Ferrari 296 GTB
Le migliori offerte per Ferrari 296 GTB su Dealer On Fire
VERSIONE | CILINDRATA | KW/CV | ALIMENTAZIONE | LISTINO | RICEVI |
---|---|---|---|---|---|
Ferrari 296 GTB 3.0 | 2.992 | 488/663 | Hybrid Benzina | € 275.500 | PREVENTIVO |
ALIMENTAZIONE
POTENZA CV/KW
CONSUMO L/100 KM
DIMENSIONI
CILINDRATA
BAGAGLIAIO
La Ferrari 296 GTB del 2022 è un’auto sportiva esotica che rappresenta una nuova era per la casa automobilistica italiana, che ruota attorno a un motore V-6 e alla tecnologia ibrida.
Entrambe le caratteristiche sono rare nella lunga storia delle vetture stradali della Ferrari.
Sulla Ferrari 296 GTB, acronimo di Gran Turismo Berlinetta, una potenza combinata di 819 cavalli proviene da un motore V-6 turbo montato in posizione centrale e da un motore elettrico inserito tra il motore e il cambio automatico a doppia frizione a otto rapporti.
La Ferrari 296 GTB del 2022 è un modello plug-in-ibrido completamente nuovo nel portafoglio Ferrari, che già comprende la SF90 Stradale e la Spider plug-in. La Ferrari 296 GTB dovrebbe dare il via alla tendenza dei modelli Ferrari con motori di cilindrata inferiore e integrazione ibrida.
Oltre alle quattro modalità di guida (Drive, Hybrid, Performance e Qualify), che offrono caratteristiche prestazionali crescenti, la Ferrari 296 GTB è dotata di servosterzo elettrico assistito e di un sistema di frenata automatica.
All’interno, la Ferrari 296 GTB è un esercizio di elegante minimalismo, fatta eccezione per il volante. I suoi comandi eccessivi creano un incubo ergonomico. Per il resto, la plancia presenta un’interfaccia interamente digitale, derivata dalla SF90.
I sedili e le varie superfici dell’abitacolo della GTB sono rivestiti di pelle italiana che mette in risalto il lato lussuoso della coupé. La console centrale contiene un cambio a pulsante ispirato ai vecchi cambi manuali Ferrari.
Nella parte superiore della plancia è integrato in modo discreto un head-up display.
La Ferrari 296 GTB non dispone di un sistema di infotainment tradizionale. Le funzioni dei sistemi audio e di navigazione sono invece integrate nel quadro strumenti digitale. Purtroppo, il sistema è piuttosto goffo da usare.
La Ferrari 296 GTB è un’auto fatta per essere guidata, quindi la Ferrari non l’ha dotata di alcuna tecnologia di assistenza alla guida. Tuttavia, è dotata di airbag e telecamera di sicurezza.
Verdetto
Data l’incredibile potenza, la Ferrari 296 GTB è facile da guidare rapidamente ma, soprattutto, è molto divertente. L’intelligente elettronica del telaio le conferisce una facilità di approccio che consente di sfruttare al meglio il glorioso propulsore, che ha un suono superbo. Ancora una volta la Ferrari ha messo le acque in chiaro tra sé e i suoi rivali quando si tratta di integrare sapientemente meccanica ed elettricità, sia per quanto riguarda il gruppo propulsore che il software che lo controlla. Se questo è il modo in cui la Ferrari affronterà l’elettrificazione in futuro, non c’è nulla di cui preoccuparsi.
È un’auto profondamente, furiosamente complessa. Ma non è mai così difficile da guidare. Né su strada, né in pista. La Ferrari afferma che non si tratta di un sostituto diretto della F8 Tributo, che rimane in vendita (anche se solo per un altro anno) ed è significativamente più economica.
La GTB dovrebbe dare il via alla tendenza dei modelli Ferrari con motori di cilindrata inferiore e integrazione ibrida, mentre il panorama automobilistico inizia ad abbracciare ulteriormente l’elettrificazione.
