La nuova BMW X1 a confronto con 4 SUV

La Nuova BMW X1, non aveva il diritto di sbagliare in vista dell’arrivo della terza generazione. La Casa tedesca ha quindi lavorato sulla sua versione e, oltre a una nuova veste sobria rispetto alle altre produzioni BMW, ha rivisto notevolmente gli interni.

Basato sul modello Active Tourer, il SUV compatto è dotato di un’interfaccia multimediale e di un’ergonomia molto più moderna rispetto a quella alla versione precedente.

Aggiunge prestazioni stradali convincenti e motori aggiornati, per partire con il piede giusto alla conquista delle piccole famiglie.

Quanto è valida la nuova BMW X1 con il diesel più economico?

Grazie all’elevato livello di aderenza, al rollio controllato e ai movimenti della carrozzeria, per non parlare del reattivo cambio automatico a doppia frizione, questa X1 non è affatto goffa e piacerà a mamme e papà.

La Nuova Bmw X1 Dealer On Fire 7
La Nuova Bmw X1: Frontale

Il grande inconveniente è lo sterzo, che è troppo isolato da ciò che accade sotto le ruote per dare una sensazione di totale sicurezza. Un difetto condiviso da molte BMW recenti (Serie 2 Active Tourer, Serie 3 restyling, ecc.).

Per quanto riguarda il motore diesel da 2,0 litri, nonostante il suo rombo eccessivo in accelerazione, fornisce lo stretto necessario.

Ha una coppia di 360 Nm ed è piacevolmente fluida in città. E, sebbene manchi la micro-ibridazione offerta dalla sorella maggiore 23d (211 CV), questa variante 18d promette di essere sobria: il computer di bordo promette meno di 6 l/100 km nell’uso quotidiano.

Scopri le Promozioni BMW X1

È sufficiente per andare lontano senza dover fare rifornimento in continuazione. Soprattutto se si sceglie l’opzione del serbatoio maggiorato, che aggiunge 9 litri ai 45 litri disponibili di serie. Dato che costa solo 55 €, sarebbe sbagliato privarsene, anche se è meschino che questo X1 non venga fornito con questo accessorio già di serie.

E non è l’unico equipaggiamento che ci saremmo aspettati dalla fabbrica, visto che il sedile a panca scorrevole di 13 cm ripiegabile in tre parti 40/20/40 costa 310 € e il Drive Assist 600 €, un pacchetto che integra l’avviso di angolo cieco, uno dei pochi aiuti alla guida davvero rilevanti.

La Nuova Bmw X1 Dealer On Fire 4 | Dealer On Fire
La Nuova BMW X1 vista da dietro

Nuova BMW X1, lo stile

In termini di stile, la X1 non sorprende molti, trovando un sottile equilibrio tra classicità e innovazione, come i fari posteriori rialzati.

Ma è impressionante, perché ha guadagnato dimensioni. Ora è lungo 4,50 m (+ 5,3 cm), largo 1,85 m (+ 2,4 cm) e alto 1,64 m (+ 4,4 cm).

Senza avvicinarsi alle dimensioni di una Peugeot 3008 (4,45 m), il SUV tedesco sembra più grande di prima. Anche a bordo, grazie alla buona altezza sotto il tetto, il passo è aumentato di 2,2 cm (2,69 m) annunciando un leggero miglioramento in termini di abitabilità.

Anche il bagagliaio ne beneficia e ora vanta un volume minimo di 540 dm³, ovvero 35 dm³ in più.

Naturalmente, il cambiamento più evidente nell’abitacolo è il nuovo cruscotto con un’interfaccia ridisegnata. La Nuova BMW X1 utilizza lo stesso layout della Active Tourer.

I due schermi sono utilizzati come display e il bracciolo tra i sedili anteriori contiene i comandi più importanti: la leva del cambio, la scelta delle modalità di guida, il controllo del volume, le luci di emergenza e l’attivazione del freno di stazionamento.

La Nuova Bmw X1 Dealer On Fire 6
La Nuova Bmw X1: Il Nuovo Cruscotto Ridisegnato

Anche se ci vuole un po’ di tempo per abituarsi al sistema, esso è abbastanza intuitivo e può essere adattato ai propri gusti. Alcune funzioni possono essere messe in funzionamento (quasi) direttamente.

