Le auto elettriche sono chiaramente più costose delle loro controparti con motore a combustione interna, poiché la loro costruzione costa di più.
Secondo lo studio condotto da AlixPartners e pubblicato da Automotive News Europe, l’aumento dei prezzi delle materie prime ha colpito i veicoli elettrici molto più duramente delle auto termiche, rendendo molto difficile la prospettiva di un’equiparazione dei prezzi tra loro.
AlixPartners ha rilevato che i costi dei materiali per i veicoli elettrici hanno raggiunto un aumento dei componenti di 4.874 euro per veicolo lo scorso settembre, con un aumento di 2.066 euro rispetto alla media del 2020. Nello stesso periodo, i costi dei materiali per i veicoli a combustione interna (compresi gli ibridi) sono stati di 1.777 euro, rispetto ai 1.416 euro del 2020.
Per contro, i costi dei materiali per gli ibridi plug-in non sono stati calcolati, ma è probabile che siano più alti di quelli dei veicoli elettrici puri, ha dichiarato Dario Duse, responsabile di AlixPartners in Italia, in occasione di un recente evento a Milano per presentare lo studio.
Classifiche Migliori Auto Elettriche 2022
Lo studio copre la produzione di automobili in Europa e include tutte le principali materie prime, sia che provengano dalle case automobilistiche stesse che dai fornitori di componenti.
Secondo il rapporto di AlixPartners, il costo del “pezzo” elettrico specializzato rappresenta oltre il 60% del costo totale di produzione delle auto completamente elettriche. Il resto è costituito da materiali comuni a tutti i gruppi propulsori.
Duse ha stimato che il passaggio a materiali di produzione delle batterie meno costosi contribuirà a ridurre i costi di produzione degli EV. Attualmente i veicoli elettrici puri utilizzano batterie agli ioni di litio, realizzate con litio, cobalto, manganese e nichel di alta qualità. I prezzi di questi materiali sono recentemente aumentati.
AlixPartners ha rilevato che i costi dei materiali per i veicoli elettrici hanno raggiunto addirittura i 6.571 euro nel marzo 2022. Tuttavia, l’azienda ha stimato che la recente recessione economica avrebbe ridotto ulteriormente i prezzi.
Il mese scorso, in occasione del Salone dell’Auto di Parigi, il CEO del Gruppo Renault, Luca de Meo, ha dichiarato di non vedere a breve la parità di prezzo tra i veicoli elettrici e quelli con motore a combustione interna, in parte a causa dell’aumento dei prezzi delle materie prime.
“Possiamo migliorare la tecnologia di produzione delle batterie e dei motori elettrici, ma questi vantaggi scompariranno quando il prezzo del cobalto raddoppierà in soli sei mesi”, ha dichiarato de Meo.
Auto Elettriche: una possibile soluzione?
I futuri veicoli elettrici, che saranno presentati dopo il 2025, potrebbero passare a batterie agli ioni di sodio o al litio-zolfo, che potrebbero essere fino al 66% più economiche delle attuali celle agli ioni di litio. Allo stesso tempo, secondo Duse, l’aumento della produzione di veicoli elettrici aggiungerebbe competenze e ridurrebbe gradualmente i costi per veicolo per le spese di capitale e di ricerca e sviluppo.
Oltre alle materie prime, anche i prezzi del settore energetico hanno subito un’impennata negli ultimi mesi, con un impatto negativo sui costi di produzione delle automobili che aumenterà almeno fino al 2024.
Secondo il rapporto, il costo medio di produzione dell’energia per veicolo a combustione interna in Europa è aumentato di 492 euro nella prima metà del 2022, rispetto al 2020. I prezzi futuri indicano che nel 2024 il costo del gas sarà 4,5 volte superiore a quello del 2020, con un ulteriore aggravio di 691 euro per veicolo.
L’aumento nel 2020-2022 è dovuto principalmente all’energia utilizzata per l’estrazione e la trasformazione delle materie prime (68%). L’energia utilizzata per l’assemblaggio dei pezzi di ricambio rappresenta il 18%, mentre l’assemblaggio dei veicoli rappresenta il restante 14%. Duse stima che i costi energetici per la produzione di BEV siano aumentati meno perché il processo di produzione è meno intensivo dal punto di vista energetico.
Fonte: Automotive News Europe