Maserati MC20

Le migliori offerte per Maserati MC20 su Dealer On Fire

Scegli la tua Offerta

Offerta per il Modello: Tua da €231.157,00

IN PROMOZIONE

€ 231.157
  • Scopri la migliore offerta disponibile e ricevi il preventivo ufficiale

CON FINANZIAMENTO

  • Scopri la migliore offerta disponibile e ricevi il preventivo ufficiale
Più scelto

Listino prezzi Maserati MC20

VERSIONECILINDRATAKW/CVALIMENTAZIONELISTINORICEVI
Maserati MC203.000463/630Benzina€ 231.157PREVENTIVO
Maserati MC20 Cielo3.000463/630Benzina€ 261.911PREVENTIVO

Tutte le caratteristiche della Maserati MC20

ALIMENTAZIONE

Diesel

POTENZA CV/KW

CONSUMO L/100 KM

DIMENSIONI

CILINDRATA

BAGAGLIAIO

La Maserati MC20 viene offerta come coupé a due posti con un abitacolo minimalista incentrato sul guidatore; in seguito è previsto l’arrivo di una cabriolet e la produzione di una Maserati MC20 elettrica. La collaborazione con l’azienda di ingegneria motoristica Dallara ha dato vita a una struttura in fibra di carbonio con sottotelai in alluminio per le sospensioni e il gruppo propulsore. Questa struttura riduce al minimo il peso e consente alla Maserati MC20 di ottenere un successo in termini di prestazioni.

La Maserati MC20 è un modello completamente nuovo per la gamma Maserati, e la sigla “MC” nel suo nome si riferisce a Maserati Corse: un segnale che indica che il marchio tornerà presto alle competizioni con una variante dell’auto esclusivamente da pista.

La Maserati MC20 è veloce ma accessibile su una pista grazie a sospensioni sportive ma non complicate, freni potenti e un motore da urlo. Il V6 emette un gran numero di rumori del turbocompressore e ha una nota di scarico acuta, soprattutto verso il suo elevato limite di 8.000 giri. È simile a un coro senza essere odioso. A velocità autostradali, il rumore della strada è evidente e si sente ogni minimo sassolino colpire la parte inferiore della vasca in fibra di carbonio.

Apprezziamo la guida e la maneggevolezza della Maserati MC20, che raggiunge un equilibrio tra prestazioni da supercar e comfort e utilità da auto sportiva. Si guida bene in strada e non punisce i passeggeri con sedili rigidi. Inoltre, è dotata di una tecnologia di bordo completamente nuova.

Nello stretto divario tra auto sportive e supercar, sono pochi i veicoli che possono competere con la Maserati MC20. Tra queste ci sono l’Audi R8, la Lamborghini Huracan, la McLaren Artura, la Mercedes-AMG GTC e la Porsche 911 Turbo S. In definitiva, riteniamo che la Maserati MC20 sia una supersportiva con un comportamento dignitoso. È una coupé sexy che può entusiasmare qualsiasi guidatore, ma è relativamente facile da gestire, a parte i limiti di spazio e visibilità.

Galleria immagini Maserati MC20

Confronta la nuova Maserati MC20

Maserati MC20
Prezzo
Dimensioni
Bagagliaio
Consumi
Prezzo
Dimensioni
Bagagliaio
Consumi
Prezzo
Dimensioni
Bagagliaio
Consumi

Pareri su Maserati MC20

Maserati MC20
  • Performance
  • Guidabilità
  • Comfort
  • Spazio
  • Stile
3.7

Verdetto

La supercar Maserati MC20 è nata dal nulla per offrire un’esperienza di guida unica ed emozionante. La nuova versione Cielo, con il suo hard top retrattile, aggiunge drammaticità, conserva molto del portamento e della furia della coupé ed è davvero bellissima. È in grado di competere con McLaren e Ferrari alle sue stesse condizioni. Un vero successo.
Abbiamo atteso a lungo che Maserati lanciasse un’auto come la MC20 e, da ogni punto di vista, ne è valsa la pena. Nonostante il breve tempo di sviluppo, c’è una sensazione di scintillio ingegneristico e di pulizia che sottolinea quasi tutti gli aspetti dell’auto, dalla maneggevolezza alla fruibilità quotidiana (meno lo spazio per il bagagliaio).
L’unico punto interrogativo riguarda il motore. È dannatamente efficace ed estremamente intelligente, ma non sempre sembra appartenere a una Maserati. Tuttavia, il nuovo Tridente è stato inaugurato in modo enfatico con la MC20, un’auto che, obiettivamente, è difficile da criticare.

Sending
I Vostri Voti:
5 (1 Voto)

Ci Piace

Non Ci Piace

Altri Pareri

Scopri il Miglior Prezzo

FAQ Maserati MC20

Sì, è completamente nuova. Sotto la straordinaria carrozzeria della Maserati MC20 c’è una monoscocca in fibra di carbonio sviluppata in collaborazione con Dallara, che consente una struttura flessibile a seconda dello stile della carrozzeria. Ad esempio, la coupé privilegia un’architettura leggera, mentre la cabrio richiede una maggiore rigidità torsionale e l’EV una maggiore resistenza complessiva intorno alla zona della batteria.

