Viaggiare in barca è un’esperienza unica e affascinante. Ti permette di esplorare luoghi altrimenti inaccessibili, di goderti panorami mozzafiato e di immergerti nella bellezza della natura. La sensazione di libertà e di tranquillità che si prova mentre si naviga sul mare è davvero speciale. Inoltre, la barca offre la possibilità di apprendere abilità di navigazione e di connettersi con il mare in modo diretto.
È un modo meraviglioso per rilassarsi, divertirsi e creare ricordi indimenticabili. Una gita in barca è l’occasione per vivere una nuova e affascinante esperienza con amici o famiglia. La condivisione di avventure sul mare crea legami speciali e ricordi duraturi. Puoi goderti momenti di relax e divertimento insieme, esplorare nuovi luoghi, fare bagni in acque cristalline, praticare sport acquatici e tanto altro ancora.
Inoltre, lavorare come squadra per veleggiare e manovrare la barca crea un senso di collaborazione e di fiducia reciproca. È un’opportunità per trascorrere del tempo insieme, lontani dalla solita routine immersi nella natura. Una gita in barca permette di raggiungere le nostre mete preferite godendosi una giornata all’insegna del relax. Ancor più se si decide di noleggiare una barca con skipper, come avviene nei vari tour organizzati. L’escursione in barca è un’esperienza unica e indimenticabile. Ti offre l’opportunità di esplorare il mare, scoprire baie nascoste, ammirare la fauna marina, nuotare in acque cristalline e visitare luoghi altrimenti inaccessibili.
Ogni escursione in barca è diversa e offre avventure uniche che rimarranno impresse nella memoria per sempre. Quando si parte per una gita in barca è importante avere con sé tutto l’occorrente che serve per vivere l’escursione nel modo migliore. Ci sono indumenti e accessori indispensabili o che possono rivelarsi molto utili in caso di necessità. La parola d’ordine è semplicità e leggerezza. È dunque importante selezionare con cura i capi d’abbigliamento e gli accessori portare.
Ecco una lista degli elementi essenziali da portare per una gita in barca:
Gli elementi essenziali da portare
Abbigliamento:
Portare con se indumenti leggeri e comodi, la classica t-shirt che oltre a riparare dal vento durante la navigazione, potrà riparare anche dai raggi solari nelle ore più calde. Pantaloncini o bermuda per muoversi in comodità soprattutto se forniti di tasche per portare con se l’essenziale. Costume da bagno da indossare sotto in modo da potersi tuffare o prendere il solo facilmente. Una felpa leggera o un k-way in caso di pioggia improvvisa o per proteggersi dalla brezza marina.
Accessori:
Sono molti gli accessori che potrebbero essere utili per una gita in barca.
- Occhiali da sole: proteggono gli occhi dai raggi solari e dall’abbagliamento.
- Cappello: un cappello meglio se con visiera per proteggere dal sole e dal calore e aiuterà a prevenire scottature.
- Protezione solare: La crema solare con alta protezione andrebbe indossata tutti i giorni, ancor di più se si è esposti quotidianamente ai raggi solari come durante un viaggio in barca. Scegliere quella resistente all’acqua e anche uno stick labbra con protezione.
- Zainetto o borsa impermeabile: per proteggere gli oggetti personali dall’acqua.
- Teli da mare: portare asciugamani extra per il nuoto, per sedersi sulla barca o per asciugare eventuali schizzi d’acqua.
- Scarpe da barca o calzature antiscivolo: indossa scarpe da barca o scarpe con suole antiscivolo per evitare scivolamenti sul ponte bagnato. In alternativa, potresti optare per sandali o ciabatte da indossare a bordo.
- Dispositivi galleggianti: se hai dispositivi come telefoni cellulari, fotocamere o altri oggetti elettronici, assicurati di avere custodie galleggianti per proteggerli dall’acqua.
- Caricabatteria e power bank Per ricaricare dispositivi elettronici a bordo
- Binocolo: per ammirare la fauna marina, le isole lontane o i dettagli interessanti lungo la costa, un binocolo può essere utile.
