Mercedes Classe C
Le migliori offerte per Mercedes Classe C su Dealer On Fire
VERSIONE | CILINDRATA | KW/CV | ALIMENTAZIONE | LISTINO | RICEVI |
---|---|---|---|---|---|
Mercedes Classe C 200 d Mild hybrid Business | 1992 | 120/163 | Hybrid Diesel | € 51.641 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 Mild hybrid Business | 1.496 | 150/204 | Hybrid Benzina | € 53.339 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid Business | 1.992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 53.583 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 d Mild hybrid Sport | 1.992 | 120/163 | Hybrid Diesel | € 54.069 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 Mild hybrid Sport | 1.496 | 150/204 | Hybrid Benzina | € 55.767 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid Sport | 1.992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 56.011 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid 4Matic Business | 1.992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 56.023 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 d Mild hybrid Sport Plus | 1.992 | 120/163 | Hybrid Diesel | € 56.598 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 d Mild hybrid Premium | 1992 | 120/163 | Hybrid Diesel | € 57.363 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 Mild hybrid Sport Plus | 1496 | 150/204 | Hybrid Benzina | € 58.296 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 d Mild hybrid Premium | 1992 | 195/265 | Hybrid Diesel | € 58.309 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid 4Matic Sport | 1.992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 58.451 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid Sport Plus | 1992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 58.540 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 Mild hybrid Premium | 1496 | 150/204 | Hybrid Benzina | € 59.061 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid Premium | 1992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 59.305 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 d Mild hybrid Premium Plus | 1992 | 120/163 | Hybrid Diesel | € 59.892 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 d Mild hybrid 4Matic Premium | 1992 | 195/265 | Hybrid Diesel | € 60.749 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 d Mild hybrid Premium Plus | 1992 | 195/265 | Hybrid Diesel | € 60.838 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid 4Matic Sport Plus | 1992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 60.980 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 Mild hybrid Premium Plus | 1496 | 150/204 | Hybrid Benzina | € 61.590 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid 4Matic Premium | 1992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 61.745 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid Premium Plus | 1992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 61.834 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 d Mild hybrid Premium Pro | 1992 | 120/163 | Hybrid Diesel | € 62.564 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 d Mild hybrid 4Matic Premium Plus | 1992 | 195/265 | Hybrid Diesel | € 63.278 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 d Mild hybrid Premium Pro | 1992 | 195/265 | Hybrid Diesel | € 63.511 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 Mild hybrid Premium Pro | 1496 | 150/204 | Hybrid Benzina | € 64.262 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid 4Matic Premium Plus | 1992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 64.274 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 e Plug-in hybrid Sport | 1999 | 230/313 | Plug-in Hybrid Benzina | € 64.328 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid Premium Pro | 1992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 64.506 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 d Mild hybrid 4Matic Premium Pro | 1992 | 195/265 | Hybrid Diesel | € 65.951 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 e Plug-in hybrid 4Matic Sport | 1999 | 230/313 | Plug-in Hybrid Benzina | € 66.768 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 e Plug-in hybrid Sport Plus | 1999 | 230/313 | Plug-in Hybrid Benzina | € 66.857 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid 4Matic Premium Pro | 1992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 66.946 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 e Plug-in hybrid Premium | 1999 | 230/313 | Plug-in Hybrid Benzina | € 67.988 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 e Plug-in hybrid 4M. Sport Plus | 1999 | 230/313 | Plug-in Hybrid Benzina | € 69.297 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 e Plug-in hybrid 4Matic