Lavaggio auto rulli o a mano? Vantaggi e svantaggi

lavaggio-auto-dealer-on-fire

Ogni automobilista che si rispetti si prende cura della propria vettura, non solo a livello funzionale ricambiando le componenti usurate dal tempo e dall’utilizzo, ma anche sotto il piano estetico. Se c’è una cosa che difficilmente passa in sordina, quella è lo sporco sull’auto: che sia fango, insetti o semplicemente polvere accumulata sulla carrozzeria, l’obiettivo è liberarsene. Per questo motivo, esistono da sempre gli autolavaggi: adesso se ne vedono sempre di più fai da te e sempre di meno assistiti da personale, ma non cambia la sostanza. In questo articolo scritto in collaborazione con Autoparco Santa Barbara carrozzeria a Milano con 30 anni di esperienza, vi spiegheremo i pro e i contro del lavaggio auto con rulli o a mano, due tecniche molto diverse per ridare una nuova vita e lucentezza alla superficie della tua automobile.

Lavaggio auto con rulli: vantaggi e svantaggi

 

Inutile girarci intorno: un automobilista medio è ben felice di pulire l’auto con qualsiasi metodo efficace, ma non vuole causare altri problemi alla carrozzeria, che magari devono richiedere interventi a parte. Non è fuori luogo, infatti, che i rulli dell’autolavaggio possano danneggiare la carrozzeria, seppur lievemente. Rulli che non vengono cambiati periodicamente e che vengono riutilizzati all’infinito dopo un po’ perdono la loro morbidezza, diventano più rigidi e più “pericolosi” per la carrozzeria. E’ importante dunque scegliere il giusto autolavaggio, informandosi in anticipo per evitare spiacevoli sorprese. Questo è il principale svantaggio del lavaggio auto con rulli. L’altro, ben più preventivabile e a cui si deve andare incontro, è l’aspetto del costo: il lavaggio con rulli deve essere performato necessariamente in autolavaggio e, anche ammettendo che se ne sia scelto uno fai da te, c’è un prezzo non trascurabile, sicuramente superiore a quello del lavaggio a mano.

 

Il grande vantaggio del lavaggio auto con rulli sta sicuramente nel fatto che tu, automobilista, non devi muovere un ciglio e avrai la tua auto come nuova. Il processo di lavaggio è settato per pulire con profondità qualsiasi vettura: probabilmente meglio di quanto tu non possa fare a mano, non essendo del mestiere, sicuramente in maniera più veloce. Il lavaggio auto con rulli, inoltre, è accessibile a tutti: non tutti, infatti, hanno la fortuna di avere un cortile piuttosto ampio dove parcheggiare la macchina e lavarla con calma. Lavare l’auto in strada, infatti, è illegale, ma anche negli spazi privati se gli scoli con saponi vanno a finire nella rete fognaria. In tal caso, secondo l’Articolo 15 del Codice della Strada, si può incorrere in multe fino a 92 euro. O, molto più semplicemente, non hanno l’accesso ad una pompa con l’acqua, indispensabile per questo processo a meno che non si voglia procedere con un lavaggio a secco con dei prodotti specifici che aggrediscono lo sporco. Un altro vantaggio del lavaggio auto con rulli è relativo alla qualità del lavaggio: molti autolavaggi dispongono infatti di detergenti speciali, non disponibili in commercio, in grado di far risplendere la tua auto come non mai.

Consigli sul lavaggio rulli: scegli gli antigraffio

 

Scegliere un autolavaggio con i rulli può essere una decisione importante per mantenere la tua auto pulita e in ottime condizioni. Ecco alcuni consigli per aiutarti a prendere una decisione informata:

 

  • Ricerca: Inizia facendo una ricerca online per trovare gli autolavaggi con i rulli antigraffio disponibili nella tua zona. Leggi le recensioni dei clienti e cerca feedback sulla qualità dei servizi offerti da ciascun autolavaggio. Opta per un autolavaggio che abbia una buona reputazione. Chiedi a familiari, amici o colleghi di lavoro se hanno esperienze positive con qualche autolavaggio in particolare.

 

  • Attrezzature e tecnologia: Assicurati che l’autolavaggio offra tutti i servizi di cui hai bisogno. Questi potrebbero includere lavaggio esterno, lavaggio interno, aspirapolvere, lucidatura e altre opzioni aggiuntive. Verifica se l’autolavaggio utilizza attrezzature moderne e tecnologia avanzata per ottenere risultati migliori. I rulli dovrebbero essere antigraffio e ben mantenuti per evitare graffi sulla tua auto.

