Kia EV9: L’Elettrico Che Scuote il Mondo dei SUV

Preparatevi a dire addio ai vecchi SUV ingombranti e inquinanti, perché la rivoluzione elettrica è arrivata con un nuovo protagonista: la Kia EV9. Con un design audace che strizza l’occhio al futuro e motorizzazioni che metteranno a tacere gli scettici, questo SUV elettrico promette di sconvolgere il mercato. Interni spaziosi e confortevoli? Check. Autonomia che fa storcere il naso ai puristi dei motori termici? Check. Un prezzo che potrebbe far storcere il naso a qualche potenziale acquirente? Anche quello, purtroppo. Scoprite tutti i dettagli e le curiosità su questo gioiello elettrico
Kia EV9 Gallery Dealer On Fire hero

Design e dimensioni della Kia EV9: un colosso elettrico dall’aspetto audace

Oh, ecco la Kia EV9! Questo mastodontico SUV elettrico sembra essere apparso dal futuro per farci un favore e portarci nel regno dell’elettrificazione con stile.

Non è un veicolo qualsiasi: con un design che potremmo definire “spaziale”, la EV9 ha deciso di farsi notare e di imporre il suo stile unico e audace su un mercato affollato di auto elettriche. Aggiungerei anche del mercato dei Suv.

La piattaforma su cui si erge questo gigante dell’elettrico è la Electric Global Modular Platform (E-GMP), una scelta che le permette di vantare proporzioni degne di un film di fantascienza.

Parliamo di dimensioni XXL (extra extra large): 5 metri di lunghezza, 2,06 metri di larghezza e 1,79 metri di altezza.  Queste dimensioni generose la rendono particolarmente attraente per i mercati extraeuropei come gli Stati Uniti, dove la grandezza è spesso sinonimo di potere.

Ma cosa c’è di così speciale nel design della EV9? Per cominciare, le linee dell’auto di serie sono sorprendentemente simili a quelle del concept presentato al Los Angeles Auto Show 2021.

Non capita tutti i giorni che un’auto mantenga la sua audacia concettuale nel passaggio alla produzione, eppure la EV9 è riuscita nell’impresa.

L’aspetto esterno del veicolo è decisamente accattivante, con forme squadrate e angoli spigolosi che fanno pensare a un’astronave appena atterrata dallo spazio.

La Kia EV9, con il suo design audace, sembra sfidare le convenzioni e imporre la sua presenza in modo quasi provocatorio. È come se dicesse: “Ehi, guarda qui! Sono grande, elettrica e pronta a cambiare il mondo!”.

 

Kia EV9
Kia EV9 2024

Il frontale è possente e molto particolare, con un cofano completamente piatto in cui non ci sono nervature centrali, manca la tradizionale calandra e ha i fari che, invece di essere orizzontali, diventano verticali e che sicuramente vedremo su modelli futuri, nuovi o ridisegnati nel bel mezzo della loro vita commerciale.

Nella parte inferiore è presente una griglia che si apre e si chiude a seconda delle esigenze di raffreddamento della meccanica elettrica.

Anche se ci sono due cose che attirano ancora più attenzione in questa parte: la prima, le dimensioni dei vetri, generose, che si traduce in un’ottima sensazione di spazio e luce interna, come afferma Tec-kun Kim, capo del Kia Next Design Group ; la seconda, la dimensione della porta posteriore, più ampia di quella anteriore per facilitare l’accesso agli occupanti della terza fila.

A proposito, non pesa quanto ci si potrebbe aspettare.

 


Ti potrebbe piacere leggere anche:


 

Gamma e motorizzazioni della Kia EV9: una scelta per ogni gusto

Se pensavi che la Kia EV9 fosse soltanto un gigante elettrico per le strade, non hai visto giusto!

Questo mastodontico SUV ha un’offerta di motorizzazioni che faranno impallidire anche ai più esigenti amanti delle auto elettriche. Preparati, quindi, a immergerti in un mondo di potenza e versatilità, perché la EV9 è pronta a dimostrare che le dimensioni, a volte, contano davvero.