Premium | 1999 | 230/313 | Plug-in Hybrid Benzina | € 70.428 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 e Plug-in hybrid Premium Plus | 1999 | 230/313 | Plug-in Hybrid Benzina | € 70.517 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 e Plug-in hybrid 4M. Premium Plus | 1999 | 230/313 | Plug-in Hybrid Benzina | € 72.957 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 e Plug-in hybrid Premium Pro | 1999 | 230/313 | Plug-in Hybrid Benzina | € 73.190 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 400 e Plug-in hybrid 4Matic Sport | 1999 | 280/381 | Plug-in Hybrid Benzina | € 74.460 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 e Plug-in hybrid 4M. Premium Pro | 1999 | 230/313 | Plug-in Hybrid Benzina | € 75.630 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 400 e Plug-in hybrid 4M. Sport Plus | 1999 | 280/381 | Plug-in Hybrid Benzina | € 76.989 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 400 e Plug-in hybrid 4Matic Premium | 1999 | 280/381 | Plug-in Hybrid Benzina | € 78.120 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 400 e Plug-in hybrid 4M. Premium Plus | 1999 | 280/381 | Plug-in Hybrid Benzina | € 80.649 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 400 e Plug-in hybrid 4M. Premium Pro | 1999 | 280/381 | Plug-in Hybrid Benzina | € 83.322 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 43 AMG 4Matic+ Mild hybrid Premium Pl. | 1991 | 300/408 | Hybrid Benzina | € 84.342 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 43 AMG 4Matic+ Mild hybrid Premium Pro | 1991 | 300/408 | Hybrid Benzina | € 86.410 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 43 4Matic AMG Coupé | 2996 | 287/390 | Benzina | € 82.814 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 63 AMG Coupé S | 3.982 | 375/510 | Benzina | € 110.819 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Auto Coupé Premium | 1950 | 143/194 | Diesel | € 59.343 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Auto 4Matic Coupé Premium | 1.950 | 143/194 | Diesel | € 61.478 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Auto Coupé Premium Plus | 1.950 | 143/194 | Diesel | € 61.821 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 d Auto Coupé Premium | 1.950 | 180/245 | Diesel | € 62.955 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Auto 4Matic Coupé Premium Plus | 1.950 | 143/194 | Diesel | € 63.956 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 d Auto Coupé Premium Plus | 1.950 | 180/245 | Diesel | € 65.433 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 Auto Mild hybrid Coupé Premium | 1497 | 135/184 | Hybrid Benzina | € 59.160 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 Auto Mild hybr. Coupé Premium Plus | 1.497 | 135/184 | Hybrid Benzina | € 61.638 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 d Mild hybrid S.W. Business | 1992 | 120/163 | Hybrid Diesel | € 53.117 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 Mild hybrid S.W. Business | 1.496 | 150/204 | Hybrid Benzina | € 54.815 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid S.W. Business | 1.992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 55.059 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 d Mild hybrid S.W. Sport | 1.992 | 120/163 | Hybrid Diesel | € 55.545 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 Mild hybrid S.W. Sport | 1.496 | 150/204 | Hybrid Benzina | € 57.243 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid S.W. Sport | 1.992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 57.487 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid S.W. 4Matic Business | 1.992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 57.499 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 d Mild hybrid S.W. Sport Plus | 1.992 | 120/163 | Hybrid Diesel | € 58.074 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 d Mild hybrid S.W. Premium | 1.992 | 120/163 | Hybrid Diesel | € 58.839 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 Mild hybrid S.W. Sport Plus | 1.496 | 150/204 | Hybrid Benzina | € 59.772 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 d Mild hybrid S.W. Premium | 1.992 | 195/265 | Hybrid Diesel | € 59.786 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid S.W. 4Matic Sport | 1.992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 59.927 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid S.W. Sport Plus | 1.992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 60.016 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 Mild hybrid S.W. Premium | 1.496 | 150/204 | Hybrid Benzina | € 60.537 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid S.W. Premium | 1.992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 60.781 