Porsche 718 Spyder RS: Potenza radicale in un’elegante cabriolet
Ecco l’ultima creazione di Porsche nella serie 718 cabriolet, la versione più estrema e potente nella storia trentennale del modello. La nuova 718 Spyder RS vanta ben 500 CV, ereditati dall’illustre meccanica della 911.
Trent’anni sono trascorsi dalla presentazione del primo Boxster. Porsche rivelò la concept car all’epoca, lanciandola sul mercato nel 1996. Da allora, quattro generazioni hanno divertito migliaia di appassionati, e presto sarà il turno della quinta serie, in cui l’elettrificazione avrà già un ruolo fondamentale.
Per celebrare in grande stile la fine dell’attuale generazione della Porsche 718 convertibile, il marchio di Stoccarda ha preparato un’edizione speciale. Una versione finale dello Spyder che simboleggia il massimo in termini di radicalità e potenza per questo modello.
LEGGI ANCHE:
La sorprendente Porsche 718 Spyder RS
La nuova Porsche 718 Spyder RS soddisfa entrambi questi requisiti… e non solo. Nasconde al suo interno qualcosa di senza precedenti: per la prima volta, Porsche ha unito il possente motore aspirato della sua 911 GT3 a un’auto sportiva convertibile a motore centrale. Il risultato, come ci si può immaginare, è spettacolare.
Una base solida e un cuore da corsa
Se la Porsche 718 Spyder era l’equivalente della 718 Cayman GT4, questa versione RS si basa sulla stessa struttura di quest’ultima nella sua variante RS. Ovviamente, con la particolarità di montare quel capolavoro meccanico in posizione centrale.
Il cuore della cabriolet tedesca è lo stesso dell’auto da competizione 911 Porsche Cup. Motore boxer da quattro litri, sei cilindri e ben 500 CV di potenza e 450 Nm di coppia, spingendosi fino a 9.000 giri/min.
Cambio rapido ed efficiente
La trasmissione è esclusivamente un cambio PDK automatico a doppia frizione con sette marce, che consente cambi rapidi ed efficienti tramite i paddle al volante o la leva ergonomica sulla consolle centrale.
I vantaggi si comprendono considerando gli 80 CV in più rispetto alla 718 Spyder standard e i suoi 40 kg in meno: accelera da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi (mezzo secondo più veloce), da 0 a 200 km/h in 10,9 secondi e raggiunge 308 km/h di velocità massima (+8 km/h). È persino più leggera della 718 Cayman GT4 RS, con soli 5 kg in meno.
Aerodinamica e regolazioni per un’esperienza di guida unica
Aerodinamica e setup svolgono un ruolo fondamentale nella Porsche 718 Spyder RS, anche se, rispetto alla più estrema Cayman, presenta un assetto meno rigido e aggressivo, pensato per offrire un’esperienza di guida più coinvolgente.
Tuttavia, include di serie il sistema di sospensioni attive Porsche (PASM) con un’altezza ribassata di 30 mm e un’assetto più sportivo, oltre al Porsche Torque Vectoring con differenziale autobloccante meccanico.
I cerchi in lega da 20 pollici, lo sterzo preciso e le regolazioni personalizzabili per altezza, camber, carreggiata e barra stabilizzatrice aggiungono il tocco finale.
Design accattivante e distintivo
Esteticamente, la nuova Porsche 718 Spyder RS si ispira alla già menzionata 718 Cayman GT4 RS. Oltre a possedere un tetto in tela ultraleggero, azionabile manualmente e rimovibile (pesa solo 8 kg, o 18,3 kg inclusa la meccanica), presenta elementi distintivi unici.
Ad esempio, nella parte posteriore spicca uno spoiler a coda d’anatra, invece dell’enorme ala fissa della versione coupé. Sul frontale, il cofano è realizzato in polimero rinforzato con fibra di carbonio (CFRP), con un’ampia presa d’aria sopra il paraurti, mentre il labbro dello spoiler anteriore è più corto.
Inoltre, vi sono due condotti NACA per il raffreddamento dei freni e deflettori alle estremità del paraurti per migliorare l’aerodinamica dell’intera carrozzeria e garantire maggiore equilibrio e stabilità alla guida.
Il tetto, come accennato, è uno degli elementi distintivi rispetto al resto della gamma. È costituito da una capote leggera monostrato, azionabile manualmente e in due sezioni: quella che funge da deflettore e quella che protegge dai raggi solari. Entrambe le parti sono completamente rimovibili, permettendo diverse configurazioni.
All’interno troviamo tutto ciò che serve per vivere la guida più estrema: volante sportivo RS rivestito in Race-Tex con segno giallo nella parte superiore, sedili avvolgenti in CFRP leggero e finiture in carbonio, poggiatesta con logo Spyder RS… Semplicità, eleganza e sportività al massimo livello.
LEGGI ANCHE:
Prezzo e opzioni aggiuntive della Porsche 718 Spyder RS
La Porsche 718 Spyder RS è ora disponibile per l’ordine presso i concessionari del marchio e arriverà in Italia ad agosto, con un prezzo di partenza di 180.080 euro, quasi 73.000 euro in più rispetto alla 718 Spyder convenzionale. Sarà disponibile in diversi colori esterni, quattro base e tre metallizzati, incluso il nuovo grigio “Vanadio” metallizzato.
I fortunati che potranno aggiudicarsi questa vettura avranno anche la possibilità di scegliere un pacchetto opzionale chiamato Weissach, che comprende, tra le altre cose, cerchi in magnesio forgiato, scarichi sportivi in titanio, un cronografo realizzato a mano da Porsche Design Timepieces e un design più distintivo ispirato all’edizione limitata 935 del 2018.
In conclusione, la nuova Porsche 718 Spyder RS è un’auto sportiva convertibile che combina il meglio delle prestazioni e del design in un unico, sorprendente pacchetto. La potenza del suo motore, l’aerodinamica avanzata e le sospensioni sportive offrono un’esperienza di guida emozionante, mentre il design distintivo e gli interni di alta qualità completano l’immagine di un’auto che è destinata a diventare un classico moderno.
Il pacchetto Weissach è un’opzione che permette di rendere la Porsche 718 Spyder RS ancora più leggera e performante. Il pacchetto include:
- Cerchi in lega forgiati in magnesio, che riducono il peso di 11,5 kg rispetto ai cerchi di serie1.
- Scarico sportivo con terminale in titanio, che riduce il peso di 12 kg rispetto allo scarico di serie1.
- Elementi in fibra di carbonio a vista, come il cofano anteriore, le prese d’aria laterali, le calotte degli specchietti e il logo “Weissach RS” sul cofano posteriore.
- Rivestimento della parte superiore della plancia in Race-Tex antiriflesso1.
Il pacchetto Weissach ha un costo aggiuntivo di circa 15.000 euro rispetto al prezzo di base della Porsche 718 Spyder RS
Caratteristiche Tecniche Porsche 718 Spyder RS
Caratteristica | Dettaglio |
---|---|
Motore | Boxer a sei cilindri da 4.0 litri ad aspirazione naturale, con potenza di 500 CV e coppia di 450 Nm |
Cambio | Automatico doppia frizione Pdk a sette rapporti con palette al volante |
Accelerazione | Da 0 a 100 km/h in 3.4 secondi e da 0 a 200 km/h in 10.9 secondi |
Velocità massima | 308 km/h |
Peso | 1,410 kg grazie al tetto minimalista e al cofano in fibra di carbonio |
Fotografie: Porsche