ICKX K2: Prezzo, Caratteristiche, Prestazioni e Dettagli

Ecco l’ICKX K2, il SUV che invade l’Europa con un sorriso! Il primogenito del giovane marchio ICKX, creato da DR Automobiles, è pronto a scatenarsi nel selvaggio e spietato mondo dei SUV.

Con un design accattivante, attrezzature all’avanguardia e vantaggi da vendere, questo 4×4 si propone come il conquistatore delle strade italiane e, presto, anche di quelle spagnole.

Il nuovo ICKX K2 gioca d’astuzia, arrivando nei concessionari europei con l’entusiasmo di un bambino che scopre il mondo. DR Automobiles ha sfidato le leggi dell’industria automobilistica, lanciando un marchio fresco e coraggioso per far fronte all’irresistibile richiamo dell’elettrificazione che sta avvolgendo l’Europa.

Ma quanto ti costerà questo gioiellino? E che attrezzatura nasconde sotto il suo elegante cofano? Un motore diesel forse? Non temere, caro lettore, ci addentriamo nel cuore dell’ICKX K2 per svelare tutti i suoi segreti e rispondere alle tue curiosità.

Per iniziare, vi lasciamo con una citazione del fondatore del gruppo DR Automobiles, Massimo Di Risio, che ha così presentato il marchio ICKX al pubblico:

“ICKX è un marchio destinato a produrre solo fuoristrada. Il nostro obiettivo è quello di offrire ai nostri clienti un’esperienza di guida unica e coinvolgente, sia su strada che fuori strada. ICKX K2 è il primo esempio di questa filosofia: un’auto che non passa inosservata, che esprime carattere e personalità, che non ha paura di affrontare qualsiasi terreno e condizione climatica”

E se vi state chiedendo quanto sia grande il mercato dei fuoristrada in Italia, vi basti sapere che nel 2021 sono state immatricolate oltre 50.000 vetture di questo tipo, con una crescita del 15% rispetto all’anno precedente.

Un dato che dimostra come ci sia una forte domanda di auto capaci di combinare comfort, sicurezza e avventura.

ICKX K2 2023
ICKX K2 2023

Il design del nuovo ICKX K2

Dare un’occhiata alle immagini di questo articolo è come fare un tuffo nella personalità del primo modello di ICKX.

Ebbene sì, il nuovo K2 ha deciso di vestire i panni del “tradizionale” SUV, e lo fa con stile! Un 4×4 che grida al mondo la sua forza, la sua potenza e la sua voglia di avventura lontano dal grigiore delle metropoli.

Il K2, il nuovo SUV targato ICKX, è quel tipo di fuoristrada che combina fascino estetico, tecnico e dimensionale, senza perdere il buon senso. Con le sue dimensioni generose, ma non esagerate, questo gioiellino è l’opzione ideale per chi desidera qualcosa di diverso dal solito, senza rinunciare alla praticità urbana. Ecco le misure del nostro ICKX K2:

  • Lunghezza 4,65 metri
  • Larghezza 1,93 metri
  • Altezza 1,87 metri
  • Passo 2,73 metri

Esteticamente parlando, il K2 è un mix tra uno stile rugged e vintage, con tocchi di modernità, come i fari full LED quadrati che si sposano perfettamente con la forma poligonale della carrozzeria, un po’ Renegade, un po’ Hummer in miniatura.

I paraurti muscolosi e scolpiti si fondono con i grandi passaruota allargati, mentre le pedane agevolano l’accesso a bordo. La ruota di scorta sul portellone e le protezioni resistenti sotto i paraurti sono un must per ogni fuoristrada che si rispetti, mentre le cerniere a vista aggiungono un tocco di personalità.

La calandra brunita con tema a X enfatizza le dimensioni del nostro eroe, l’ICKX K2. E come dimenticare il logo ICKX, una semplice X argentata su sfondo nero, presente sul volante e sui coprimozzi dei cerchi? Altri dettagli che contraddistinguono il K2 sono la presa d’aria sul lungo cofano, gli agganci rossi per il traino, la placca nera sotto al montante principale e le grandi ruote che riempiono la carreggiata fieramente allargata.

Il K2, come tutti i modelli del Gruppo DR Automobiles, deriva da un modello cinese: la Beijing BJ40 Plus, un fuoristrada prodotto dal brand Beijing del Gruppo SAIC Motors, proprietario, tra gli altri, della MG Motors.

