Fisker Ocean a Parigi 2022

Dopo l’avventura della Fisker Automotive, divenuta famosa per la sportiva Fisker Karma, prima di fallire, l’inarticolato Henri Fisker ha rilanciato Fisker INc. un produttore di veicoli elettrici che sta facendo molto rumore con il SUV Ocean, deciso a farsi un nome nel mondo dei SUV elettrici.

La Fisker Ocean è dotata di SolarSky, un grande tetto solare che rigenera e alimenta il motore elettrico del veicolo.

Fisker Ocean Dealer On Fire 1
Fisker Ocean, il tetto è un gigantesco pannello solare

Quando è completamente esposto al sole, il SolarSky della Fisker Ocean è in grado di produrre energia sufficiente per percorrere fino a 2.400 km all’anno senza emissioni e, in condizioni ideali (si parla di “ideali”), può raggiungere più di 3.200 km, utilizzando solo i raggi solari.

Il SUV Fisker è dotato anche del sistema PowerBank, che trasforma la batteria dell’Ocean in una fonte di energia mobile multifunzionale.

La tecnologia di ricarica bidirezionale PowerHouse integrata consente di utilizzare la batteria come fonte di energia di riserva per alimentare l’intera abitazione fino a sette giorni.

La tecnologia PowerShare consente di collegare la porta di ricarica della Fisker Ocean a un altro veicolo elettrico per dare una mano a un altro proprietario di veicolo elettrico in caso di emergenza.

Fisker Ocean One Dealer On Fire 6 | Dealer On Fire

Tre i livelli di motorizzazione e di autonomia proposti:

  • la Sport con 279 cavalli e 440 km di autonomia,
  • la Ultra integrale con 547 cavalli e 610 km in ciclo WLTP
  • poi la Extreme, per 630 km di autonomia in ciclo WLTP e il tetto solare.

Visivamente la Fisker è piuttosto strana. La griglia sembra mescolare due epoche, con una parte inferiore moderna e aggressiva e una parte superiore che sembra provenire dagli anni ’90 con ottiche piuttosto squadrate.

Fisker Ocean, gli interni tra anni 90 e supermodernità

All’interno, Fisker sottolinea il suo approccio eco-responsabile e l’uso di materiali riciclati. Gli interni sembrano un po’ tristi, con alcuni elementi dall’aspetto datato, come i pulsanti della plancia.

Fisker Ocean One Dealer On Fire 4 | Dealer On Fire

La grande console centrale girevole, che può essere trasformata in un formato 16:9, farà la gioia dei tecnofili.

La produzione dell’Ocean inizierà a novembre in Austria, presso Magna Steyr (nota per la produzione della Mercedes Classe G).

I prezzi variano da 41.900 a 69.990 euro. Fisker, da parte sua, sta lavorando duramente per sviluppare un sito di produzione americano, per essere in linea con la politica economica americana che dovrebbe concentrare le sovvenzioni sui veicoli elettrici prodotti negli Stati Uniti.

link Fonte

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x