Fiat Panda Cross 4×4
Le migliori offerte per Fiat Panda Cross 4×4 su Dealer On Fire
VERSIONE | CILINDRATA | KW/CV | CO2 | ALIMENTAZIONE | CONSUMI | LISTINO | RICEVI |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Fiat Panda 1.0 FireFly S&S Hybrid | 999 | 52/70 | Hybrid Benzina | € 15.600 | Preventivo | ||
Fiat Panda 1.0 FireFly S&S Hybrid Garmin | 999 | 52/70 | Hybrid Benzina | € 18.600 | Preventivo | ||
Fiat Panda 1.0 FireFly S&S Hybrid Red | 999 | 52/70 | Hybrid Benzina | € 18.600 | Preventivo | ||
Fiat Panda Cross 1.0 FireFly S&S Hybrid | 999 | 51/69 | Hybrid Benzina | € 18.600 | Preventivo | ||
Fiat Panda 1.2 EasyPower | 1242 | 51/69 | Benzina/GPL | € 16.300 | Preventivo |
ALIMENTAZIONE
POTENZA CV/KW
CONSUMO L/100 KM
DIMENSIONI
CILINDRATA
BAGAGLIAIO
Fiat Panda Cross 4×4, esplora con stile. Per partire all’avventura, ci vuole il look giusto. E quello di Panda Cross 4×4 è unico nel suo genere. Interni ed esterni da vera outdoor e un bagagliaio che permette di portare con sé tutto ciò che serve per un vero viaggio off-road.ercato.
Verdetto
Amata da tutto il mondo per più di trent’anni, la Panda continua a definire tutto ciò che un modello multiuso molto compatto dovrebbe essere. Ha dovuto evolversi, naturalmente, con motori più efficienti e con tecnologia intelligente. La Fiat Panda Metano ha un cuore rimane semplice, funzionale e innovativo. Ed è per questo che si può immaginare che questa possa essere acquistata da… beh, da chiunque.
Fiat Panda Cross 4×4 è dotato di diversi sistemi di sicurezza, tra cui ESP (Controllo della Stabilità della vettura), Hill Holder e sistema City Brake Control. Inoltre, è presente un dispositivo di controllo della pressione dei pneumatici.
La Fiat Panda Cross è una piccola e robusta utilitaria che potrebbe essere il fuoristrada compatto ideale per chi desidera qualcosa di piccolo e facile da guidare, ma vive in un luogo soggetto a forti intemperie invernali.
A differenza della Suzuki Jimny, la Fiat Panda Cross non è una 4×4 di razza: come suggerisce il nome, è basata sull’umile utilitaria Panda.
Tuttavia, se si toglie la carrozzeria più spigolosa della Cross, si trova un sistema di trazione integrale che le permette di tenere il passo della Suzuki anche dopo che molti SUV più costosi si sono bloccati.
Anche gli enormi paraurti in plastica e le protezioni argentate delle portiere non sono solo un’apparenza, ma contribuiscono a far sì che la carrozzeria della Fiat Panda Cross torni in forma in caso di scontro con una zona particolarmente solida della campagna.
È persino dotata di due ganci di traino anteriori e posteriori, in modo da poter sfruttare le doti fuoristradistiche della Panda per salvare altri automobilisti sorpresi da un’improvvisa tempesta di neve, se ne avete voglia.
Il tema della robustezza continua nell’abitacolo della Fiat Panda Cross, solo che qui è meno accattivante.
Certo, la strumentazione quadrata ha un aspetto piuttosto divertente e la lastra argentata a contrasto e il cruscotto effetto rame aggiungono un tocco di colore, ma le plastiche sembrano tutte dure e graffianti e la dotazione di serie non è molto ricca.
La Fiat Panda City Cross offre un look da 4×4 in una veste più accessibile e include una leggera alimentazione ibrida.
Sebbene possa essere accusata di essere tutta un programma, la Fiat Panda City Cross a trazione anteriore è troppo simpatica per essere dannata con un simile verdetto.
Anzi, emerge come qualcosa di sorprendentemente attraente. E grazie alla tecnologia mild hybrid, è anche efficiente.
La Fiat Panda 4×4: probabilmente ne avrete sentito parlare. È una piccola auto di culto, purtroppo non è più in vendita.
La Fiat Panda City Cross? Questa è un po’ più sconosciuta, ma seguiteci perché è una buona auto.
Nonostante l’aspetto apparentemente simile a quello della vecchia Panda 4×4, la City Cross è dotata di trazione solo sulle ruote anteriori.
Questo potrebbe essere sufficiente a scoraggiare alcuni che la etichetteranno immediatamente come non autentica, ma coloro che hanno posizioni meno dogmatiche potrebbero darle una possibilità.
Sembra quasi un modello fuori dal tempo. Una decina di anni fa, c’è stato un grande boom di questo tipo di auto.
Abbiamo avuto la Rover Streetwise, la Volkswagen Polo Dune e la Citroen C3 XTR, solo per citarne alcune.
Tutti questi modelli si sono rivelati un vicolo cieco evolutivo per i loro produttori, ma se c’è qualcuno su cui si poteva contare per far funzionare questo genere di auto, quella è la Fiat.
L’aspetto da Panda 4×4 di questo modello City Cross suggerisce la possibilità di un leggero fuoristrada.