 

ICKX K2 2023
ICKX K2 2023

Le misure del nuovo ICKX K2

ICKX K2 2023
ICKX K2 2023

Gli interni e la tecnologia del nuovo ICKX K2

Tralasciando l’esterno, se entriamo nel interno del nuovo K2 verremo rapidamente avvolti da un’atmosfera calda e confortevole. La cabina è molto spaziosa e dispone di cinque posti. È anche ovvio che si tratta di un veicolo digitale e connesso.

Il “centro nevralgico” è a Schermo tattile da 12,3 pollici. Un componente chiave per guidare il sistema di infotainment. Un sistema multimediale compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.

Inoltre, è combinato con a Quadro strumenti digitale da 12,3 pollici. I sedili anteriori sono riscaldati e il sedile del conducente è regolabile elettricamente. ICKX ha optato per un rivestimento in pelle per i sedili.

Esaminiamo di seguito il Punti salienti della dotazione di serie dal K2:

  • Cerchi in lega da 20 pollici
  • LED di Faro
  • Luci di marcia diurna a LED
  • Luci posteriori a LED
  • Fendinebbia
  • Specchi retrovisori esterni riscaldabili, regolabili elettricamente e ripiegabili
  • Ruota di scorta
  • Hardtop smontabile in tre parti
  • telecamera posteriore
  • sensori di parcheggio posteriori
  • Specchietto retrovisore interno con funzione antiriflesso
  • Volante multifunzione in pelle regolabile in altezza
  • Aria condizionata bizona
  • rivestimenti in pelle
  • Sedili anteriori riscaldati
  • Sedile conducente regolabile elettricamente
  • Sistema di illuminazione ambientale a LED
  • Bracciolo centrale anteriore
  • bracciolo centrale posteriore
  • Connessioni USB
  • Quadro strumenti digitale da 12,3 pollici
  • Sistema multimediale con touch screen da 12,3 pollici
  • Android Auto e Apple CarPlay
  • Bluetooth
  • Discesa in salita e controllo della tenuta
  • freno di stazionamento elettrico
  • controllo pressione pneumatici
  • Cruise control e limitatore di velocità
  • Gabbia a rulli
  • Airbag frontali

ICKX K2 2023 Wall Dealer On Fire 5 | Dealer On Fire

Il motore diesel del nuovo ICKX K2

L’ICKX K2 ti mette di fronte a un bivio: sceglierai il motore 2.0 turbodiesel da 162 CV o il 2.0 Turbo benzina/Thermo Hybrid GPL da 260 CV? In ogni caso, entrambi i motori sono abbinati a un cambio automatico DCT a 8 rapporti e a una trazione integrale con marce ridotte e differenziali bloccabili.

Questo mix di potenza e tecnologia garantisce all’ICKX K2 prestazioni straordinarie sia su strada che fuori, grazie anche al robusto telaio a longheroni e alle sospensioni indipendenti anteriori e a ponte rigido posteriore.

Il motore turbodiesel da 162 CV è il più attento al portafogli, perfetto per un uso principalmente stradale, con consumi dichiarati di 7,5 litri/100 km nel ciclo combinato e emissioni di CO2 di 198 g/km.

Il motore Turbo benzina/Thermo Hybrid GPL da 260 CV, invece, è il re della festa: più potente e divertente, con una spinta notevole e un sistema di doppia alimentazione che ti fa risparmiare sui costi del carburante.

Il sistema Thermo Hybrid ricicla il calore dei gas di scarico per ricaricare una batteria da 48 V che alimenta un motore elettrico integrato al cambio. Questo gioiellino ha consumi dichiarati di 9,8 litri/100 km nel ciclo combinato e emissioni di CO2 di 231 g/km.

L’ICKX K2 è un vero e proprio animale da fuoristrada: dotato di riduttore e due differenziali bloccabili elettronicamente.

Il riduttore aumenta la coppia motrice alle ruote quando si affrontano percorsi ostici o ripidi, mentre i differenziali bloccabili distribuiscono la trazione in modo uniforme tra le ruote dello stesso asse, evitando lo slittamento in caso di scarsa aderenza. Un vero campione del fuoristrada!

 

 

Motore Potenza Alimentazione Consumo (ciclo combinato) Emissioni CO2 (g/km)
2.0 Turbodiesel 162 CV Diesel 7,5 litri/100 km 198 g/km
2.0 Turbo benzina/Thermo Hybrid GPL 260 CV Benzina/GPL 9,8 litri/100 km 231 g/km

Il posizionamento di ICKX K2 nel mercato dei fuoristrada di fascia medio-alta

Il nuovo ICKX K2 sta facendo il suo ingresso nel mercato dei fuoristrada di fascia medio-alta, proponendosi come un’alternativa conveniente e originale rispetto a modelli più costosi e blasonati. Ma quali sono i suoi punti di forza e come si confronta con la concorrenza?