Il nome della 296 GTB descrive parte della sua natura epocale: 2,9 litri da soli sei cilindri. Sì, il V8, sinonimo di ogni Ferrari Berlinetta a motore centrale.
Al suo posto c’è un nuovissimo motore V6 turbocompresso, il primo nella storia del costruttore al di fuori delle corse o della Dino de-badged.
La Ferrari sta entrando in una nuova era. Presto un SUV si aggiungerà alla sua gamma e nel 2025 vedremo la prima Ferrari EV. Ma il marchio non sta ancora abbandonando le auto sportive con motore a combustione, perché è arrivata la sua ultima proposta, la Ferrari 296 GTB, dotata di una tecnologia incredibile.
Le fonti di energia inviano la potenza massima di 819 CV all’asse posteriore solo attraverso un cambio automatico a doppia frizione a otto rapporti, e la perdita di un asse anteriore guidato rispetto alla SF90 Stradale ibrida plug-in è l’aspetto più complesso della Ferrari 296 GTB.
Il Side Slip Control della Ferrari si è evoluto fino a incorporare una funzione di stima dell’aderenza che rileva la quantità di coppia che viene restituita attraverso lo sterzo per prevedere il livello di aderenza disponibile. È presente anche un sensore dinamico del telaio a sei vie.
La modalità CT Off riduce il controllo di trazione, ma mantiene la rete di sicurezza ESC; più l’auto percepisce il vostro controllo, più vi lascerà giocare con l’abbondante equilibrio della Ferrari 296 GTB.
Forse l’unico punto interrogativo nel repertorio dinamico dell’auto si trova all’inizio della corsa del pedale del freno, dove la risposta e l’effetto rigenerativo potrebbero inizialmente essere un po’ forti per alcuni. Ma è il punto più insignificante che dimostra quanto sia raffinata la Ferrari 296 GTB dal punto di vista dinamico.
La nuova funzione ABS Evo, che consente di frenare più tardi e più bruscamente in curva senza perdere prestazioni o controllo dello sterzo, è una novità più importante e funziona in modo eccellente.
L’infotainment e il cruscotto digitale aggiornati rispetto alla SF90 e alla Roma dovrebbero essere più facili da gestire, anche se l’interfaccia è ancora un po’ goffa quando si eseguono alcune semplici operazioni. Ma in quasi tutti i sensi la Ferrari 296 GTB è un trionfo che dimostra che la Ferrari sta spingendo i confini di ciò che è possibile fare con un’auto sportiva, il che fa ben sperare per la sua prima EV.
Informativa
Alcuni aspetti e dettagli dei prodotti descritti potrebbero aver subito modifiche dopo la redazione dei contenuti del presente sito anche per motivi legati alla produzione.
Pertanto, alcuni dati relativi a dotazioni, esterni, prestazioni, dimensioni e pesi, consumo di carburante, costi di gestione etc. sono da considerarsi puramente indicativi.
Inoltre, i prezzi di quanto riportato possono essere soggetti a modifiche o riportare eventuali errori. I prezzi inoltre si intendono raccomandati e non vincolanti per la rete dei Concessionari Autorizzati Ferrari.
Le foto sono a scopo puramente illustrativo e alcune potrebbero mostrare accessori ed equipaggiamenti disponibili solo su richiesta. I colori disponibili potrebbero variare per motivi tecnici.
Prezzi, equipaggiamenti di base, disposizioni e conseguenze legislative, giuridiche e fiscali valgono solo per l’Italia. Per ricevere informazioni più aggiornate si prega quindi di rivolgersi ad uno Showroom Ferrari.
Home » Ferrari Prezzo » Ferrari 296 GTB
Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.
In Dealer On Fire seguiamo la nostra Etica di pubblicazione degli articoli: Veridicità e Analisi.
Il blog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001
Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U
Made with ❤ 4 Plan automotive agency