 

  • Prezzi e comodità: Confronta i prezzi dei diversi autolavaggi con i rulli nella tua zona. Cerca di trovare un equilibrio tra la qualità dei servizi offerti e il prezzo pagato. Scegli un autolavaggio comodo e facilmente accessibile per te, in modo da poterlo utilizzare regolarmente senza difficoltà.

 

  • Sperimenta e valuta: Alla fine, prova uno o due autolavaggi con i rulli diversi prima di stabilirti su uno specifico. Osserva la qualità del lavaggio, l’efficienza del servizio e la cura verso la tua auto.

 

Seguendo questi consigli, dovresti essere in grado di trovare un autolavaggio con i rulli affidabile e di qualità che si prenda cura della tua auto nel miglior modo possibile.

Lavaggio auto a mano: vantaggi e svantaggi

 

Se hai una discreta manualità, spazio a sufficienza, un pomeriggio libero da impegnare, allora il lavaggio auto a mano è l’opzione che fa per te. Per molti automobilisti, non c’è mai stata realmente una scelta tra lavaggio a mano e lavaggio con rulli: essere l’artefice dello splendore della tua macchina non ha prezzo! Posizionatevi in un posto all’ombra, in modo tale che il sole non asciughi immediatamente l’acqua dalla carrozzeria lasciandovi dei brutti aloni. Dotatevi di acqua, spugna, sapone liquido, detergente per vetri e di un aspirapolvere, per una pulizia profonda anche dell’abitacolo. E soprattutto di tanto, ma tanto olio di gomito, una componente fondamentale per far sì che gli svantaggi del lavaggio auto a mano, ovvero la fatica e il tempo impiegato, non risultino più un pensiero! In un precedente articolo abbiamo parlato del lavaggio dell’auto senza acqua, questo è un metodo che puoi tenere in considerazione, l’ambiente te ne sarà grato.

Consigli su come lavare l’auto a mano

Lavare l’auto a mano può essere un’ottima opportunità per prendersi cura della tua vettura in modo accurato e personale. Ecco alcuni consigli per un lavaggio efficace:

 

  • Scegli il posto giusto: Lavare l’auto in un’area ombreggiata riduce l’evaporazione dell’acqua e aiuta a prevenire la formazione di aloni d’acqua sulla carrozzeria.

 

  • Raccogli i materiali necessari: Avrai bisogno di un secchio pulito, una spugna o una mittente per lavaggio auto, uno shampoo specifico per auto, panni di microfibra, spazzole per le ruote, una spazzola per i dettagli e un tubo per l’acqua.

 

  • Pre-risciacqua: Usa il tubo dell’acqua per risciacquare l’auto e rimuovere lo sporco superficiale e i detriti. Questo ridurrà il rischio di graffi durante il lavaggio.

 

  • Lavaggio dall’alto verso il basso: Inizia a lavare la parte superiore dell’auto e procedi verso il basso. Questo aiuta a evitare che lo sporco venga trasferito su aree già pulite.

 

  • Usa uno shampoo per auto: Evita di utilizzare detergenti per piatti o altri prodotti non adatti, poiché potrebbero danneggiare il rivestimento protettivo della tua auto.

 

  • Lavaggio a sezioni: Dividi l’auto in sezioni più piccole (tetto, cofano, portiere, ecc.) e concentra il lavaggio su una sezione alla volta. Risciacqua e passa alla prossima.

 

  • Spugna/mittente: Utilizza una spugna o una mittente per auto morbide e pulite. Non utilizzare spugne abrasive o stracci sporchi che potrebbero causare graffi sulla vernice.

 

  • Ruote e cerchi: Usa una spazzola dedicata per le ruote e i cerchi, poiché possono accumulare molta polvere e sporco.

 

  • Acqua pulita: Cambia frequentemente l’acqua nel secchio per evitare di riusare lo sporco.

 

  • Asciugatura: Usa panni di microfibra puliti e morbidi per asciugare l’auto. Tampona l’acqua, non strofinare, per ridurre il rischio di graffi.

 

  • Dettagli: Usa una spazzola per dettagli o un panno di microfibra con uno specifico prodotto per la cura della carrozzeria per pulire gli angoli e le fessure più difficili da raggiungere.

 

  • Protezione: Dopo aver lavato l’auto, considera l’applicazione di una cera o un sigillante per proteggere la vernice e mantenerla lucida più a lungo.

 

Ricorda di lavare l’auto regolarmente per mantenere la vernice in buone condizioni e proteggere la carrozzeria dai danni causati da sporcizia e contaminanti.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x