Per iniziare, l’EV9 verrà offerta con versioni a motore singolo oppure doppio, il che significa che potrai scegliere tra una vettura con un solo motore elettrico o una più muscolosa con due motori.

A seconda delle tue esigenze di guida e delle tue preferenze, potrai optare per la trazione posteriore o integrale: la Kia EV9 ti permette di scegliere tra una trazione degna di un’auto sportiva e una più versatile, adatta a qualsiasi terreno.

A questo punto, dovreste già avere le sopracciglia alzate e la curiosità alle stelle, ma andiamo avanti.

Le motorizzazioni di questo colosso elettrico variano dai 200 ai 400 CV. Fino a 400 CV di pura potenza elettrica, pronti a scatenarsi sotto il piede destro dei più audaci guidatori. Inutile dire che, con una gamma di motori ampia, la Kia EV9 può davvero soddisfare le esigenze di guida di qualsiasi tipo di cliente, dal più tranquillo e cauto al più spericolato e avventuroso.

 

Kia EV9
Kia EV9

L’autonomia elettrica della Kia Ev9

Ma cosa dire dell’autonomia, quella spina nel fianco che spesso affligge gli automobilisti vogliosi di distinguersi dalla massa con un’auto elettrica?

Ci troviamo a grattarci la testa, chiedendoci quale sia la capacità della batteria e se ci saranno diversi livelli di autonomia – che, tra l’altro, sarebbe un’ottima idea, giusto?

Fortunatamente, il vasto mondo di internet è pieno di voci che potrebbero rispondere a queste domande.

Si dice che alcuni fortunati clienti americani della Telluride siano stati invitati a un sondaggio esclusivo del marchio, in cui venivano chiesti i loro pareri su aspetti come la trazione preferita (2WD o 4WD) e l’autonomia desiderata (tra 350 e 470 chilometri).

Ah, l’eterno dilemma dell’autonomia elettrica! Sembra che molti potenziali acquirenti della Kia EV9 abbiano qualche perplessità riguardo all’autonomia desiderata, che si aggira appunto tra i 350 e i 470 chilometri, e al prezzo.

Già immagino le discussioni infuocate nei gruppi di appassionati d’auto elettriche: “Ehi, ma questa EV9 è davvero un affare con un’autonomia del genere? Oppure è solo una grande, costosa scatola su quattro ruote?”

Un’autonomia del genere non è esattamente rivoluzionaria nel mondo delle auto elettriche, e alcuni potrebbero storcere il naso al pensiero di pagare un prezzo così elevato per un’autonomia che forse non li porterà a fare il giro del mondo in un solo giorno.

Che dire? Attendiamo la prova su strada, ovviamente!

 

Kia EV9
Kia EV9 Plancia

Interni e caratteristiche di comfort: un’oasi di lusso sulla strada

Se pensi che l’esterno della Kia EV9 sia impressionante, allora preparati a rimanere a bocca aperta quando ti parleremo degli interni e delle caratteristiche di comfort di questa meraviglia elettrica.

La EV9 ti avvolgerà in un abbraccio di lusso e tecnologia, trasformando ogni viaggio in un’esperienza indimenticabile.

Da due a sette posti

Nella parte posteriore dell’abitacolo, se sono presenti due sedili singoli, questi possono essere ruotati per facilitare l’accesso alle persone anziane.

E non è tutto: i sedili possono addirittura essere girati nella direzione opposta per trasformare l’auto in un piccolo ufficio su ruote.

Purtroppo, però, da Kia ci informano che questa soluzione non sarà disponibile in Europa a causa delle normative vigenti. Peccato, perché avrebbe reso la vita ancora più comoda e flessibile per gli occupanti!

Kia EV9 Gallery Dealer On Fire 2 | Dealer On Fire

La Floor Console di Kia EV9: Infotainment in “movimento”

Una delle caratteristiche più innovative dell’EV9 è il “Floor Console“, un sistema di consolle modulabile che offre diverse funzionalità a seconda delle esigenze del guidatore e dei passeggeri.

