Le berline sono ancora appetibili?

Col mercato dominato da SUV e crossover, il segmento delle berline continua a far registrare numeri di vendita importanti. Molti automobilisti sono rimasti fedeli a una categoria destinata a muovere le famiglie sin da quando l’automobile è diventata un bene diffuso su larga scala.

Le berline moderne non hanno nulla da invidiare a SUV e crossover per quanto riguarda sicurezza, comfort e dotazione tecnologica.

I motivi per cui tanti automobilisti continuano a preferire queste vetture sono diversi. Citiamo anzitutto il piacere di guida: le berline sono caratterizzate da un corpo vettura compatto e relativamente leggero, mentre sul fronte motori possiamo contare sulle soluzioni più moderne e innovative.

Propulsori potenti, elastici ed efficienti nei consumi affiancano telai sempre più leggeri e robusti. Il risultato è un convincente rapporto peso-potenza, che si traduce in doti velocistiche di assoluto rilievo. Complici anche il baricentro basso e raffinati schemi sospensivi, le moderne berline possono vantare eccezionali qualità dinamiche: la loro guida è sicura, confortevole e allo stesso tempo divertente.

Berline Dealer On Fire 2
Le Case Automobilistiche puntano ancora sulle berline per la loro mix-share

A queste peculiarità, estremamente difficili se non impossibili da ritrovare in uno Sport Utility Vehicle che al contrario presenta una massa importante e un centro di rollio piuttosto elevato che penalizza il comportamento su strada, si aggiungono equipaggiamenti ricchi ed estremamente curati.

Cerchiamo di capire quindi cosa non può mancare su una moderna berlina, e quali sono gli optional a cui non si può rinunciare.

Le Migliori Berline su Dealer On Fire

Gli allestimenti e gli optional

Le berline moderne sono il risultato di un’evoluzione, quella dell’automobile per la famiglia, che va avanti da oltre un secolo. In tutto questo tempo si sono susseguite innovazioni che hanno portato sulle vetture che utilizziamo tutti i giorni soluzioni tecniche quasi impensabili fino a pochi anni fa.

Allo spazio a bordo, al piacere di guida e ai consumi contenuti si aggiungono delle trovate innovative anche per quanto riguarda il comparto infotainment e sicurezza a bordo.

Uno degli elementi che ha trasformato maggiormente l’aspetto dell’abitacolo è il display sulla plancia, che in pochi anni è cresciuto fino ad assumere dimensioni importanti.

I modelli più prestigiosi offrono soluzioni interessanti come il Digital Cockpit Pro da oltre 10 pollici, abbinato al sistema di infotainment così da sfruttare un’unico grande schermo per gestire alcune tra le funzionalità più importanti dell’auto.

In questo modo le informazioni relative a guida e condizioni di traffico possono essere spostate in posizioni più comode per il conducente. Una soluzione degna di nota in questo senso è rappresentata dall’Head-up display, che proietta sul parabrezza la velocità dell’auto e le informazioni utili alla navigazione, oltre agli avvisi relativi all’assistenza alla guida.

Chi guida non dovrà distogliere lo sguardo dalla strada, a tutto vantaggio della sicurezza.

Un’ulteriore passo in questa direzione è offerto da tutti quei sistemi che permettono di controllare alcune funzioni dell’auto tramite comandi vocali. Possiamo ed esempio cambiare stazione radio, richiamare un numero di telefono o un contatto in rubrica, e gestire le nostre playlist senza mai staccare le mani dal volante.

Un sistema che aumenta il comfort di bordo e concorre a rendere le moderne berline ancora più sicure.

Berline Dealer On Fire 3
Anche Mercedes continua la produzione delle sue famose berline, ampliando la gamma anche all’elettrico

Cosa rende una berlina una buona auto?

La maggior parte dei costruttori, sia internazionali che nazionali, puntano sulle berline come uno dei modelli più venduti. Queste vetture a quattro porte hanno solitamente sedili confortevoli, caratteristiche di lusso e ampi bagagliai, che le rendono pratiche per l’uso quotidiano ed eccellenti per i lunghi viaggi su strada.

Le migliori berline hanno caratteristiche adatte a tutti.

I crossover possono essere il re di questi tempi, ma le auto rappresentano ancora poco meno di un quarto del mercato delle auto nuove, e in realtà hanno guadagnato quote di mercato nel 2022 a causa dell’impennata dei prezzi dei popolari SUV.

Gli acquirenti che amano le berline saranno piacevolmente sorpresi di scoprire che, sebbene le auto tradizionali in vendita oggi siano meno numerose, molti dei modelli sopravvissuti sono migliori che mai.

La diminuzione dell’universo delle berline e delle utilitarie significa che le opzioni rimanenti si devono distinguere in termini di prestazioni, sicurezza, efficienza e stile.

I produttori che hanno mantenuto le berline hanno lavorato duramente per lanciare nuove auto convincenti o per aggiornare in modo sostanziale quelle più anziane.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x