Un’occhiata all’altezza di marcia ancora limitata, però, conferma che non è affatto così.
Tuttavia, se l’aspetto è tutto, questa variante si farà sicuramente notare durante i percorsi scolastici.
A differenza del motore TwinAir a due cilindri da 85 CV utilizzato dalla vecchia Panda 4×4, questo modello Cross utilizza un propulsore mild hybrid a tre cilindri a benzina da 1,0 litri da 70 CV, che sostituisce l’obsoleto propulsore convenzionale a quattro cilindri da 1,2 litri da 69 CV che la Panda Cross aveva inizialmente ricevuto al momento del lancio.
Il propulsore mild hybrid migliora l’efficienza dei consumi senza ostacolare le prestazioni.
Garantisce inoltre un comfort di guida molto elevato grazie a un generatore di avviamento integrato nella cinghia (BSG) da 12 volt, che consente un riavvio silenzioso e privo di vibrazioni del motore a combustione interna in modalità Stop&Start.
Il motore eroga una potenza di trazione di 92 Nm e funziona tramite un cambio manuale a 6 rapporti integrato con il sistema “BSG” di cui abbiamo appena parlato.
Il sistema “BSG” è montato direttamente sul motore e viene azionato dalla cinghia che aziona anche i dispositivi ausiliari.
Il sistema prevede anche l’abbassamento di 45 mm dell’intero propulsore, in modo che l’auto si comporti meglio su strada grazie al baricentro più basso.
Come ogni altra Panda, anche questa si trova a suo agio in città.
È vero che il cambio a cinque marce potrebbe essere un po’ più preciso, ma apprezzerete il modo in cui quest’auto affronta anche le piccole asperità urbane. E offre piccoli accorgimenti, come l’opzione della modalità “City” dello sterzo, che aumenta l’assistenza alle velocità di parcheggio, in modo da poter utilizzare più facilmente lo stretto raggio di sterzata di 9,3 metri.
Una vettura urban-friendly in tutto e per tutto.
La Panda City Cross ha certamente un aspetto gradevole, anche se bisogna fare un esame forense per distinguerla dalla vecchia variante 4×4 Cross.
Questo modello è dotato di inserti paraurti anteriori e posteriori e modanature laterali in tinta con la carrozzeria, oltre al nero a contrasto per le calotte degli specchietti retrovisori, le barre sul tetto e le maniglie delle portiere.
Completano il look da fuoristrada i cerchi in lega da 15 pollici.
All’interno, la City Cross presenta una plancia grigia con inserti del quadro strumenti in nero opaco e sedili più intelligenti, caratterizzati da tessuto nero e grigio con inserti laterali in ecopelle nera.
Sono disponibili varianti speciali più appariscenti se si desidera un look esterno e interno più estremo.
Per il resto, il design è quello di qualsiasi altra Panda, basato su quello che i progettisti Fiat definiscono un tema “squadrato”, con rettangoli arrotondati in voga ovunque, dai fari alla presa d’aria anteriore, dai passaruota al caratteristico terzo finestrino laterale posteriore.
I tocchi squadrati continuano all’interno.
Li troverete nella strumentazione, sul padiglione del volante e sui comandi della ventilazione.
Il cruscotto può essere rivestito con una cornice colorata a scelta, con una spaziosa tasca portaoggetti di fronte al passeggero anteriore che dovrebbe evocare una strizzata d’occhio alle Panda originali degli anni Ottanta.
Per quanto riguarda lo spazio per i passeggeri dei sedili posteriori, grazie ai sedili più sottili, è perfettamente adeguato per una coppia di adulti di dimensioni normali.
Il bagagliaio da 225 litri è in grado di contenere oggetti di grandi dimensioni.
Si tratta di uno dei vani bagagli più grandi nel segmento delle city car.
La Panda 4×4 parte da un listino prezzo di € 18.950 per l’allestimento Panda 0.9 TwinAir Turbo City Cross, fino a € 20.850 per la Panda 0.9 TwinAir Turbo Cross
Informativa
Alcuni aspetti e dettagli dei prodotti descritti potrebbero aver subito modifiche dopo la redazione dei contenuti del presente sito anche per motivi legati alla produzione.
Pertanto, alcuni dati relativi a dotazioni, esterni, prestazioni, dimensioni e pesi, consumo di carburante, costi di gestione etc. sono da considerarsi puramente indicativi.
Inoltre, i prezzi di quanto riportato possono essere soggetti a modifiche o riportare eventuali errori. I prezzi inoltre si intendono raccomandati e non vincolanti per la rete dei Concessionari Autorizzati Fiat. Le foto sono a scopo puramente illustrativo e alcune potrebbero mostrare accessori ed equipaggiamenti disponibili solo su richiesta. I colori disponibili potrebbero variare per motivi tecnici. Prezzi, equipaggiamenti di base, disposizioni e conseguenze legislative, giuridiche e fiscali valgono solo per l’Italia. Per ricevere informazioni più aggiornate si prega quindi di rivolgersi ad uno Showroom Fiat.
Home » Fiat Offerte e Promozioni » Fiat Panda Cross 4×4
Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.
In Dealer On Fire seguiamo la nostra Etica di pubblicazione degli articoli: Veridicità e Analisi.
Il blog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001
Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U
Made with ❤ 4 Plan automotive agency