Nuova BMW X1 Prezzo

X1

VERSIONECILINDRATAKW/CVALIMENTAZIONELISTINORICEVI
BMW X1 sDrive18i Edition Essence1.499100/136Benzina€ 42.250PREVENTIVO
BMW X1 sDrive18i xLine Edition Essence1.499100/136Benzina€ 44.720PREVENTIVO
BMW X1 sDrive18i xLine Edition Balance1.499100/136Benzina€ 47.390PREVENTIVO
BMW X1 sDrive18i Msport Edition Balance1.499100/136Benzina€ 48.870PREVENTIVO
BMW X1 sDrive18i xLine Edition Signature1.499100/136Benzina€ 51.360PREVENTIVO
BMW X1 sDrive18i Msport Edition Signature1.499100/136Benzina€ 52.840PREVENTIVO
BMW X1 sDrive18d Edition Essence1.995110/150Diesel€ 44.250PREVENTIVO
BMW X1 sDrive18d xLine Edition Essence1.995110/150Diesel€ 46.720PREVENTIVO
BMW X1 sDrive18d xLine Edition Balance1.995110/150Diesel€ 49.390PREVENTIVO
BMW X1 sDrive18d Msport Edition Balance1.995110/150Diesel€ 50.870PREVENTIVO
BMW X1 sDrive18d xLine Edition Signature1.995110/150Diesel€ 53.360PREVENTIVO
BMW X1 sDrive18d Msport Edition Signature1.995110/150Diesel€ 54.840PREVENTIVO
BMW X1 xDrive23i xLine Edition Balance1.998160/218Hybrid Benzina€ 55.890PREVENTIVO
BMW X1 xDrive23i Msport Edition Balance1.998160/218Hybrid Benzina€ 57.370PREVENTIVO
BMW X1 xDrive23d xLine Edition Balance1.995155/211Hybrid Diesel€ 57.490PREVENTIVO
BMW X1 xDrive23d Msport Edition Balance1.995155/211Hybrid Diesel€ 58.970PREVENTIVO
BMW X1 xDrive23i xLine Edition Signature1.998160/218Hybrid Benzina€ 59.860PREVENTIVO
BMW X1 xDrive23i Msport Edition Signature1.998160/218Hybrid Benzina€ 61.340PREVENTIVO
BMW X1 xDrive23d xLine Edition Signature1.995155/211Hybrid Diesel€ 61.460PREVENTIVO
BMW X1 xDrive23d Msport Edition Signature1.995155/211Hybrid Diesel€ 62.940PREVENTIVO

 

Insomma, un buon classico SUV, tuttavia, troverà sulla sua strada dei concorrenti molto agguerriti.

Ecco 4 rivali della nuova BMW X1, ciascuno con i suoi punti di forza e di debolezza.

1.  Peugeot 3008

Peugeot 3008, Rivale della Nuova BMW X1
Peugeot 3008, Rivale della Nuova BMW X1

Poche auto possono vantare, a sei anni dal lancio, di rimanere così desiderabili. La Peugeot 3008 può presentare alcune rughe, soprattutto in termini di multimedialità, ma ha ancora qualità che fanno invidia a molte delle sue rivali più recenti.

Dietro la sua immagine, più che mai attraente, il SUV del Leone convince per il suo piacere di guida, grazie al suo telaio agile e confortevole.

Questo aiuta a compensare il fatto che il SUV di 4,45 metri non è il più spazioso nella parte posteriore e che non ha una grande modularità.

Per quanto riguarda i motori, la gamma offre un benzina e un diesel da 130 CV, oltre a due ibridi ricaricabili (225 e 300 CV). I prezzi partono da 33.520 euro per la PureTech 130, ma sono ora ampiamente negoziabili.

I Punti Forti della Peugeot 3008

  • Agile et confortevole
  • Linea ancora attuale
  • Prezzi molto negoziabili

I Punti Deboli Peugeot 3008

  • Spazio Posteriore
  • Sarà sostituita a fine 2023

2.  Mercedes GLA

La Nuova Bmw X1 Dealer On Fire 5
La Mercedes GLA è un’altra alternativa alla Nuova Bmw X1

Nella famiglia dei SUV Mercedes, la GLA è la più conveniente e compatta, con i suoi 4,41 metri di lunghezza, mentre la X1 raggiunge i 4,50 metri.