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 d Mild hybrid S.W. Premium Plus | 1.992 | 120/163 | Hybrid Diesel | € 61.368 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 d Mild hybrid S.W. Premium Plus | 1.992 | 195/265 | Hybrid Diesel | € 62.315 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid S.W. 4M Sport Plus | 1.992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 62.456 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 Mild hybrid S.W. Premium Plus | 1.496 | 150/204 | Hybrid Benzina | € 63.066 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid S.W. 4Matic Premium | 1.992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 63.221 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid S.W. Premium Plus | 1.992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 63.310 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 d Mild hybrid S.W. Premium Pro | 1.992 | 120/163 | Hybrid Diesel | € 63.720 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 d Mild hybrid S.W. Premium Pro | 1.992 | 195/265 | Hybrid Diesel | € 64.667 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 200 Mild hybrid S.W. Premium Pro | 1.496 | 150/204 | Hybrid Benzina | € 65.418 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid S.W. Premium Pro | 1.992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 65.662 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid S.W. 4M Premium Plus | 1.992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 65.750 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 e Plug-in hybrid S.W. Sport | 1.999 | 230/313 | Hybrid Benzina | € 65.804 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 220 d Mild hybrid S.W. 4M Premium Pro | 1.992 | 147/200 | Hybrid Diesel | € 68.102 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 e Plug-in hybrid S.W. Sport Plus | 1.999 | 230/313 | Plug-in Hybrid Benzina | € 68.333 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 e Plug-in hybrid S.W. Premium | 1.999 | 230/313 | Plug-in Hybrid Benzina | € 69.464 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 e Plug-in hybrid S.W. Premium Plus | 1.999 | 230/313 | Plug-in Hybrid Benzina | € 71.993 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 300 e Plug-in hybrid S.W. Premium Pro | 1.999 | 230/313 | Plug-in Hybrid Benzina | € 74.346 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 43 AMG 4Matic+Mild hybrid S.W.Prem.Pl. | 1.991 | 300/408 | Hybrid Benzina | € 85.819 | PREVENTIVO |
Mercedes Classe C 43 AMG 4Matic+Mild hybrid S.W.Prem.Pro | 1.991 | 300/408 | Hybrid Benzina | € 87.568 | PREVENTIVO |
ALIMENTAZIONE
POTENZA CV/KW
CONSUMO L/100 KM
DIMENSIONI
Lung./Larg./Alt. | 464/186/144 cm |
Peso | 1465 Kg |
Capacità Bagagliaio | 480 litri |
In città | 13,9 km/litro |
Extraurbano | 19,6 km/litro |
Autostrada | 16,1 km/litro |
Consumo Medio | 16,8 km/litro |
Emissioni Co2 | 126 g/km |
CILINDRATA
BAGAGLIAIO
Non c’è da stupirsi che la Mercedes Classe C porti con orgoglio il suo stile familiare Mercedes, sia all’interno che all’esterno.
È una berlina a quattro porte in un mondo sempre più invaso da SUV di dimensioni familiari, ma la Mercedes riesce ancora a vendere vagonate di modelli di Classe C, il che dimostra che è esattamente ciò che gli acquirenti vogliono. La BMW Serie 3 e l’Audi A4 sono le sue principali rivali e sono molto evolute, il che spiega perché l’azienda lavora così duramente per mantenere la Mercedes Classe C ai vertici.
Grazie agli ultimi aggiornamenti, l’abitacolo ha un aspetto e una sensazione simili a quelli dell’ammiraglia Mercedes, la Classe S. Entrando, la prima cosa che si nota è l’ampio touchscreen da 11,9 pollici orientato in verticale e il display della strumentazione digitale da 12,9 pollici.
La scelta di modelli e allestimenti non è più così ampia come in passato, soprattutto perché i modelli più sportivi sono ora venduti sotto il marchio Mercedes-AMG. Sono disponibili due motori a benzina e due motori diesel, tutti dotati di tecnologia mild hybrid per migliorare l’efficienza e la reattività.
L’abitacolo della Mercedes Classe C è più spazioso di prima, con maggiore spazio per la testa e per le gambe nella seconda fila. Anche nella parte anteriore c’è un’ampia possibilità di regolazione, quindi quattro adulti dovrebbero essere in grado di stare comodi nei viaggi più lunghi. Il bagagliaio non è grande come quello di una BMW Serie 3, ma ci sono una manciata di tocchi pratici e un sacco di spazio di archiviazione all’interno dell’auto.
È anche confortevole e affronta molto bene gli urti e le sconnessioni. La guida non è così precisa come quella di una BMW Serie 3, ma non è troppo distante, quindi la nuova Mercedes è una vettura tuttofare migliore di quanto non fosse in precedenza.
