagliaio enorme? Non proprio, ma ci si avvicina molto.
Le Porsche Cayenne con motore V8 vanno come un fulmine e quasi sterzano e frenano come un’auto sportiva che pesa la metà. La tecnologia coinvolta in tutto questo è stupenda e funziona perfettamente. In effetti, la tecnologia offerta in generale è di prim’ordine e tutto ciò che si tocca sembra ben fatto.
Tuttavia, la tecnologia è costosa. E Porsche vi fa pagare tutto. Anche sui modelli S E-Hybrid di alta gamma dovrete pagare per optional come il parabrezza anteriore riscaldato e il cruise control adattivo.
La Porsche Cayenne ha ottenuto il massimo punteggio di sicurezza di cinque stelle dagli esperti indipendenti di Euro NCAP quando è stata testata nel 2017. Tuttavia, i test erano meno severi di quelli attuali.
La maggior parte delle versioni della Porsche Cayenne ha un bagagliaio di 770 litri. La Cayenne E-Hybrid ibrida plug-in perde circa 100 litri di capacità a causa delle batterie. In altre parole, è improbabile che la Cayenne vi deluda quando dovete fare una grossa spesa o andare in vacanza con la famiglia.
Non esiste una versione elettrica della Porsche Cayenne, ma è possibile ottenere una versione ibrida plug-in (PHEV), chiamata E-Hybrid. La E-Hybrid è alimentata da un motore V6 a benzina da 3,0 litri e da un motore elettrico. È ufficialmente in grado di percorrere fino a 45 chilometri con la sola energia elettrica e di raggiungere un’autonomia di 91,1 mp (anche se è improbabile che si raggiungano queste cifre nel mondo reale).
Lanciata nel 2017, la Porsche Cayenne è un SUV di lusso convincentemente sportivo. Disponibile con una scelta di motorizzazioni a benzina o ibride plug-in, la Porsche Cayenne ha come rivali la Range Rover Sport e la BMW X5, ma condivide la piattaforma con la Bentley Bentayga, l’Audi Q7 e la Lamborghini Urus.
Se da un lato ciò evidenzia l’impressionante riproduzione della Porsche Cayenne, dall’altro dimostra le dimensioni di questo SUV. Probabilmente è un po’ troppo grande per le strade congestionate della città e le strette stradine di campagna, ma questo non le ha impedito di essere un grande successo per Porsche. Inoltre, è un’ottima auto da guidare.
Le prestazioni e la maneggevolezza di un’auto sportiva Porsche, unite al lusso e alla praticità di un SUV premium. La prova che la sportività può essere lussuosa.
Se si tiene conto di questo, il costo di ingresso diventa più facile da giustificare, anche se non del tutto accessibile.
Non la definiremmo bellissima, ma la Porsche Cayenne è più elegante e meno aggressiva dei modelli precedenti. Farà girare la testa, soprattutto se si vogliono sfruttare al massimo le sue credenziali sportive in una giornata in pista.
La giuria potrebbe non essere d’accordo sullo stile esterno della Porsche Cayenne, ma l’interno non ha bisogno di essere discusso. La qualità di lusso è accompagnata da un design che fonde i migliori elementi della Porsche 911 e della Panamera. Ci sono troppi pulsanti, ma il sistema di infotainment widescreen è di classe.
Si ha la consueta visuale dominante della strada, ma la posizione di guida è più bassa rispetto ai SUV rivali, dando la sensazione di essere alla guida di un’auto sportiva. Guardatevi alle spalle e scoprirete che non è così, perché nella parte posteriore c’è spazio a sufficienza per tre adulti, mentre il bagagliaio è abbastanza capiente da far vergognare alcune auto di rappresentanza.
Non sono molte le auto di proprietà che si guidano con la stessa dolcezza di una Porsche Cayenne. È il SUV per eccellenza, che offre il massimo comfort quando serve, ma la precisione e l’acutezza di un’auto sportiva quando l’umore lo richiede. È un’auto grande, ma sembra rimpicciolirsi su una strada di serie.
