First Drive: nuovo Nissan X-Trail

La Nissan X-Trail è stata introdotta per la prima volta nel 2001 come modello classico di fuoristrada. Nel frattempo, sono stati venduti oltre sette milioni di Nissan X-Trail e il popolare SUV si è evoluto in un versatile veicolo per famiglie, il che vale anche per il Nuovo Nissan X-Trail di quarta generazione.

Continuerà a essere disponibile nelle versioni a cinque e sette posti.

Nuovo Nissan X-trail 2022
Nuovo Nissan X-trail 2022

Il suo campo d’azione è, ovviamente, l’extraurbano: la sua missione principale sono le piccole o grandi gite fuori porta e il trasporto di attrezzature ricreative e sportive come tavole da surf, biciclette e sci.

Nuovo Nissan X-Trail 2022, Il Design

L’evoluzione della Nissan X-Trail si riflette nelle modifiche al design, in quanto gli spigoli e gli angoli un tempo vivi sono stati ammorbiditi e la carrozzeria ha acquisito linee più curve.

La quinta generazione di X-Trail misura 4,68 m di lunghezza, (un centimetro in meno rispetto alla X-Trail precedente), e – in combinazione con una larghezza di 1,84 m e un’altezza di 1,72 m – costituisce un insieme stilisticamente equilibrato.

Nuovo Nissan Xtrail 2022 Dealer On Fire 3 | Dealer On Fire

La griglia conferisce alla vettura un forte senso di dinamismo, grazie ai fari stretti con luci diurne integrate e ai parafanghi svasati con ampi spazi tra le ruote.

L’abitacolo evoca una confortevole berlina, con un’ottima spaziosità per i passeggeri posteriori e la possibilità di ordinare una terza fila con due sedili aggiuntivi, principalmente per persone alte fino a 1,60 m e per viaggi relativamente brevi.

Il pavimento piatto e l’impressionante apertura a 85 gradi delle porte posteriori facilitano l’accesso all’interno dell’abitacolo con materiali di qualità, finiture curate, un ampio spazio per i micro portaoggetti e diverse prese USB.

L’ambiente complessivo è premium e riflette l’aggiornamento totale del nuovo X-Trail, come sottolineato dal cockpit digitale con schermo completo da 12,3″ e – opzionale – Head-Up-Display da 10,8″.

Nuovo Nissan Xtrail 2022 Dealer On Fire 10 | Dealer On Fire

Abbiamo trovato eccellente anche la scelta di Nissan di creare un sistema misto per la gestione e la regolazione delle varie funzioni dell’auto, combinando l’ampio touchscreen da 12,3″ sulla console centrale con interruttori rotanti e pulsanti in posizioni ideali.

Così non dovrete cercare nei menu labirintici e non sarete distratti dalla strada. Lo spazio per i bagagli conquista immediatamente con il suo volume familiare di 585 litri (575 per le versioni elettrificate), ma anche con il pavimento piatto e la soglia di carico bassa.

Il nuovo X-Trail è il secondo modello Nissan, dopo il Qashqai, a essere equipaggiato con la tecnologia e-Power, in cui il motore a benzina turbo da 1,5 litri e 163 CV funge esclusivamente da generatore di corrente per il motore elettrico da 150 kW (204 CV), ottenendo una potenza di sistema di 204 CV.

Nelle versioni e-4ORCE a trazione integrale, viene aggiunto un secondo motore elettrico posteriore da 100 kW (136 CV), che porta la potenza del sistema a 213 CV.

I vantaggi sono evidenti, in quanto combina l’indipendenza e l’autonomia illimitata di un modello a combustione interna con il funzionamento silenzioso e l’accelerazione istantanea di un veicolo elettrico.

Nuovo Nissan Xtrail 2022 Dealer On Fire 4 | Dealer On Fire

Queste caratteristiche sono evidenti fin dai primi chilometri con la Nissan X-Trail ibrida, dove il SUV giapponese accelera in modo assolutamente lineare, senza alcun rumore e con una rumorosità ridotta al minimo.

Durante il test abbiamo misurato un consumo di carburante di 7,0 L/100km nel modello 4×4, che sembra piacevolmente basso per gli standard di un SUV piuttosto ingombrante che pesa quasi due tonnellate e non si discosta molto dalle misurazioni di fabbrica (5,8 L/100km per la versione e-Power a trazione anteriore e 6,3 per la versione AWD).

Scopri le Migliori Offerte SUV

Da notare che la versione interamente a benzina della quarta generazione di X-Trail con il motore da 163 CV è rigorosamente a trazione anteriore e presenta – pur essendo più leggera – un consumo medio di carburante superiore di circa 15 Km/l.

L’accelerazione da 0 a 100 km/h viene raggiunta con la e-4ORCE a trazione integrale in soli 7,0 secondi e senza alcun rumore fastidioso.

Si può guidare l’auto quasi esclusivamente con il pedale dell’acceleratore (One Pedal Drive), dato che la maggior parte della decelerazione viene ottenuta grazie al sistema di recupero dell’energia senza il pedale del freno.

Nuovo Nissan Xtrail 2022 Dealer On Fire 5 | Dealer On Fire

Va notato che nelle versioni ibride la velocità massima è limitata a 180 km/h per un consumo più economico. Abbiamo avuto ottime impressioni dalle prestazioni dell’auto sulle strade, dove ha trasmesso un eccellente senso di sicurezza e un’inaspettata agilità e scioltezza, mentre gli angoli di sterzata erano minimi, considerando il peso e il volume.

Il rollio della carrozzeria era minimo e avremmo preferito una maggiore sensibilità del volante.

Ci sarebbe piaciuta anche una maggiore altezza da terra, anche se è difficile rischiare di andare su sterrati sofisticati.

I prezzi di vendita, nella versione Energy a benzina da 163 CV, parte da 38.590 euro ( +590€ per la Acenta a sette posti), da 44.990 per la e-Power a cinque posti a trazione anteriore e da 50.950 euro per la e-4ORCE 4X4.

Il nuovo X-Trail è già presente negli showroom Nissan e le consegne ai clienti inizieranno tra circa 4-6 mesi.

| Dealer On Fire

link Fonte

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
5 1 Vota
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x