Sta diventando una tattica comune per ogni produttore appartenente al settore automobilistico avere il proprio modello particolare di scooter elettrico. Lancia è l’ultima nata in questo trend, e lo fa con il Lancia Ypsilon E-Scooter, uno scooter elettrico che hanno chiamato dopo la loro unica e più popolare auto in vendita, la Lancia Ypsilon.[the_ad id=”3446″]
Altri produttori che hanno precedentemente lanciato uno scooter elettrico con il suo logo stampato sul montante sono stati il Mercedes EQ eScooter, l’Audi eScooter e gli scooter elettrici SEAT, il MÓ eKickscooter 25 e 65. Tuttavia, sono scooter elettrici per i quali ogni produttore ha si è affidato a un partner specializzato in questo campo, poiché mentre SEAT delegava questa funzione a Segway, Mercedes si rivolgeva alla svizzera Micro Mobility Systems AG.
Il modo di procedere di Lancia non è stato diverso e si sono rivolti ad uno specialista locale, lo stesso che ha prodotto l’Aprilia eSR1. Questa è MT Distribution, un produttore italiano la cui esperienza in questo campo è già ampia.
Le linee guida su cui lo specialista ha progettato il particolare scooter elettrico Lancia sono state quelle di renderlo tecnicamente legale per i paesi inquadrati nel quadro europeo, oltre a mostrare la caratteristica estetica italiana che da sempre caratterizza le vetture Lancia, e che vediamo particolarmente riflessa nell’Ypsilon E-Scooter Gold, che combina una finitura nera opaca con accenti dorati a contrasto.
Oltre all’oro, c’è anche un’opzione di colore turchese a contrasto.
Ha un motore elettrico a mozzo montato sulla ruota posteriore che dà il meglio di sé. Potenza 250W richiesto dalle normative europee, e grazie al quale raggiunge i 25 chilometri orari di velocità massima. Questo è alimentato da una batteria che, posta sulla sua piattaforma, sembra essere di dimensioni non troppo pronunciate con Capacità di 218 Wh, che porta alla media di una discreta autonomia di 18 chilometri di autonomia con una carica completa.[the_ad id=”3446″]
Lancia Ypsilon E-Scooter Prezzi
La sua autonomia non va però criticata, perché in base al prezzo che Lancia ha annunciato per l’Ypsilon E-Scooter è più che giustificato. Ed è che il prezzo dello scooter elettrico Lancia è solo 299 euro, puntando così direttamente ai modelli di Segway più abbordabili, contro i quali combatterà avvalendosi principalmente di un’immagine molto più distinta.
Ha anche notevoli elementi di equipaggiamento, poiché sia il faro anteriore sul manubrio che gli indicatori di direzione posteriori sono dotati di tecnologia LED. D’altra parte, rivela il suo lato economico nella sezione frenante, poiché utilizza un freno a frizione di tipo parafango in combinazione con la frenata elettronica. Inoltre è ripiegabile alla base del montante che sostiene il manubrio, il che ne facilita notevolmente il trasporto quando non ne è consentito l’utilizzo, come nei centri commerciali o nelle stazioni dei treni e della metropolitana.
L’azienda italiana ha annunciato che la Lancia Ypsilon E-Scooter si aggiungerà all’offerta di diversi portali di e-commerce, nonché nelle concessionarie e nei negozi al dettaglio nei prossimi passaggi.