Tuttavia, grazie al passo di 2,73 m (2,69 m per la X1), la GLA è molto comoda per gli occupanti agli angoli della panca posteriore. E, come la BMW, offre pratici sedili posteriori scorrevoli (450 €).

Un senso di famiglia che si accompagna a una posizione di guida spettacolare, con due schermi così luminosi da non aver bisogno di occhiali.

Per il resto, la GLA è meno entusiasmante da guidare con il suo telaio piuttosto goffo e non è perfetta nemmeno in termini di smorzamento, a scapito del comfort degli occupanti.

I Punti Forti della Mercedes GLA

  • Abitacolo molto spazioso
  • Una bella presentazione

I Punti Deboli della Mercedes GLA

  • Telaio goffo
  • La modulari è un’optional

Scopri le Promozioni Mercedes GLA

Il Listino Prezzi

VERSIONECILINDRATAKW/CVALIMENTAZIONELISTINORICEVI
Mercedes GLA 180 d Automatic Executive1.95085/116Diesel€ 37.227PREVENTIVO
Mercedes GLA 180 d Automatic Business1.95085/116Diesel€ 38.087PREVENTIVO
Mercedes GLA 180 d Automatic Sport1.95085/116Diesel€ 38.571PREVENTIVO
Mercedes GLA 180 d Automatic Sport Plus1.95085/116Diesel€ 39.911PREVENTIVO
Mercedes GLA 200 d Automatic Executive1.950110/150Diesel€ 39.917PREVENTIVO
Mercedes GLA 200 d Automatic Business1.950110/150Diesel€ 40.777PREVENTIVO
Mercedes GLA 200 d Automatic Sport1.950110/150Diesel€ 41.261PREVENTIVO
Mercedes GLA 180 d Automatic Premium1.95085/116Diesel€ 41.411PREVENTIVO
Mercedes GLA 200 d Automatic Sport Plus1.950110/150Diesel€ 42.601PREVENTIVO
Mercedes GLA 200 d Automatic 4Matic Sport1.950110/150Diesel€ 43.552PREVENTIVO
Mercedes GLA 200 d Automatic Premium1950110/150Diesel€ 44.101PREVENTIVO
Mercedes GLA 200 d Automatic 4Matic Sport Plus1.950110/150Diesel€ 44.862PREVENTIVO
Mercedes GLA 220 d Automatic Sport1.950140/190Diesel€ 46.092PREVENTIVO
Mercedes GLA 200 d Automatic 4Matic Premium1.950110/150Diesel€ 46.372PREVENTIVO
Mercedes GLA 220 d Automatic Sport Plus1.950140/190Diesel€ 47.181PREVENTIVO
Mercedes GLA 220 d Automatic 4Matic Sport1.950140/190Diesel€ 48.352PREVENTIVO
Mercedes GLA 220 d Automatic Premium1950140/190Diesel€ 48.942PREVENTIVO
Mercedes GLA 220 d Automatic 4Matic Sport Plus1950140/190Diesel€ 49.441PREVENTIVO
Mercedes GLA 220 d Automatic 4Matic Premium1950140/190Diesel€ 51.202PREVENTIVO
Mercedes GLA 180 Automatic Executive1332100/136Benzina€ 37.837PREVENTIVO
Mercedes GLA 180 Automatic Business1.332100/136Benzina€ 38.697PREVENTIVO
Mercedes GLA 180 Automatic Sport1.332100/136Benzina€ 39.181PREVENTIVO
Mercedes GLA 180 Automatic Sport Plus1.332100/136Benzina€ 40.521PREVENTIVO
Mercedes GLA 200 Automatic Executive1.332120/163Benzina€ 40.607PREVENTIVO
Mercedes GLA 200 Automatic Business1.332120/163Benzina€ 41.467PREVENTIVO
Mercedes GLA 200 Automatic Sport1.332120/163Benzina€ 41.951PREVENTIVO
Mercedes GLA 180 Automatic Premium1.332100/136Benzina€ 42.021PREVENTIVO
Mercedes GLA 200 Automatic Sport Plus1.332120/163Benzina€ 43.291PREVENTIVO
Mercedes GLA 200 Automatic 4Matic Sport1.332120/163Benzina€ 44.212PREVENTIVO
Mercedes GLA 200 Automatic Premium1.332120/163Benzina€ 44.791PREVENTIVO
Mercedes GLA 200 Automatic 4Matic Sport Plus1.332120/163Benzina€ 45.552PREVENTIVO
Mercedes GLA 250 Automatic Sport1.991165/224Benzina€ 45.632PREVENTIVO
Mercedes GLA 250 Automatic Sport Plus1.991165/224Benzina€ 46.721PREVENTIVO
Mercedes GLA 200 Automatic 4Matic Premium1.332120/163Benzina€ 47.062PREVENTIVO
Mercedes GLA 250 Automatic 4Matic Sport1.991165/224Benzina€ 47.892PREVENTIVO
Mercedes GLA 250 Automatic Premium1.991165/224Benzina€ 48.482PREVENTIVO
Mercedes GLA 250 Automatic 4Matic Sport Plus1.991165/224Benzina€ 48.981PREVENTIVO
Mercedes GLA 250 Automatic 4Matic Premium1.991165/224Benzina€ 50.742PREVENTIVO
Mercedes GLA 35 4Matic AMG1.991225/306Benzina€ 57.735PREVENTIVO
Mercedes GLA 45 S 4Matic+ AMG1.991310/421Benzina€ 68.044PREVENTIVO
Mercedes GLA 250 e Plug-in hybrid Aut. Sport1332160/218Plug-in Hybrid Benzina€ 52.552PREVENTIVO
Mercedes GLA 250 e Plug-in hybrid Aut. Sport Plus1.332160/218Plug-in Hybrid Benzina€ 53.642PREVENTIVO
Mercedes GLA 250 e Plug-in hybrid Aut. Premium1.332160/218Plug-in Hybrid Benzina€ 55.402PREVENTIVO