Confronto con i concorrenti

A parte il piccolo Suzuki Jimny Pro, uno dei principali concorrenti di ICKX K2 è il Jeep Wrangler, un fuoristrada americano a cui il K2 si ispira notevolmente sul piano estetico.

Il Wrangler parte da ben 77.500 euro, mentre il Gladiator (la versione pick-up del Wrangler) con motore 3.0 Diesel parte da oltre 71.000 euro.

Altri avversari dell’ICKX K2 sono il Land Rover Defender, con prezzi a partire da 60.000 euro per la versione 90 e 65.000 euro per la versione 110, e la Mercedes Classe G, che costa addirittura oltre 100.000 euro.

Il segreto del successo di ICKX K2

Invece di competere direttamente con questi fuoristrada, l’ICKX K2 punta a offrire capacità off-road e uno stile grintoso a un prezzo competitivo.

Le voci parlano di prezzi per l’ICKX K2 compresi tra 40.000 e 50.000 euro, decisamente più bassi rispetto ai rivali diretti. L’equipaggiamento di serie sarà inoltre molto completo, con interni in pelle, climatizzatore automatico bizona, sedili anteriori riscaldabili e infotainment con schermo da 12 pollici inclusi per tutte le versioni dell’ICKX K2.

La strategia di ICKX K2 nel mercato

Fabrizio Di Risio, responsabile marketing del gruppo DR Automobiles, ha sottolineato il rapporto qualità-prezzo di ICKX K2 in una recente intervista:

“ICKX K2 è un prodotto unico nel suo genere, che offre al cliente la possibilità di avere un fuoristrada vero a un prezzo accessibile. Non abbiamo paura della concorrenza, anzi siamo convinti che il nostro modello possa attrarre nuovi clienti che cercano un’auto diversa dal solito, con carattere e personalità”.

Conclusione

In definitiva, ICKX K2 si propone come una valida alternativa nel mercato dei fuoristrada di fascia medio-alta, puntando sul suo prezzo competitivo, stile grintoso e capacità off-road. Il tempo dirà se la strategia di ICKX K2 avrà successo nel conquistare una fetta del mercato dominato da marchi più costosi e prestigiosi.

ICKX K2 2023 Wall Dealer On Fire 6 | Dealer On Fire

Le curiose impressioni sull’ICKX K2

“Chi l’avrebbe detto?” – ICKX K2, un outsider nel mondo dei fuoristrada, sta facendo girare la testa a molti appassionati e non solo.

Le impressioni sull’ICKX K2 sono per lo più lusinghiere, sia da parte della stampa specializzata che dei potenziali acquirenti.

ICKX K2 vanta numerosi pregi: capacità offroad degne di nota grazie a un telaio a longheroni, trazione integrale con ridotte e differenziali bloccabili, e una generosa luce da terra.

I motori non sono da meno, in particolare il 2.0 Turbo benzina/Thermo Hybrid GPL da 260 CV, che offre una potenza sorprendente e un sistema di doppia alimentazione per risparmiare sul carburante.

Infine, il prezzo dell’ICKX K2 è allettante rispetto ai concorrenti diretti, che osiamo dire costano quasi il doppio.

Ovviamente, non tutto è rose e fiori. Ci sono alcune perplessità e critiche, principalmente riguardanti la qualità costruttiva e l’affidabilità del modello.

Essendo derivato da un’auto cinese, l’ICKX K2 potrebbe non garantire gli stessi standard qualitativi dei rivali europei o americani. Inoltre, il marchio ICKX è ancora un mistero per il grande pubblico e non vanta una rete di assistenza capillare come i brand più affermati.

Per non parlare della sicurezza passiva: i risultati dei crash test sono ancora avvolti nel mistero, suscitando qualche dubbio tra gli utenti.

Tirando le somme, le curiose impressioni sull’ICKX K2 sono prevalentemente positive, sebbene non manchino alcune riserve e domande in sospeso.

Ma d’altronde, l’ICKX K2 porta una ventata di novità e originalità nel mercato dei fuoristrada, offrendo un’alternativa intrigante e conveniente a chi cerca un’auto fuori dagli schemi, con carattere e personalità.

Chissà, forse l’ICKX K2 diventerà il nuovo eroe non convenzionale del mondo dei fuoristrada!

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x