Sappiamo che c’è una novità Lamborghini Countach sulla strada, sappiamo che sarà presentato per tutta questa settimana e sappiamo che sarà molto forte, ma non l’abbiamo ancora vista.
L’azienda italiana continua a gonfiare il pallone dell’hype, questa volta con un paio di video e le prime immagini parziali della reinterpretazione della classica vettura sportiva.
Lamborghini Countach, ovvero la difficile missione di reinterpretare un’icona
Quando la Lamborghini Countach è apparsa per la prima volta non meno di mezzo secolo fa, fu un vero è shock per il mercato delle supercar. Era innovativa, aggressiva e quasi inaspettata, ma ha gettato le basi per le supercar di oggi.
[the_ad id=”3446″]
E ora? Sono passati 50 anni dal lancio del primo prototipo dalla Lamborghini Countach LP500, il marchio di Sant’Agata Bolognese approfitterà della Monterey Car Week per illuminare una reinterpretazione di quell’auto che ha segnato un prima e un dopo in Lamborghini.
Abbiamo delle novità per te! E farà un rumore assordante. Siete pronti? Resta sintonizzato per scoprire la nuova Lamborghini Countach.#Lamborghini #Contach pic.twitter.com/NkU4xjfGH1
-Lamborghini (@Lamborghini) 11 agosto 2021
L’azienda ha diffuso le prime immagini e ci mostra parte del design della nuova Countach. La prima cosa che ci hanno mostrato è una parte del fronte, con un nuovo naso diviso e rifinito in basso da uno splitter estremamente marcato posizionato molto, molto vicino al suolo.
Hanno anche mostrato una foto del vano motore. Attraverso le parti in vetro del cofano posteriore puoi vedere come appare con orgoglio l’icona chiaramente V12. Il motore sarà prevedibilmente il massimo riferimento tra i blocchi aspirati del marchio.
Realizziamo i sogni. Lo abbiamo fatto con la classica Countach negli anni ’70. E lo stiamo facendo di nuovo. In arrivo la nuova Lamborghini Countach.#Lamborghini #Contach pic.twitter.com/nXctgIuyqe
-Lamborghini (@Lamborghini) 9 agosto 2021
Una nuova evoluzione del Motore 6.5 V12 equipaggiato nella Lamborghini Aventador che finora calcola la sua potenza massima a 780 CV nella Aventador LP 780-4 Ultimae. O no…
Il marchio bolognese potrebbe decidere tra utilizzare questo motore aspirato, portarlo fino a 800 CV e renderlo il V12 più potente della sua gamma prima di rinunciare ai motori a combustione pura, perché entro il 2024 tutte le vetture Lamborghini saranno elettrificate.
[the_ad id=”3446″]L’altra opzione sarebbe quella di optare per un’architettura ibrida che hanno usato nella Lamborghini Sián e che ha prodotto in quel modello 819 CV di potenza combinata. La reinterpretazione di una Countach del 21° secolo sarebbe totale con questa meccanica.
Infine, la terza immagine pubblicata della Countach ci mostra il tappo del serbatoio sul lato posteriore destro dell’auto e il prese d’aria per il motore. Alcune branchie nuove che ricordano quelle utilizzate dal modello classico.
Ora non ci resta che vedere il modello nella sua interezza. La Lamborghini Countach del 21° secolo prevedibilmente a edizione molto limitata a cui solo pochi fortunati avranno accesso. Il resto di noi dovrà accontentarsi di vedere cosa svela la Lamborghini a Monterey.