La vettura sportiva della casa automobilistica del Tridente nel 2021 ha contribuito a far raggiungere il numero di 860 auto costruite in quella fabbrica. Si tratta di una importante crescita per il sito produttivo che fa parte del gruppo Stellantis e che nel 2020 aveva prodotto appena 160 unità.
Al capitolo motorizzazioni niente sorprese, MC20 monta infatti il 3.0 V6 biturbo da 630 CV a 7.500 giri e 730 Nm fra i 3.000 e i 5.500 giri, capace di arrivare alla velocità di 320 km/h, accelerando da 0 a 100 km/h in circa 3 secondi.

 

Era atteso da tempo, ma il ritorno della Maserati sul palcoscenico delle supercar a due posti è arrivato con la Maserati MC20. Sviluppata quasi interamente in modo virtuale e dotata di un motore brevettato ispirato alla F1, la Casa del Tridente, ora di proprietà di Stellantis, non lascia nulla sul tavolo e cerca di riaffermarsi nei confronti di McLaren, Lamborghini e, naturalmente, Ferrari, solo per citarne alcune.

Sotto la straordinaria carrozzeria della Maserati MC20 c’è una monoscocca in fibra di carbonio sviluppata in collaborazione con Dallara, che consente una struttura flessibile a seconda della carrozzeria. Ad esempio, la coupé privilegia un’architettura leggera, mentre la cabrio richiede una maggiore rigidità torsionale e l’EV una maggiore resistenza complessiva intorno alla zona della batteria.

È pesante? No, ma con i suoi circa 1.500 kg non rientra nella categoria dei pesi piuma, nonostante la vasca in carbonio. Detto questo, la Maserati ci tiene a sottolineare che la Maserati MC20 non è una supercar con un solo cavallo di battaglia. Si tratta piuttosto di una supersportiva progettata per consentire un’ampia fruibilità e una velocità devastante.

Se si trascorre un po’ di tempo nell’abitacolo della Maserati MC20, sembra che, da un punto di vista pratico, l’obiettivo sia stato raggiunto. Il sistema di infotainment, ad esempio, funziona in modo impeccabile. I sedili Sabelt sono assolutamente superbi e ben posizionati, inoltre c’è un senso di logica nella disposizione generale che molte auto di questa fascia di prezzo farebbero bene a osservare.

La Maserati MC20 è assolutamente sublime su strada. Il bello della Maserati MC20 è la sua agilità e la sua facilità di guida. Ricordiamo che è più lunga e solo un po’ più stretta di una Ferrari F8 Tributo, eppure, grazie anche a uno sterzo elettromeccanico ricco di sensibilità, è possibile far seguire alla vettura qualsiasi linea scelta dal pilota con il minimo compromesso.

Non siete nemmeno troppo limitati dalla qualità della strada, grazie alle impostazioni delle sospensioni morbide, rigide e da corsa che possono essere regolate indipendentemente dalle modalità di guida GT, Wet, Sport, Corsa ed ESC Off.

Una parola anche sull’usabilità quotidiana della Maserati MC20. La guida morbida, l’impressionante raffinatezza e la facilità d’uso generale a qualsiasi velocità la rendono molto più rilassante di qualsiasi purosangue a trazione posteriore da circa 600 CV. Da un punto di vista ingegneristico, si tratta di un’auto eccezionalmente ben fatta.

L’abitacolo a due posti è accessibile attraverso porte a “farfalla” che si aprono verso l’alto. Il design degli interni della Maserati MC20 è pulito e minimalista, con solo i comandi essenziali che punteggiano la console centrale. L’abitacolo offre materiali di alta qualità con un taglio decisamente sportivo, tra cui sedili in pelle nera con cuciture a contrasto blu scuro, pedali in alluminio e finiture in fibra di carbonio.

Per risolvere il problema della visibilità posteriore, la Maserati MC20 è dotata di uno specchietto retrovisore digitale che utilizza una telecamera rivolta all’indietro per trasmettere l’immagine di ciò che si trova dietro l’auto a uno specchietto retrovisore interno senza cornice montato sul parabrezza nella posizione tradizionale. Diversi veicoli di serie offrono già un sistema simile.

Note Legali

Maserati MC20

Informativa
Alcuni aspetti e dettagli dei prodotti descritti potrebbero aver subito modifiche dopo la redazione dei contenuti del presente sito anche per motivi legati alla produzione.

Pertanto, alcuni dati relativi a dotazioni, esterni, prestazioni, dimensioni e pesi, consumo di carburante, costi di gestione etc. sono da considerarsi puramente indicativi.

Inoltre, i prezzi di quanto riportato possono essere soggetti a modifiche o riportare eventuali errori. I prezzi inoltre si intendono raccomandati e non vincolanti per la rete dei Concessionari Autorizzati Maserati.

Le foto sono a scopo puramente illustrativo e alcune potrebbero mostrare accessori ed equipaggiamenti disponibili solo su richiesta. I colori disponibili potrebbero variare per motivi tecnici.

Prezzi, equipaggiamenti di base, disposizioni e conseguenze legislative, giuridiche e fiscali valgono solo per l’Italia. Per ricevere informazioni più aggiornate si prega quindi di rivolgersi ad uno Showroom Maserati.