Se desiderate una berlina confortevole e dotata delle più recenti tecnologie, la Mercedes Classe C è un’ottima opzione.
La Mercedes Classe C è stata testata da Euro NCAP nel 2022 e ha ottenuto, come prevedibile, un punteggio di cinque stelle. Si tratta di un punteggio paragonabile alle cinque stelle dei suoi rivali, anche se questi ultimi sono stati testati prima e ora è più difficile ottenere un punteggio “perfetto”.
Tutte le versioni sono dotate di frenata autonoma d’emergenza, monitoraggio della pressione degli pneumatici, airbag multipli (compreso quello tra i sedili anteriori), monitoraggio dell’angolo cieco e assistenza al mantenimento della corsia, che sono optional o riservati ai livelli di allestimento superiori di molte rivali.
Dispone inoltre di un “cofano attivo”. Nel caso in cui venga rilevata una collisione con un pedone, il cofano si solleva allontanandosi dal motore per contribuire a evitare lesioni al pedone. I sedili posteriori sono dotati di due punti Isofix e, come optional, sono disponibili fari a LED superluminosi.
Lung./Larg./Alt. | 464/186/144 cm |
Peso | 1465 Kg |
Capacità Bagagliaio | 480 litri |
In città | 13,9 km/litro |
Extraurbano | 19,6 km/litro |
Autostrada | 16,1 km/litro |
Consumo Medio | 16,8 km/litro |
Emissioni Co2 | 126 g/km |
Verdetto
Molte rivali superano la Mercedes Classe C in termini di qualità degli interni, ma la versione ibrida plug-in C300e offre un’enorme autonomia elettrica, in più tutte le versioni sono dotate di molta tecnologia e le sospensioni adattive raggiungono un ottimo equilibrio tra comfort di guida e compostezza in curva.
Se per voi l’estetica e la tecnologia sono al di sopra di tutto e siete nel mercato delle auto executive compatte, diciamo di sì. È bella da vedere, percorre le autostrade con una facilità consumata ed è dotata di una tecnologia tale da far invidia a una portaerei.
Ma non è proprio la vettura tuttofare che si sperava di trovare. La guida a bassa velocità è pignola e, in tutta onestà, non pensiamo che sia abbastanza pratica da usare come auto di famiglia. Come sempre, la BMW Serie 3 rimane una vettura più coinvolgente e la scelta del segmento per i guidatori più esperti.
Nel test Euro NCAP 2022, la Classe C ha ricevuto cinque stelle su cinque e ha ottenuto punteggi elevati per la protezione degli occupanti adulti e bambini. Le cinque stelle sono all’altezza delle rivali premium, che però sono state sottoposte a test meno severi, quindi la Classe C potrebbe potenzialmente rendervi più sicuri.
Il sistema di trazione integrale 4Matic di Mercedes-Benz è opzionale, ma lasciamo a voi decidere se ne avete bisogno. La Classe C continua a essere alimentata da un motore turbo a quattro cilindri da 2,0 litri da 255 CV, ma questa volta è potenziato da un sistema ibrido a 48 volt che può fornire temporaneamente fino a 20 cavalli in più.
La Classe C è un modello medio di berlina a quattro porte della Mercedes, che si colloca appena sotto i modelli della Classe E e della Classe S, ma al di sopra della Classe A. È abbastanza bella da essere premium, senza però essere eccessivamente costosa. Gli optional sono numerosi, ma fino a poco tempo fa esisteva un solo livello di allestimento.
Come avrete notato, la Mercedes Classe C ha più di una somiglianza con le berline più grandi del marchio tedesco.
La Mercedes Classe C offre la stessa tecnologia dei motori mild-hybrid (MHEV) e il grande sistema di infotainment della sorella più costosa, nel tentativo di avere la meglio sui rivali delle auto executive.
Questi rivali includono la nostra attuale preferita della categoria, la BMW Serie 3, insieme alla competente Audi A4, alla divertente Jaguar XE e alla sicura Volvo S60. C’è anche un’alternativa completamente elettrica, la Tesla Model 3.
Se scegliete la variante ibrida plug-in (PHEV) della C300e, avrete emissioni ridottissime e un’autonomia solo elettrica fino a 110 chilometri.
