La graduale crescita in termini di vendite di auto elettriche sta portando a risultati curiosi, e con i dati di registrazione di giugno di quest’anno già in mano, un fatto sorprendente e particolare viene alla luce se si confrontano le vendite della FIAT 500 elettrica e la 500 a benzina.
Questo è stato confermato da Felipe Muñoz, analista di mercato di Jato Dynamics, nel suo profilo sociale Car Industry Analisis, dove di solito indica fatti sorprendenti che non hanno spazio nei rapporti dell’azienda. Recentemente abbiamo fatto eco all’ultimo dei loro rapporti, in cui hanno rilasciato i dati delle registrazioni a livello europeo nel mese di luglio.
Concentrandosi sulle vendite di auto elettriche in particolare, e concentrandosi sulle auto più vendute, il protagonista di questo articolo, la FIAT 500 elettrica, era al quinto posto nella classifica con un totale di 3.644 unità registrate, che in termini di vendite di auto elettriche è una cifra molto buona.
Anche se la nuova generazione della FIAT 500 elettrica è stata lanciata solo ed esclusivamente sotto forma di un’auto elettrica al 100%, l’azienda italiana continua a commercializzare in parallelo la precedente versione della piccola e carina city car con il suo relativo motore a benzina, con l’obiettivo di continuare a soddisfare la domanda, principalmente da parte di società di noleggio auto e simili.
Fiat 500, quale è stata la più venduta?
Allora, quale delle due FIAT 500 è stata la più venduta a giugno, la nuova versione elettrica o la vecchia versione a benzina? Come sottolinea l’analista Felipe Muñoz, le 3.644 unità vendute dalla 500 elettrica sono inferiori alle 7.951 unità della versione a combustione interna.
È vero che quasi il doppio delle unità della 500 a benzina sono state vendute rispetto alla nuova versione elettrica, ma entrambi i modelli riflettono chiaramente ciò che sta accadendo in termini generali nel mercato; un graduale declino dei motori tradizionali (soprattutto diesel) e una crescita costante di auto elettriche e ibride plug-in.
Con più di 3.600 unità vendute nel mese di luglio in tutta Europa, la 500 elettrica continua il suo forte ritmo di vendite, rendendola una delle regolari nella top 10 di quest’anno con 22.933 unità vendute da gennaio.
Tuttavia, un fatto inconfutabile deve essere evidenziato se vogliamo confrontare direttamente le vendite di entrambi i modelli: il prezzo. Per stabilire un metro che serve come esempio, se prendiamo i loro prezzi nel mercato spagnolo come riferimento, la 500 elettrica parte da 23.900 euro nella sua specifica tecnica più moderata, mentre la versione a benzina parte da 12.500 euro. Questa situazione ci lascia con la domanda su quale sarebbe la differenza commerciale se i due modelli fossero più vicini nel prezzo.
In Dealer On Fire | L’aspetto dei venditori influenza l’acquisto di un’auto elettrica? Un esperimento conclude che sì, e la Volkswagen ci rimette | Come lo standard Euro 7 previsto per il 2025 potrebbe uccidere gran parte dei motori a benzina e diesel