- Snorkeling o attrezzatura subacquea: se intendi fare snorkeling o immersioni, assicurati di portare la tua attrezzatura subacquea, come maschera, boccaglio, pinne e forse anche una telecamera subacquea.
- Telefono cellulare o dispositivo GPS: porta un telefono cellulare completamente carico o un dispositivo GPS per la navigazione o per l’emergenza.
- Medicinali personali e quotidiani: In genere in ogni barca c’è una cassetta di pronto soccorso con lo stretto necessario, quindi se occorre portare medicinali personali come collirio, medicinali contro il mal di mare, antistaminici o antinfiammatori.
- Documenti
Cibo e bevande:
Durante un’escursione in barca, è consigliabile portare cibo facile da consumare e che non richieda troppa preparazione. Ecco alcune idee:
- Snack leggeri: snack come frutta fresca (mele, banane, arance), frutta secca, barrette di cereali, crackers, biscotti, noci e snack salutari.
- Panini e sandwich: portare panini con ingredienti che non si deteriorano facilmente, come salumi, formaggio, insalata, pomodori. Evitare ingredienti soggetti a deterioramento rapido come maionese o pesce crudo.
- Insalate e piatti freddi: preparare insalate o piatti freddi come pasta fredda, insalata di riso o insalata di pollo. Assicurarsi di conservarli correttamente in contenitori sigillati e borse frigo.
- Frutta tagliata: tagliare la frutta fresca in pezzi più piccoli e metterla in contenitori sigillati per renderla facilmente accessibile e pronta per essere consumata.
- Bevande: portare acqua in quantità sufficiente per l’intera escursione o se preferisci succhi di frutta, bevande gassate o energizzanti.
- Ghiaccio o pacchi refrigeranti: se c’è cibo o bevande che richiedono refrigerazione, portare ghiaccio o pacchi refrigeranti per mantenerli freschi durante l’escursione.
- Posate piatti e bicchieri:per servire e consumare il cibo.
- Sacchetti per immondizia: per raccogliere e smaltire i rifiuti in modo responsabile.
È importante considerare la conservazione e la sicurezza alimentare durante l’escursione in barca. Assicurarsi di conservare correttamente il cibo e di evitare ingredienti altamente deperibili o che richiedono condizioni di refrigerazione costante. Controllare in anticipo se sono disponibili strutture per cucinare o conservare il cibo sulla barca o se dovrai portare un refrigeratore portatile.
Cosa non portare in barca:
Durante una gita in barca, è importante evitare di portare determinati oggetti per garantire la sicurezza e il comfort di tutti a bordo. Ecco alcuni elementi da evitare:
- Oggetti di vetro: che possono rompersi facilmente e rappresentare un pericolo per te e gli altri a bordo. Opta per contenitori di plastica o lattine.
- Elettrodomestici o apparecchi ad alta potenza: che richiedono una grande quantità di energia elettrica come phon o piastra per capelli. La disponibilità di energia può essere limitata a bordo di una barca.
- Oggetti di valore e documenti importanti: come gioielli costosi o documenti importanti che potrebbero andare persi o danneggiati durante l’escursione in barca.
- Oggetti ingombranti: che potrebbero occupare troppo spazio sulla barca e rendere scomodo il viaggio per te e gli altri passeggeri.
- Cibi che si deteriorano facilmente: evitare di portare cibi altamente deperibili o che richiedono condizioni di conservazione particolari. L’assenza di un refrigeratore o di strutture per la conservazione del cibo potrebbe causare deterioramento e contaminazione.
- Oggetti illegali o pericolosi: come armi, droghe o sostanze illegali
- Scarpe sporche: lo sporco o eventuali sassolini incastrati nella suola potrebbero arrecare danni all’imbarcazione.
Ogni barca e compagnia può avere regole specifiche su cosa è consentito o vietato portare a bordo. Quindi è essenziale verificare sempre con il capitano o l’organizzatore dell’escursione le linee guida specifiche prima di partire. La pagina sul noleggio barche Punta Ala ad esempio ha delle linee guida semplici ed essenziali per farvi vivere un esperienza unica a bordo delle loro imbarcazioni.