Grazie a questo sistema, sarà possibile avere accesso a svariati compartimenti portaoggetti, vani porta-bicchieri, e persino una superficie di appoggio per dispositivi mobili. La consolle può essere facilmente spostata e adattata alle tue esigenze, offrendo una versatilità senza precedenti.

Con un doppio schermo che sfiora i 26 pollici e un’interfaccia unificata senza cornici, l’attenzione è stata posta sulla chiarezza e l’estetica delle informazioni presentate.

Tuttavia, nonostante l’aspetto innovativo, sorge spontaneo il dubbio se la presentazione delle informazioni sarà effettivamente pratica e agevole durante la guida.

È vero, ci sono alcune scorciatoie nella console centrale per regolare temperatura e flusso d’aria, ma resta da vedere se queste soluzioni saranno abbastanza efficaci per affrontare eventuali problemi di usabilità. Fortunatamente, Jochen Paesen, il vicepresidente belga dell’interior design di Kia, sembra intenzionato a fare chiarezza su questo aspetto.

Detto questo, il sistema di infotainment appare intuitivo e facile da usare, promettendo un’esperienza digitale di alta qualità per guidatore e passeggeri.

Non conosciamo ancora tutti i dettagli sulle funzionalità offerte, ma pare che Kia abbia pensato a tutto: connettività, intrattenimento e sicurezza in un unico pacchetto.

Il comfort è una priorità assoluta per la EV9, e questo si riflette anche nella qualità dei materiali utilizzati all’interno dell’abitacolo. I sedili sono rivestiti in tessuti pregiati e di alta qualità, e la cura nei dettagli è evidente in ogni angolo dell’auto. Non è difficile immaginare lunghe ore di viaggio trascorse in totale relax, avvolti dal calore e dalla comodità degli interni della EV9.

 


Ti potrebbe piacere leggere anche:


Data di lancio, prezzo e produzione

Bene, per tutti coloro che stanno aspettando con ansia l’arrivo della KIA EV9, è giunto il momento di parlare della data di lancio, del prezzo e della produzione di questa imponente SUV elettrica.

Facciamo il punto su ciò che sappiamo finora, però senza dimenticare di prendere le informazioni con un pizzico di sale, visto che alcune di esse potrebbero essere soggette a cambiamenti.

La KIA EV9 ha avuto la sua anteprima mondiale il 15 marzo 2023. La Kia EV9 dovrebbe essere in vendita in Italia dopo l’estate, nell’ultimo trimestre dell’anno, verso ottobre.

Per quanto riguarda il prezzo, le informazioni disponibili indicano che l’EV9 avrà un costo di partenza di circa 55.000 dollari negli Stati Uniti.

Tuttavia, è importante sottolineare che il prezzo finale potrebbe variare a seconda delle specifiche e delle configurazioni scelte. Da Kia, comunque, non abbiamo ancora conferme ufficiali riguardo ai prezzi dell’EV9 in Europa, quindi potrebbero esserci grandi differenze tra i mercati.

L’unica sicurezza è che non costera di certo meno degli States. Scordatevelo.

 

Kia EV9 Gallery Dealer On Fire 4 | Dealer On Fire

La tabella delle Caratteristiche

 

Caratteristica Specifiche
Marca e modello Kia EV9
Tipo di veicolo SUV elettrico
Batteria 77,4 kWh
Autonomia circa 483 km (dichiarata nel concept)
Architettura di carica 400 e 800 volt
Schermi Doppio schermo da quasi 26 pollici con un’interfaccia unificata senza cornici tra il display del guidatore e quello dell’infotainment, uniti da uno schermo del climatizzatore
Motori Layout a doppio e singolo motore
Prezzo Previsto intorno ai 50.000-60.000 dollari USA o 65.000 sterline nel Regno Unito
Disponibilità In vendita a partire dalla fine del 2023.
Altre caratteristiche Primo SUV elettrico a tre file di sedili di Kia, utilizza la piattaforma E-GMP e la tecnologia di guida autonoma di Kia

 

Le Fonti per questo articolo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x