Il Mercato auto a settembre vede aumentare il numero di autovetture nuove del 9,6% su base annua, rispetto al 4,4% di agosto.
L’ACEA ha spiegato che la crescita su base annua è stata in gran parte determinata da un database di riferimento più basso nel settembre 2021, quando la produzione di veicoli è stata ostacolata da una carenza di semiconduttori.
Tra le quattro grandi economie, Germania e Spagna hanno registrato una crescita a due cifre, rispettivamente del 14,1% e del 12,7%. La Francia ha registrato un moderato aumento del 5,5% nelle vendite di auto nuove.
Mercato Auto: da inizio anno è una ecatombre
Nonostante i risultati positivi degli ultimi due mesi, le vendite di autovetture nuove hanno subito una contrazione del 9,9% a 6,78 milioni di veicoli tra gennaio e settembre, secondo l’ACEA.
Anche tutti i principali mercati della regione hanno subito perdite in questo periodo di nove mesi. L’Italia ha registrato il calo maggiore (-16,3%), seguita da Francia (-11,8%), Germania (-7,4%) e Spagna (-7,4%).