 

3. Volvo XC40

La Nuova Bmw X1 Dealer On Fire 2
L’alternativa Svedese alla nuova BMW X1

Rinnovata la scorsa primavera, la Volvo XC40 non manca né di estetica né di interesse.

In assenza di un diesel in listino, la gamma offre due micro-ibridi a benzina (a partire da 41.000 euro). Ci sono anche due varianti PHEV e due 100% elettriche, tutte e quattro denominate XC40 Recharge.

Qualunque sia la versione scelta, il SUV svedese è attraente per la sua linea, per la qualità dei suoi sedili e per lo spirito nordico che emana dai suoi interni.

Inoltre, con la sua forma squadrata e il suo passo di 2,70 m, la Volvo non dimentica di essere spaziosa e di offrire un bagagliaio di discreto volume.

Infine, la svedese è facile da guidare e piuttosto comoda se si evitano le ruote grandi.

I Punti forti della Volvo XC40

  • Bella Linea
  • Spazio interno generoso

I Punti Deboli della Volvo XC40

  • Niente Diesel
  • Peso Elevato
  • Consumi un po’ alti

 

4. Volkswagen Tiguan

La Nuova Bmw X1 Dealer On Fire 1 | Dealer On Fire
Tra la Nuova BMW X1 e la Volkswagen Tiguan, si gioca in Germania

La Tiguan è l’archetipo del SUV serio che, generazione dopo generazione, si evolve poco nelle forme e rassicura nei contenuti.

Nel 2020, il SUV tedesco è stato sottoposto a un restyling dell’ergonomia, in cui l’impressione di modernità è più importante della facilità d’uso, e le finiture sono meticolose.

Con un’altezza di 4,51 m, offre uno degli interni più spaziosi del segmento e, come la X1, dispone di un sedile posteriore scorrevole. L’ampio spazio del bagagliaio completano il quadro della sua natura accogliente.

La Tiguan è meno impressionante da guidare, soprattutto nelle versioni a due ruote motrici (39.135 euro), che non convincono per l’efficienza dell’asse anteriore.

I Punti Forti della Volkswagen Tiguan

  • Rapporto Dimensioni-Abitabilità
  • Aspetto Pratico

I Punti Deboli della Volkswagen Tiguan

  • Interni un po’ tristi
  • Avantreno poco efficace sul bagnato

link BMW

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
5 1 Vota
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x