La Porsche 911 GT3 RS rende omaggio alla “Coda d’anatra”

Il nuovo Porsche 911 GT3 RS non nasconde le sue intenzioni. Questa vettura sportiva ad alte prestazioni omologata per l’uso su strada beneficia dei progressi tecnologici e dei concetti sviluppati nel mondo delle competizioni. Oggi debutta alla Monterrey Car Week, e lo fa in un modo molto speciale.

L’auto sportiva è stata vestita di bianco e verde per rendere omaggio a una delle auto sportive più speciali dell’azienda tedesca, la Porsche 911 Carrera RS 2.7 dal 1972. Eredita il suo motore aspirato ad alti regimi e la costruzione leggera intelligente dalla 911 GT3 R da corsa.

Porsche 911 GT3 RS

Come sai, il Motore da 4,0 litri aspirato e gli alti regimi è stato ulteriormente ottimizzato rispetto a quello della 911 GT3. l’ascesa di potenza un 525 CV (386 kW) si ottiene principalmente attraverso nuovi alberi a camme con profili delle camme modificati.

Di derivazione da competizione l’aspirazione tramite un’unica valvola a farfalla e la distribuzione diretta, senza punterie idrauliche sulle valvole. La Porsche 911 GT3 RS accelera da 0 a 100 km/h 3,2 secondi e raggiunge una velocità massima di 296 km/h in settima marcia.

Porsche 911 GT3 RS Tribute 22 | Dealer On Fire

Questa Porsche 911 GT3 RS è un omaggio a un gioiello

‘Ducktail’, ‘RS’ o semplicemente ‘2.7’. Anche se oggi lo conosciamo come il Porsche 911 Carrera RS 2.7, è una modella con una sola faccia, ma tanti nomi. Era l’auto di produzione tedesca più veloce del suo tempo ed è il primo modello di serie con alettoni anteriori e posteriori.

È proprio da lì che deriva il soprannome di “coda d’anatra”. Solo 50 anni fa porsche ha lanciato le ali posteriori alla celebrità con i suoi modelli di produzione in serie. Nel 1972 Porsche iniziò lo sviluppo della 911 Carrera RS 2.7, un modello destinato a omologazione speciale.

Porsche 911 GT3 RS Tribute 6 | Dealer On Fire

sarebbe stato un auto sportiva molto leggera e veloce e sebbene il modello fosse basato sulla 911, finì per diventare una nuova vettura base per le corse e i rally che presentava molte innovazioni tecniche. Il modello più potente della prima generazione della 911 fu il primo Nove undici essere battezzata ‘Carrera’, il coronamento della gamma Porsche.

Il motore a iniezione a sei cilindri da 2,7 litri dell’auto prodotto 210 CV a 6.300 giri e sviluppato 255 Nm a 5.100 giri/min. Ciò ha consentito alla versione Sport di accelerare da 0 a 100 km/h 5,8 secondi, un vero record per l’epoca. La velocità massima ha superato il limite di 245 km/h.

link Fonte

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x