L’aereo lussuoso più grande al mondo

airbus a380 emirates | Dealer On Fire

I più facoltosi accoglieranno con un po’ di dispiacere la vendita dell’ultimo aereo più grande e lussuoso del mondo di Casa Airbus. Niente invidia per noialtri ma giusto quel pizzico di curiosità che non guasta nell’ammirare ancora una volta un mezzo cotanto principesco come quest’ultimo esemplare dell’A380 prodotto e appena consegnato a Emirates Airlines.

446 milioni di dollari è più o meno il costo del bolide a due piani acquistato dalla compagnia di Dubai, l’ultimo disponibile di una serie che ha già fatto la storia ed entra così nella sua lunga fase finale, che, per inciso, avrà ancora fra i 10 e i 15 anni di servizio prima di sparire dai cieli. Si tratta del 123esimo Airbus A380 della flotta di Emirates che già nel 2000 ne ordinava il primo modello, ancora commercializzato e conosciuto come A3XX. Un aereo storico, ciclopico (non potrà caricare decine di Ferrari come il modello cargo del Boeing 777, ma riesce a trasportare fino a 850 persone) e come al solito lussuoso grazie agli innumerevoli optional di cui è dotato.

Si va dalle suite private riservate alla prima classe ai sedili di Premium economy, passando dalla Business all’Economy, ma non mancano inoltre le docce e bar di bordo, fra le altre cose. Optional tutto sommato “nella norma” per il settore se consideriamo ad esempio quella sorta di residence, la possibilità di scegliere il maggiordomo o persino il cuoco di fiducia, messe a disposizione dalla compagnia Eithad Airways per il medesimo modello.

Gli interni dell'Airbus A380 di Emirates

I lussuosi interni dell’ultimo Airbus A380 acquistato da Emirates Airlines.

La pandemia ha tuttavia travolto e cambiato il settore, compreso il trasporto aereo premium, motivo che ha spinto molte compagnie a riconsiderare la necessità di superjumbo di questo tipo, spesso e volentieri giudicati economicamente poco sensati, specie perché nient’affatto efficienti sul fronte dei consumi (ad esempio le nuove soluzioni ibride potrebbero rivelarsi alternative sostenibili). Non è tuttavia di questo parere Emirates Airlines che, per ora, giustifica la spesa (e la propria tradizione) e scommette sul successo presente e futuro dell’A380 di Airbus. Queste le parole del presidente Tim Clark: “L’A380 rimarrà il prodotto di punta di Emirates per i prossimi anni e un pilastro vitale dei nostri piani di rete”.



Source

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x