Se non avete voglia di collegare la vostra auto per ottenere la massima efficienza, gli altri motori della Mercedes Classe C utilizzano, come già detto, la tecnologia MHEV. In questo caso, il motore elettrico è sempre presente, ma la batteria è più piccola e l’auto non può funzionare solo con l’elettricità.
I sedili e il piantone dello sterzo sono entrambi disponibili con regolazione elettrica, per cui, se la vostra auto ne è dotata, tutto ciò che dovete fare per sistemarvi al volante è premere alcuni pulsanti. È molto semplice e aggiunge un senso di lusso alla Mercedes Classe C.
Il design dell’abitacolo continua a stupire anche nella parte posteriore. Le porte sono ben disegnate e danno un’impressione di lusso all’interno, mentre la qualità è generalmente buona, anche se ci sono alcuni pezzi che sembrano un po’ economici e graffianti nella parte inferiore.
La Mercedes Classe C ha una capacità del bagagliaio di 455 litri, il che significa che non è pratica come una BMW Serie 3 o un’Audi A4, entrambe dotate di 480 litri di spazio nella versione berlina. Il design della parte posteriore della Mercedes Classe C significa anche che l’apertura del bagagliaio è piuttosto stretta, il che renderà un po’ difficile caricare oggetti ingombranti.
Ciononostante, è presente un’ampia area di stivaggio sotto il pavimento, oltre a reti, punti di fissaggio e ganci per appendere le borse della spesa. E una volta superata l’apertura un po’ scomoda, anche la forma effettiva del bagagliaio è bella e squadrata.
La Mercedes Classe C è stata progettata per essere più confortevole rispetto alle alternative, e la nuova Classe C è sicuramente un’auto rilassante. La sensazione è più simile a quella di una Classe S rispetto al passato e la guida è incredibilmente fluida anche su strade con buche.
La Mercedes Classe C ha uno sterzo leggero e non molto sensibile, ma diretto e sufficientemente preciso, anche se non è sportivo o divertente come quello di una BMW Serie 3.
La Mercedes Classe C è dotata di molte tecnologie che aiutano ad alleviare la fatica della guida su lunghe distanze, tra cui il cruise control adattivo con una funzione di sterzata che funziona sia su strade normali che in autostrada.
L’abitacolo è molto silenzioso e il rumore del vento e della strada è praticamente assente. Il motore diesel della C220d è un po’ rumoroso se lo si spinge a fondo, ma ha un suono più regolare rispetto alla maggior parte dei diesel, quindi non è la fine del mondo.
Nel complesso, la Mercedes Classe C è una solida vettura tuttofare. È perfetta per quanto riguarda il comfort, ma non è da meno nelle curve. Anche i motori sono potenti e le prestazioni sono buone. La visibilità potrebbe essere un po’ migliore, anche se è disponibile un ottimo sistema di telecamere per facilitare il parcheggio.
Informativa
Alcuni aspetti e dettagli dei prodotti descritti potrebbero aver subito modifiche dopo la redazione dei contenuti del presente sito anche per motivi legati alla produzione.
Pertanto, alcuni dati relativi a dotazioni, esterni, prestazioni, dimensioni e pesi, consumo di carburante, costi di gestione etc. sono da considerarsi puramente indicativi.
Inoltre, i prezzi di quanto riportato possono essere soggetti a modifiche o riportare eventuali errori. I prezzi inoltre si intendono raccomandati e non vincolanti per la rete dei Concessionari Autorizzati Mercedes.
Le foto sono a scopo puramente illustrativo e alcune potrebbero mostrare accessori ed equipaggiamenti disponibili solo su richiesta. I colori disponibili potrebbero variare per motivi tecnici.
Prezzi, equipaggiamenti di base, disposizioni e conseguenze legislative, giuridiche e fiscali valgono solo per l’Italia. Per ricevere informazioni più aggiornate si prega quindi di rivolgersi ad uno Showroom Mercedes.
Home » Mercedes Promozioni » Mercedes Classe C
Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.
Il blog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001