I Gravi Problemi dell’Europa. Mercato Auto Europa Primo trimestre 2023

La Tesla Model Y è in un feroce duello con la Dacia Sandero per la leadership del mercato auto europeo. La popolare auto elettrica di Tesla è stata l’auto più venduta in Europa nel primo trimestre del 2023. Una vittoria che evidenzia i gravi problemi che la classe media del Vecchio Continente deve affrontare.
Mercato Auto Europa Primo Trimestre 2023 Dealer On Fire 1

Sono tempi turbolenti per il mercato automobilistico europeo. L’industria automobilistica del Vecchio Continente deve affrontare numerose sfide e problemi.

Il tutto sullo sfondo di un passaggio alla mobilità sostenibile e, più in particolare, 100% elettrica. Sebbene la situazione sia tutt’altro che facile, il primo trimestre si è concluso con una nota positiva.

Nel mese di marzo 2023, le vendite di auto nuove in Europa hanno raggiunto 1,41 milioni di unità, con una crescita del 26% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

I dati di vendita cumulativi sono altrettanto positivi. Nel periodo da gennaio a marzo 2023, le immatricolazioni di auto in Europa hanno accumulato 3,22 milioni di unità, il 17% in più rispetto al 2022.

Tuttavia, al di là di questi dati di vendita, che sono positivi visto che il primo trimestre si è chiuso con una crescita notevole, ciò che è veramente rilevante ha a che fare con la classifica delle auto più vendute.

E in particolare con un bizzarro duello.

 

Mercato Auto più venduto in Europa nel primo trimestre del 2023

L’auto più venduta in Europa è un’auto elettrica di lusso con un prezzo di partenza di circa 46.000 euro. Un prezzo che contrasta nettamente con i circa 13.000 euro della versione più economica della Sandero.

Mercato Auto Europa e il suo problema
Dacia Sandero è una delle auto più vendute per il Mercato Auto Europeo. Perchè questo grande successo?

Il passaggio alle auto elettriche e il divario tra “le due Europe”

Sebbene non sia la prima volta che la Model Y vince, il fatto che negli ultimi mesi una delle sue più dirette rivali per il primo posto sia stata un’auto economica come la Sandero dimostra che il divario tra le “due Europe” sta crescendo a ritmo sostenuto.

Una crescita causata, tra l’altro, dal processo di passaggio alle auto elettriche che l’Unione Europea ha intrapreso.

Le 10 auto elettriche più vendute in Europa nel primo trimestre del 2023

Il divieto di vendita di nuove auto (e furgoni) con motori a benzina e diesel a partire dal 2035 avrà un effetto molto dannoso sull’offerta di auto a basso costo.

Inoltre, come se l’obiettivo fissato dalla Commissione europea non fosse sufficiente, dobbiamo tenere presente che il regolamento Euro 7 entrerà presto in vigore.

Le auto elettriche a lunghissima autonomia hanno un prezzo di vendita irraggiungibile per una parte significativa della popolazione europea.

Una popolazione che deve fare i conti con fattori economici altrettanto importanti come l’inflazione.

Questa situazione fa sì che gran parte della domanda si concentri su auto economiche, come nel caso del modello di successo di Dacia.

I marchi automobilistici più venduti in Europa nel primo trimestre del 2023

Non va dimenticato che la Sandero non è stata l’unica vettura Dacia nella top 10 delle auto più vendute nel primo trimestre dell’anno. La Dacia Duster ha ottenuto una più che ragguardevole ottava posizione.

Le auto nuove stanno diventando sempre più costose e, se la situazione non cambia, un numero crescente di cittadini europei sarà estromesso dal mercato e non avrà altra scelta che acquistare un’auto di seconda mano.

Un compito difficile, visto che le limitazioni al traffico nelle grandi città sono in aumento. Soprattutto per le auto non elettriche.

Inoltre, fatto altrettanto rilevante, la maggior parte del pubblico europeo non acquista un’auto elettrica. Per motivi di prezzo, di autonomia o per l’impossibilità di ricaricarla.

Indubbiamente, quando le cose vanno male dal punto di vista economico, marchi come Dacia mostrano tutta la loro forza e il loro potenziale.

Tuttavia, il fatto che la lotta per la vittoria in Europa sia tra un’auto di lusso e un’auto economica dimostra che le cose non stanno andando bene.

Fonte:
Dinamiche JATO

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x