Per acquistare un’auto esistono diverse modalità. Se non si ha possibilità di pagarla tutta in una volta, è possibile optare per il pagamento a rate o chiedere un prestito presso una finanziaria: se ne parla meglio in questo articolo sul finanziamento auto, in cui sono esaminati i diversi dubbi degli utenti e sono espressi i relativi consigli e vantaggi. In questo articolo cercheremo di analizzare i requisiti necessari per poter ottenere un finanziamento.
Tuttavia, per ottenere un finanziamento ci sono alcuni requisiti che è necessario soddisfare: in questo articolo vedremo quali sono i 5 principali.
5 requisiti necessari per l’acquisto di un’auto
1. Residenza
Molte persone desiderano acquistare un’auto con l’aiuto di un finanziamento, ma prima di presentare la domanda di prestito è importante comprendere quali sono i requisiti necessari per ottenere un prestito auto. Uno di questi requisiti è la residenza.
I potenziali acquirenti devono essere residenti in un particolare stato o paese al momento della domanda di finanziamento. Questo è fondamentale perché le banche e le società di finanziamento devono essere sicure che l’acquirente abbia una storia di residenza, reddito e lavoro stabile nella zona, in modo da essere in grado di rimborsare il prestito.
Ciò significa che i potenziali acquirenti devono essere in grado di dimostrare di essere residenti in una determinata area per un periodo di almeno sei mesi prima della domanda.
Inoltre, i potenziali acquirenti devono assicurarsi di fornire informazioni accurate e aggiornate sulla loro residenza, come l’indirizzo, il numero di telefono, quello di previdenza sociale e anche il numero di licenza. Questi dettagli consentono alle banche e alle società di finanziamento di controllare che l’acquirente sia effettivamente residente nella zona.
I requisiti di residenza sono spesso più rigorosi per i prestiti auto rispetto ad altri tipi di prestiti, poiché le banche e le società di finanziamento auto devono assicurarsi che l’acquirente sia in grado di rimborsare il finanziamento.
2. Età
Ottenere un finanziamento per l’acquisto di un’auto può essere un’ottima opportunità per chi non ha i mezzi per portare a termine immediatamente l’acquisto.
In generale, le banche e le aziende necessitano che il richiedente abbia almeno 18 anni per poter accedere a un finanziamento per l’acquisto di un’auto.
Questo è dovuto al fatto che è richiesto un certo livello di responsabilità da parte del richiedente e che una maggiore età può aiutare a dimostrare tale responsabilità.
L’età per richiedere il finanziamento auto deve essere compresa fra 18 e 75 anni non compiuti al momento del pagamento dell’ultima rata. Oltre i 75 anni viene offerto un tasso di interesse più basso ai clienti più anziani.
3. Impiego
Molte società finanziarie esigono che i loro clienti abbiano un lavoro stabile e dimostrino una capacità di reddito sufficiente a coprire le rate mensili del finanziamento. Per questo motivo viene richiesta una prova di impiego stabile per essere considerati idonei.
Ci sarà bisogno di un impiego a tempo pieno con un salario fisso per almeno sei mesi. Le banche e le finanziarie spesso vogliono anche una prova di un anno o più. Ciò può includere una busta paga o una conferma scritta da parte del datore di lavoro.
4. Reddito
Innanzitutto, è necessario che chi desidera ottenere un finanziamento auto abbia un reddito adeguato. La banca o l’istituto finanziario che erogherà il prestito, vorrà essere certo che il soggetto che richiede il finanziamento abbia le risorse economiche necessarie a ripagare il capitale e gli interessi.
Ciò significa che, più alto è il reddito, maggiore è la possibilità che la richiesta venga accettata. Di solito, le banche o gli istituti finanziari richiedono un reddito minimo per poter accettare la richiesta di un finanziamento.
5. Presenza di un garante
In molti casi, i finanziatori richiedono la presenza di un garante che fornisca la sua firma sui documenti del finanziamento. Un garante è una persona che si impegna a rimborsare l’importo del finanziamento se il debitore non è in grado di farlo. Il garante è una parte importante di un finanziamento, tuttavia questo non è un requisito obbligatorio.