I motori della Porsche Cayenne sono un altro punto di forza. I modelli V6 di base sono abbastanza veloci da divertire, ma i motori V8 sono la star dello spettacolo. Il risparmio di carburante non è un punto di forza, ed è per questo che Porsche offre una coppia di modelli E-Hybrid. Uno utilizza un motore V6, l’altro un V8, ma entrambi offrono un’autonomia elettrica sufficiente per completare un breve tragitto. I costi di gestione sono quasi gestibili, ma è comunque necessario un budget elevato.
Questo è probabilmente il problema principale della Porsche Cayenne. È un’auto costosa da acquistare e gestire, soprattutto se si tiene conto della manutenzione e dell’assicurazione. Se non altro, la vettura è in vendita da abbastanza tempo da poterne trovare degli esemplari attraverso il programma di usato autorizzato Porsche. Il prezzo di acquisto sarà più basso, ma i costi di gestione saranno gli stessi.
Con queste dimensioni, è un bene che la Porsche Cayenne abbia i sensori di parcheggio posteriori di serie: altrimenti sarebbe un’impresa parcheggiare in uno spazio medio tra altre due auto. Tuttavia, la posizione di guida rialzata garantisce un’ottima visibilità, ma prenderemmo comunque in considerazione l’acquisto di un modello dotato di telecamere per agevolare le manovre. Il sistema di parcheggio automatico è disponibile come optional.
Non sorprende che quando la Porsche Cayenne, ricca di kit di sicurezza, è stata sottoposta a crash test dagli esperti di Euro NCAP alla fine del 2017, abbia ottenuto una valutazione di cinque stelle. Anche nell’ultima revisione annuale, la Porsche Cayenne ha mantenuto questo punteggio di cinque stelle.
I principali elementi di sicurezza di tutte le Porsche Cayenne includono:
Oltre a queste caratteristiche, è disponibile una buona gamma di optional per rafforzare le credenziali di sicurezza e assistenza alla guida della Porsche Cayenne.
È possibile ordinare il cruise control adattivo, il riconoscimento dei segnali stradali, la telecamera di retromarcia, la telecamera di parcheggio a 360 gradi, l’estintore, il visore notturno, il monitor di cambio corsia, gli airbag laterali posteriori e le tendine parasole avvolgibili elettriche per i finestrini posteriori.
È incredibile quanto possa essere agile e leggero un SUV grande e pesante. Vi divertirete a guidare la Porsche Cayenne. Potrete anche portarla in pista.
Lo sterzo è un punto di forza particolare, con un assetto preciso e rigoroso. È esaltato da un volante ben posizionato, che si combina con una posizione di guida bassa per creare una sensazione più simile a quella di una Porsche 911.
I modelli Porsche Cayenne S sono dotati di ammortizzatori adattivi, mentre le sospensioni pneumatiche adattive migliorano la sportività e la guida da auto di lusso. Come prevedibile, sono disponibili molti optional, tra cui i costosi freni in ceramica e lo sterzo elettrico sull’asse posteriore. Per quanto riguarda la qualità di guida, per ottenere il risultato migliore è consigliabile scegliere i cerchi in lega da 19 pollici, ma la guida non soffre troppo con i cerchi da 21 pollici.
Informativa
Alcuni aspetti e dettagli dei prodotti descritti potrebbero aver subito modifiche dopo la redazione dei contenuti del presente sito anche per motivi legati alla produzione.
Pertanto, alcuni dati relativi a dotazioni, esterni, prestazioni, dimensioni e pesi, consumo di carburante, costi di gestione etc. sono da considerarsi puramente indicativi.
Inoltre, i prezzi di quanto riportato possono essere soggetti a modifiche o riportare eventuali errori. I prezzi inoltre si intendono raccomandati e non vincolanti per la rete dei Concessionari Autorizzati Porsche.
Le foto sono a scopo puramente illustrativo e alcune potrebbero mostrare accessori ed equipaggiamenti disponibili solo su richiesta. I colori disponibili potrebbero variare per motivi tecnici.
Prezzi, equipaggiamenti di base, disposizioni e conseguenze legislative, giuridiche e fiscali valgono solo per l’Italia. Per ricevere informazioni più aggiornate si prega quindi di rivolgersi ad uno Showroom Porsche.
Home » Porsche Listini » Porsche Cayenne
Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.
In Dealer On Fire seguiamo la nostra Etica di pubblicazione degli articoli: Veridicità e Analisi.
Il blog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001
Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U
Made with ❤ 4 Plan automotive agency