VERSIONE | CILINDRATA | KW/CV | ALIMENTAZIONE | LISTINO | RICEVI |
---|---|---|---|---|---|
Ferrari Roma 3.9 F1 | 3.855 | 456/620 | Benzina | € 209.705 | PREVENTIVO |
ALIMENTAZIONE
POTENZA CV/KW
CONSUMO L/100 KM
DIMENSIONI
CILINDRATA
BAGAGLIAIO
Il termine “entry-level” non è mai stato particolarmente facile quando si parla di Ferrari. Le vetture di questa fascia della gamma sono tutt’altro che accessibili.
Ciò che fanno vetture come la California T, la Portofino e ora la Ferrari Roma è rappresentare un’introduzione meno intimidatoria e più fruibile alla proprietà della Ferrari – non così dura come una F8 Tributo o astronomicamente costosa come una 812 Superfast, ma in possesso della magia di Maranello sufficiente a garantire che chi la guida diventi un proprietario Ferrari a vita.
Se chiedete alla Ferrari che cos’è la Ferrari Roma, vi risponderà “La Nuova Dolce Vita”. In altre parole, si rifà ai piaceri spensierati della Roma degli anni Cinquanta e Sessanta.
A tal fine, la Ferrari Roma è diversa dalle altre Ferrari moderne. Non ha gli angoli di carrozzeria rigidi e severi che derivano da un design scolpito.
Al contrario, si possono notare gli echi visivi delle Ferrari GT degli anni Cinquanta, che avevano linee lunghe, ininterrotte e semplici che scorrevano dalla parte anteriore a quella posteriore. La Ferrari Roma è eleganza su quattro ruote.
Il ritorno a un design semplice non significa però che questa coupé 2+2 privilegi la forma rispetto alla funzione. Tanto per cominciare, sotto il cofano sinuoso c’è un V8 biturbo da 3,9 litri che offre oltre 600 CV di potenza.
Le sospensioni sono simili a quelle delle Ferrari più prestazionali, ma sono controllate da un software diverso. In effetti, la Ferrari Roma finisce per essere una via di mezzo tra la sportiva F8 Tributo e la più morbida Ferrari Portofino.
Come la SF90, la Ferrari Roma presenta un cockpit interamente digitale, composto da un grande schermo dietro il volante e da un’altra unità di infotainment verticale al centro.
Il volante presenta molte più funzioni e comandi rispetto al passato, ma sono illuminati solo brevemente quando sono in uso, prima di spegnersi in modo invisibile per non distrarre dal lavoro di guida.
Il bagagliaio è molto capiente e i sedili posteriori un po’ meno, anche se questi ultimi possono essere abbattuti per aumentare ulteriormente la capacità del bagaglio.
Oltre a tutta la nuova tecnologia nell’abitacolo, la Ferrari Roma è dotata anche di una serie di moderni sistemi di ausilio alla guida, che si adattano al suo potenziale di guida quotidiana o di crociera a lunga distanza.
Sono inclusi:
Come optional sono disponibili anche i fari Matrix LED, che migliorano la visibilità consentendo di utilizzare gli abbaglianti senza abbagliare il traffico in arrivo.
Verdetto
La Ferrari Roma è una splendida gran turismo che ricorda le Ferrari di un tempo. È più veloce e più capace della maggior parte delle auto della categoria, anche se le principali rivali sono leggermente più facili da vivere. Il sistema di infotainment è problematico, ma lo dimenticherete su qualsiasi strada vuota.
Certo, i sedili posteriori non sono sufficienti se dovete trasportare più di due persone, ma per chiunque altro si tratta di un’utilissima vettura per tutti i giorni, che si dà il caso che sia anche molto affilata quando è il momento.
In effetti, pensiamo che si avvicini a questo equilibrio meglio della Portofino o della California T che l’hanno preceduta e che sia il punto di partenza ideale per chi possiede una Ferrari.
L’auto offre quel tanto di Ferrari che basta a far desiderare di più da un modello più alto della gamma, ma non così poco da sembrare un’auto isolata.
Più impressionante è la capacità dell’auto di celebrare un’epoca di lusso più antica e al tempo stesso di fare un passo avanti in termini di tecnologia e usabilità degli interni.
La cosa migliore di tutte è la semplicità: questa è una coupé 2+2 con motore anteriore e V8, senza ibridazione o modalità di guida autonoma.
La Roma è troppo costosa per la maggior parte delle persone. Naturalmente, il prezzo di partenza di una Ferrari indica solo se ci si può permettere di prenderla in considerazione.
Con un motore potente sotto il cofano, la Ferrari Roma è un’eccellente auto da crociera rilassata. Tuttavia, con il cambio automatico a doppia frizione a 8 rapporti e la trasmissione AWD a bordo, la Roma è anche una supercar molto capace quando serve.
