Mobilize ha presentato il concept Ileo. Una proposta interessante con cui far progredire il futuro delle stazioni di ricarica urbane.
Si tratta di un totem mobile e modulare in cui fornire diversi servizi ai cittadini, oltre alla semplice possibilità di ricaricare un veicolo elettrico.
Mobilize ha avviato una collaborazione con Patrick Jouin iD, con l’obiettivo di creare un nuovo concetto di stazione di ricarica urbana. Il nuovo Mobilize Ileo Concept riflette la visione di Mobilize sulla mobilità sostenibile nelle città. Con un concetto modulare, non si tratta di una semplice stazione di ricarica che permette di ricaricare solo la batteria di un veicolo elettrico.
Il nuovo Ileo Concept, creato da Mobilize e Patrick Jouin iD, presenta una serie di caratteristiche. Con un design simile a un totem, è mobile e può essere facilmente riposizionato per adattarsi alle mutevoli esigenze della popolazione. La chiave per rendere più accessibile la mobilità sostenibile.
Mobilize Ileo Concept, più di una semplice stazione di ricarica
Si tratta di tre elementi concettuali di arredo urbano. Il pezzo forte è, logicamente, il punto di ricarica per i veicoli elettrici. Si tratta di un punto di ricarica rapida in corrente continua da 22 kW. D’altra parte, comprende un parcheggio per la micromobilità dotati di una rastrelliera per il fissaggio di scooter o biciclette elettriche. E infine, ma non per questo meno importante, abbiamo un soggiorno con sedile, ripiano e porta schermo.
Mobilize assicura che questi totem mobili e modulari siano facili da installare. Il tetto di Ileo Concept può essere ricoperto di vegetazione. Tra l’altro, è realizzato con il 50% di materiali riciclati e, secondo l’azienda, è riciclabile al 95%. Possono anche essere personalizzati per mostrare l’identità visiva di Mobilize, della città, dell’operatore privato o del fornitore di energia.
Infine, Mobilize ha sottolineato che non ci sarà una versione di produzione della Ileo Concept. Almeno non nel prossimo futuro. Tuttavia, l’azienda sottolinea che fa parte di un approccio olistico per sostenere il suo piano di implementazione di un ecosistema di punti di ricarica elettrica negli spazi pubblici.