Quasi 60 anni fa veniva presentata la prima Ford Mustang. Da allora, la leggendaria pony car ha fatto molta strada, evolvendosi costantemente in termini di stile, tecnologia e prestazioni, come dimostra la settima generazione recentemente presentata.
Nel corso degli anni, Ford, Shelby e i preparatori specializzati hanno alzato l’asticella della potenza sempre più in alto, creando esemplari unici o serie limitate destinate a entrare nella storia.
Per questo motivo, abbiamo stilato un elenco delle cinque Mustang più assurde e stravaganti della storia. Perché quando si tratta di estrarre potenza da un motore, non ci sono limiti…
5 – Ford Mustang SVT Boss 10.0 (1994)
Questo vero dragster è stato prodotto solo come concept car nel 1994. In effetti, si è trattato di una sorta di dimostrazione di forza da parte di Ford, che ha montato sotto il cofano un motore da 9,8 litri in grado di sviluppare 855 CV e 790 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico a 3 velocità.
Tuttavia, le prestazioni promesse erano ancora più incredibili. Secondo l’azienda, montando pneumatici slick da corsa, la SVT Boss può raggiungere i 100 km/h da ferma in 1,9 secondi, proprio come una moderna Tesla Model S Plaid.
4 – Hennessey Venom 1000 (2022)
Il tuner texano è sempre stato specializzato nella creazione di veri e propri mostri da quarto di miglio. In questo caso, la protagonista è una Shelby GT500 messa a punto per passare da 771 CV a 1.000 CV e 1.152 Nm di coppia, grazie a un nuovo compressore volumetrico da 3,8 litri.
Si noti che questo risultato si ottiene solo utilizzando come carburante l’etanolo E85, mentre la benzina normale (con un numero di ottani inferiore a quello dell’etanolo) limita la potenza a “soli” 900 CV.
3 – Shelby 1000 (2018)
Per “vivacizzare” l’attesa dell’arrivo della GT500 di serie, nel 2018 Shelby American ha deciso di realizzare una propria versione speciale per soddisfare gli appassionati più esigenti.
Partendo dal blocco 5.2 V8 della GT350, l’officina è riuscita a ottenere 1.000 CV, quasi il doppio del motore originale. Alle modifiche tecniche si aggiungono quelle estetiche, con una configurazione ribassata, cerchi in lega giganti e un body kit specifico.
Per costruire una Mustang 1000, Shelby American ha dovuto dotarsi di una Mustang GT (prezzo base di 33.000 dollari), alla quale si sono dovuti aggiungere altri 170.000 dollari per tutte le modifiche.
2 – Shelby 1000 S/C (2013)
Tra il 2011 e il 2013, Shelby American ha prodotto alcune delle Mustang più potenti della storia. Qui esaminiamo solo la versione più recente e più pubblicizzata, introdotta nel 2013.
Presentata al Salone dell’Auto di New York di quell’anno, la 1000 S/C rivoluzionava completamente il blocco V8 da 5,4 litri della GT500 standard, incorporando un nuovo compressore da 4,0 litri, nuovi iniettori, un nuovo sistema di raffreddamento e molte altre aggiunte per liberare il potenziale nascosto del motore.
Alla fine, la Mustang 1000 S/C da 210.000 dollari “sprigionava” ben 1.200 CV attraverso un cambio manuale a 6 rapporti ed era completamente legale per la strada.
1 – Shelby Mustang Code Red (2022)
Il record (almeno per il momento) appartiene alla Shelby Mustang Code Red. Utilizzando come base la GT500 e il suo poderoso 5.2 V8, Shelby American si è lasciata trasportare dal magnetismo di due turbocompressori ad alte prestazioni, di un nuovo sistema di pompa del carburante e di una nuova mappatura della centralina.
Così, la Mustang passò dai 771 CV e 874 Nm di serie ai 1.317 CV e 1.356 Nm della Code Red. Ci sono solo due “piccoli” problemi. Il primo (risolvibile) riguarda il fatto che queste cifre si ottengono solo se si utilizza l’etanolo E85 come carburante, altrimenti ci si deve accontentare di 1.014 CV e 1.058 Nm di coppia con la benzina a 93 ottani.
Il secondo è un po’ più limitativo, in quanto Shelby American chiede 209.995 dollari per la conversione completa dell’auto. Senza considerare i circa 79.000 dollari che costa l’acquisto di una GT500 base: in totale, quasi 300.000 dollari.