La Roma monta il noto motore V8 biturbo da 3,9 litri della Ferrari e presenta una configurazione a motore centrale anteriore e trazione posteriore. Il motore è abbinato al nuovo cambio a doppia frizione a otto rapporti, che ha il vantaggio di essere più leggero di 6 kg rispetto al cambio a sette rapporti.
Bella da vedere e appagante da guidare, sia che si tratti di strade secondarie che di circuiti, la Ferrari Roma è un’ode alle migliori vetture GT del marchio.
Le sue lamiere slanciate e muscolose conferiscono alla coupé un forte sex appeal, e la Ferrari inserisce spunti stilistici che rendono omaggio alle storiche gran turismo degli anni ’50 e ’60.
Grazie a componenti leggeri e a una brillante messa a punto del telaio, la Ferrari Roma è un’emozione da guidare quando il momento è propizio o un’emozione perfetta quando l’umore lo richiede. Come una vera GT, la coupé 2+2 è anche sorprendentemente pratica per un veicolo che porta l’iconico logo del Cavallino Rampante. Nonostante un cambio automatico a doppia frizione che non vede l’ora di scalare le marce e uno sterzo più leggero del previsto, la Roma è una Ferrari fantastica sia per le corse che per le gare. Ferrari Roma è una Ferrari fantastica per le corse o per il relax.
Essendo la Ferrari Roma più adatta alla guida quotidiana, è necessario che ci sia più di un piccolo cenno alla praticità. Cose come i sedili monoblocco in carbonio con cinture da corsa e un abitacolo spoglio in cui non è possibile riporre un sacchetto di caramelle difficilmente conquisteranno il cuore di un acquirente.
Nella parte posteriore c’è una coppia di sedili adatti a bambini molto piccoli o, più realisticamente, a bagagli aggiuntivi per un weekend fuori porta. Non sono comunque più piccoli di quelli di una Porsche 911 e si abbattono per aprire un ampio vano portaoggetti posteriore.
Il bagagliaio della Ferrari Roma è piuttosto buono, con una capacità di 272-345 litri con i sedili alzati o abbassati, sufficiente per due valigie grandi o tre borse morbide.
In altri punti, ci sono alcuni spazi per riporre gli oggetti sul davanti, tra cui un singolo portabicchieri, oltre ad alcune tasche sottili sulle portiere e a un secondo scomparto nella console centrale. C’è anche un vano portaoggetti sotto le ascelle, con una presa USB e un caricabatterie da 12v.
Nonostante l’iconico logo del Cavallino Rampante, la Ferrari Roma è più una gran turismo che una star della pista. Di conseguenza, offre ai passeggeri più funzioni di infotainment e connettività rispetto ad altri modelli Ferrari. Tra queste, un touchscreen da 8,4 pollici montato verticalmente e uno schermo separato per il passeggero anteriore.
Sotto il lungo cofano della Roma, montato vicino al centro dell’auto, c’è un V-8 turbo da 3,9 litri.
È abbinato a un cambio automatico a doppia frizione (DCT) a otto rapporti che ha debuttato sulla Ferrari SF90 Stradale.
Il suo V-8 ad alta velocità produce un suono splendido e il DCT si adatta rapidamente alle richieste di cambiate veloci. Sebbene lo sterzo sia poco impegnativo, si apprezzano la precisione e la prontezza del timone.
Informativa
Alcuni aspetti e dettagli dei prodotti descritti potrebbero aver subito modifiche dopo la redazione dei contenuti del presente sito anche per motivi legati alla produzione.
Pertanto, alcuni dati relativi a dotazioni, esterni, prestazioni, dimensioni e pesi, consumo di carburante, costi di gestione etc. sono da considerarsi puramente indicativi.
Inoltre, i prezzi di quanto riportato possono essere soggetti a modifiche o riportare eventuali errori. I prezzi inoltre si intendono raccomandati e non vincolanti per la rete dei Concessionari Autorizzati Ferrari.
Le foto sono a scopo puramente illustrativo e alcune potrebbero mostrare accessori ed equipaggiamenti disponibili solo su richiesta. I colori disponibili potrebbero variare per motivi tecnici.
Prezzi, equipaggiamenti di base, disposizioni e conseguenze legislative, giuridiche e fiscali valgono solo per l’Italia. Per ricevere informazioni più aggiornate si prega quindi di rivolgersi ad uno Showroom Ferrari.
Home » Ferrari Prezzo » Ferrari Roma
Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.
In Dealer On Fire seguiamo la nostra Etica di pubblicazione degli articoli: Veridicità e Analisi.
Il blog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001
Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U
Made with ❤ 4 Plan automotive agency