Lamborghini si muove verso i carburanti sintetici

 

L’azienda di Sant’Agata Bolognese non vuole un futuro del tutto elettrico. Proprio per questo motivo l’azienda si è immersa nell’indagine sul combustibili sintetici. Così, Lamborghini spera di prolungare la vita dei suoi motori a combustione interna.

L’e-combustibile o combustibile sintetico è un combustibile liquido, simile a quello che conosciamo oggi. La grande differenza è che non proviene da fonti di energia fossile. Si ottiene con un processo chimico dall’idrogeno e l’energia utilizzata per la sua fabbricazione è rinnovabile. In questo modo è un carburante pulito al 100%.

Logo Lamborghini | Dealer On Fire

I combustibili sintetici nascono come una vera alternativa ai problemi di autonomia limitata delle attuali batterie data la loro maggiore densità di energia. Se si trova un processo di produzione che consente di sviluppare tali combustibili sintetici senza costi elevati, i motori a combustione potrebbero diventare totalmente carbon neutral.

Il programma dei carburanti sintetici di Lamborghini

Durante una recente intervista a Viaggio, lo ha rivelato il responsabile della regione Asia Pacific di Lamborghini, Francesco Scardaoni:

Lamborghini è su un percorso simile a Porsche.

Ricordiamo che l’azienda tedesca sta già producendo combustibili sintetici in collaborazione con Siemens Energy.

Come rivela Scardaoni, “teniamo la porta aperta per motori a combustione interna a combustibile sintetico. Lo scenario ideale sarà avere vetture sportive prettamente elettriche, come il quarto modello che presenteremo nel 2028; e supercar con motori a combustione interna alimentati a carburante sintetico«.

Lamborghini Urus 2 | Dealer On Fire

In questo modo verrebbe mantenuto il puro DNA delle supercar Lamborghini; così come la guidabilità di un motore a combustione interna e il brivido di una supercar. La casa automobilistica italiana ha recentemente avviato il progetto ed è collaborare con una compagnia petrolifera.

È interessante notare che il programma sui carburanti sintetici di Lamborghini è completamente indipendente dal lavoro di Porsche. C’è ancora molta strada da fare per vedere i primi risultati, ma quando arriva Scardaoni suggerisce che si farà in un set ibrido. Nelle sue stesse parole, “il bello di avere un sistema ibrido è anche avere il suono del motore”.

link Fonte

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x