Nuova Alpine A110 R: Tecnologia da Formula 1

La nuova Alpine A110 R 2023 è un gioiello su quattro ruote! Con un design aerodinamico, un motore potente e una guida sportiva, sarai il re della strada. Scopri l’emozione di guidare un’auto che unisce potenza e eleganza. Sfida i tuoi limiti e sentiti come un vero pilota. Salta a bordo della nuova Alpine 110 R 2023, la tua prossima avventura ti aspetta!

L’Alpine A110 R è l’ultimo capolavoro della divisione corse di Renault, che si è fatta conoscere nel mondo dei motori grazie alla sua partecipazione al team di Formula 1. Questa GT francese è stata progettata per essere la versione più estrema e sportiva del marchio Alpine.

In un mondo sempre più orientato alla sostenibilità e alla mobilità elettrica, l’Alpine 110 R è un tributo alla passione per i motori e alla tradizione sportiva della Francia.

Questa vettura rappresenta l’ultima opportunità di provare un’esperienza di guida unica e intensa con un motore termico, prima che il marchio si concentri sulla propulsione elettrica.

Con la sua tinta Blue Racing Matt esclusiva e i cerchi in lega da 18 pollici asimmetrici, l’A110R si distingue per il suo design aggressivo e accattivante. I cerchi anteriori e posteriori sono stati progettati in fibra di carbonio per ridurre il peso, e sono più aerodinamici rispetto alle versioni precedenti.

La versione R dell’A110 è stata perfezionata in ogni dettaglio, dall’aerodinamica alla leggerezza del telaio, per garantire una guida eccezionale sia in strada che in pista. Questa vettura è il quarto modello della gamma Alpine, che comprende anche l’A110, l’A110 GT e l’A110 S, tutti in edizione numerata e non limitata.

 

Alpine 110 R 2023
Alpine 110 R 2023 Cofano in fibra di carbonio

La Alpine A110 R, la massima espressione di leggerezza e performance

La Nuova Alpine A110 R è stata progettata per offrire esperienze uniche in pista, grazie ad un attento lavoro sulla riduzione del peso. Questo ha portato ad una riduzione complessiva di 34 kg rispetto all’A110 S.

Parti come il cofano, il lunotto posteriore e il diffusore sono stati rivisitati per la prima volta e sono esclusivi della A110 R. Questo nuovo modello è l’espressione massima di leggerezza e performance.

Il kit aerodinamico in fibra di carbonio, inedito per la gamma A110, aumenta la downforce e migliora le prestazioni in pista.

L’utilizzo intensivo della fibra di carbonio sia all’interno che all’esterno della vettura ha permesso di ridurre il peso della A110 R a soli 1.082 kg, ovvero 34 kg in meno rispetto all’A110 S.

Questo, combinato con un rapporto peso/potenza di 3,6 kg/CV, permette di coprire i 1.000 metri con partenza da fermo in solo 21,9 secondi.

Il cofano, realizzato in fibra di carbonio, pesa 2,9 kg in meno rispetto ai modelli precedenti, migliorando le prestazioni e la velocità massima.

Questo pezzo è anche dotato di due prese d’aria per un’ottimizzazione aerodinamica. I cerchi, prodotti da Duqueine, sono anch’essi in fibra di carbonio e mirano a migliorare le prestazioni, l’aerodinamica e il raffreddamento dei freni.

Questi cerchi hanno permesso di ridurre il peso complessivo di 12,5 kg rispetto all’A110 S.

Il lunotto posteriore, interamente realizzato in fibra di carbonio, è un elemento di spicco nella parte posteriore della vettura. Sostituisce il cristallo posteriore e copre il comparto motore, incorporando al centro la terza luce di stop e due griglie di aspirazione.

I sedili monoscocca Sabelt Track, anch’essi realizzati in fibra di carbonio, contribuiscono a ridurre ulteriormente il peso complessivo del veicolo di 5 kg.

La A110 R rappresenta il modello più prestazionale prodotto dalla casa automobilistica, che ha investito nella competizione basando il design e la preparazione sulla massima esperienza motorsport.

 

Alpine 110 R 2023 Dealer On Fire 7 | Dealer On Fire
Alpine A110 R Dettaglio Posteriore

Il modello più prestazionale prodotto da Alpine

La sua spinta viene dal potente motore turbo 4 cilindri da 1,8 litri, che è associato ad una trasmissione automatica a 7 rapporti a doppia frizione umida. La coppia massima di 340 Nm è disponibile a partire da 2.400 giri/min, mentre la potenza massima di 300 CV è raggiunta al regime di 6.300 giri/min.

Questa vettura è dotata di un sistema di partenza automatica Launch Control che permette di raggiungere i 100 km/h in soli 3,9 secondi, con una velocità massima di 285 km/h.

Il telaio della Alpine A110 R è stato ottimizzato per garantire la massima performance su strada. L’altezza libera dal suolo è stata ribassata di 10 mm rispetto all’A110 S, con la possibilità di ulteriori riduzioni di 10 mm grazie agli ammortizzatori regolabili.

Inoltre, le barre antirollio e le molle delle sospensioni sono state migliorate per una maggiore rigidità, con ammortizzatori personalizzati che offrono una regolazione idraulica per personalizzare l’esperienza di guida.

La A110 R viene fornita con pneumatici semi-slick Michelin Pilot Sport Cup 2, con 215/40 R18 all’anteriore e 245/40 R18 al posteriore. L’impianto frenante ad alte prestazioni Brembo è composto da dischi bi-materiale, con un diametro di 320 mm sia all’anteriore che al posteriore. Gli ingegneri hanno lavorato su un sistema di raffreddamento dei freni esclusivo per migliorare l’efficienza e la resistenza.

La Alpine A110 R offre anche tre modalità di guida personalizzabili, Normal, Sport e Track, che cambiano la reattività del pedale dell’acceleratore, del motore, del servosterzo, le leggi di cambio marcia e la sensibilità dell’ESC.

Il sistema di telemetria di bordo “Alpine Telemetrics” è offerto di serie e visualizza in tempo reale i dati tecnici, tra cui la pressione del turbo, la temperatura della trasmissione, la coppia, la potenza e l’angolo del volante. Inoltre, il cronografo integrato misura e registra le prestazioni sulle piste.

 

Alpine A110 R Dettaglio Cruscotto
Alpine A110 R Dettaglio Cruscotto

Il 2023 potrebbe anche segnare il debutto della variante elettrica della A110, anticipata dalla concept E-Ternité. Il powertrain è ereditato da quello della Megane E-Tech, garantendo prestazioni simili a quelle della A110 meno potente con il motore a combustione.

 

Caratteristiche tecniche Alpine A110 R

Caratteristica Specifica
Propulsore 1.8 a quattro cilindri sovralimentato tramite un turbocompressore
Potenza massima 300 CV
Coppia massima 340 Nm
Velocità massima 285 km/h
Scatto 0-100 km/h 3,9 secondi
Kit aerodinamico In fibra di carbonio, aumenta la downforce
Disponibilità Inizio 2023

link Fonte

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x