DS 3

Le migliori offerte per DS 3 su Dealer On Fire

Scegli la tua Offerta

Offerta per il Modello: NUOVA DS 3 BASTILLE BUSINESS PureTech 100 • Da € 150 con finanziamento Style Drive • TAN 5,99% • TAEG 7,65% • Anticipo € 10.890 • 35 rate mensili • Rata Finale a € 13.368,94 • L’offerta è valida fino al 31/01/2023

IN PROMOZIONE

€ 26.050
  • Scopri la migliore offerta disponibile e ricevi il preventivo ufficiale

CON FINANZIAMENTO

€ 150
  • Scopri la migliore offerta disponibile e ricevi il preventivo ufficiale
Più scelto

Listino prezzi DS 3

DS 3

VERSIONECILINDRATAKW/CVCO2ALIMENTAZIONECONSUMILISTINORICEVI
DS3 Crossback 1.2 puretech Faubourg 100cv119974/100106Benzina4.6 l/100Km€29.700PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.2 puretech Faubourg 130cv auto119996/131111Benzina4.8 l/100Km€33.350PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.2 puretech Grand Chic 130cv auto119996/131111Benzina4.8 l/100Km€34.850PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.2 puretech Grand Chic 155cv auto1199115/156115Benzina5 l/100Km€36.700PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.2 puretech Performance Line 100cv119974/100106Benzina4.6 l/100Km€28.200PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.2 puretech Performance Line 130cv auto119996/131111Benzina4.8 l/100Km€31.850PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.2 puretech Performance Line+ 130cv auto119996/131111Benzina4.8 l/100Km€35.350PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.2 puretech Performance Line+ 155cv auto1199115/156120Benzina5.2 l/100Km€37.200PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.2 puretech So Chic 100cv119974/100106Benzina4.6 l/100Km€27.700PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.2 puretech So Chic 130cv auto119996/131111Benzina4.8 l/100Km€31.350PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.2 puretech Toits de Paris 100cv119974/100106Benzina4.6 l/100Km€28.350PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.2 puretech Toits de Paris 130cv auto119996/131111Benzina4.8 l/100Km€32.000PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.5 bluehdi Faubourg 110cv149981/11097Diesel3.7 l/100Km€31.550PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.5 bluehdi Faubourg 130cv auto149996/13199Diesel3.8 l/100Km€35.150PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.5 bluehdi Grand Chic 130cv auto149996/13199Diesel3.8 l/100Km€36.650PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.5 bluehdi Performance Line 110cv149981/11097Diesel3.7 l/100Km€30.050PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.5 bluehdi Performance Line 130cv auto149996/13199Diesel3.8 l/100Km€33.650PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.5 bluehdi Performance Line+ 130cv auto149996/13199Diesel3.8 l/100Km€37.150PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.5 bluehdi So Chic 110cv149981/11097Diesel3.7 l/100Km€29.550PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.5 bluehdi So Chic 130cv auto149996/13199Diesel3.8 l/100Km€33.150PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.5 bluehdi Toits de Paris 110cv149981/11097Diesel3.7 l/100Km€30.200PREVENTIVO
DS3 Crossback 1.5 bluehdi Toits de Paris 130cv auto149996/13199Diesel3.8 l/100Km€33.800PREVENTIVO

Tutte le caratteristiche della DS 3

ALIMENTAZIONE

Diesel

POTENZA CV/KW

CONSUMO L/100 KM

DIMENSIONI

CILINDRATA

BAGAGLIAIO

La DS 3 sostituisce l’originale supermini DS 3 e, come quell’auto, utilizza la formula vincente di un’estetica accattivante e desiderabile con una struttura portante piuttosto comune. L’idea è che, mentre l’auto in sé fa girare la testa, possederla dovrebbe essere facile e indolore come qualsiasi altro piccolo SUV. Un’idea difficile da realizzare, vista la forte concorrenza di vetture come la MINI Countryman, l’Audi Q2 o la Lexus UX, per non parlare delle versioni entry-level della Range Rover Evoque.

La DS 3 ha molto da offrire. È confortevole, con una gamma di motori a benzina davvero eccellenti e persino un modello completamente elettrico.

I livelli di equipaggiamento sono comunque generosi. Esitiamo a descrivere il modello Elegance più economico come “entry-level” quando la dotazione di serie comprende un sistema multimediale touchscreen da sette pollici, un quadro strumenti digitale, cerchi in lega da 17 pollici, sensori di parcheggio posteriori e un pacchetto sicurezza (che comprende un lungo elenco di sistemi di sicurezza attiva).

La DS 3 non dispone dei più sofisticati equipaggiamenti di sicurezza attualmente disponibili, ma la dotazione di serie è di buon livello. Tutte le vetture sono dotate di frenata autonoma di emergenza con rilevamento dei pedoni (ma non dei ciclisti), assistenza al mantenimento della corsia e riconoscimento della segnaletica stradale, oltre a una serie completa di sei airbag.

Per ottenere le cinque stelle Euro NCAP è necessario il pacchetto sicurezza opzionale, che aggiunge l’assistenza agli abbaglianti, il rilevamento degli angoli ciechi e il cruise control adattivo in grado di guidare l’auto da sola in autostrada. Le vetture Ultra Prestige di livello superiore dispongono anche di un head-up display.

Galleria immagini DS 3

Confronta la nuova DS 3

DS 3
Prezzo
Dimensioni
Bagagliaio
Consumi
Prezzo
Dimensioni
Bagagliaio
Consumi
Prezzo
Dimensioni
Bagagliaio
Consumi

Pareri su DS 3

DS 3
  • 7/10
    Performance - 7/10
  • 7/10
    Guidabilità - 7/10
  • 7/10
    Comfort - 7/10
  • 6/10
    Spazio - 6/10
  • 8/10
    Stile - 8/10
7/10

Verdetto

Se state cercando di passare da una piccola utilitaria a qualcosa di più pratico, confortevole e con una forte dose di stile, la DS 3 fa una prima impressione forte.
Ci sarà chi continuerà a sentire la mancanza della DS 3 hatch, ma questa Crossback in stile SUV dovrebbe interessare un pubblico più ampio grazie alla sua combinazione di stile, tecnologia, comfort e praticità aggiuntiva.
Questa è una buona notizia per chi vuole passare dalla sua attuale hatchback a una più grande, ma se cercate il massimo spazio nell’abitacolo e nel bagagliaio, forse farete meglio a rivolgervi altrove. Bisogna anche considerare il prezzo di vendita più alto e, sebbene il numero di concessionari DS continui a crescere, sono ancora relativamente pochi rispetto ai produttori tradizionali.
Se avete un budget limitato per quanto riguarda i costi di gestione, il PureTech 100 sarà il più interessante, in quanto ha il prezzo di vendita più basso per ogni specifica e consuma il carburante più lentamente di tutti i motori a benzina.
Pur essendo esclusiva e dotata di motori efficienti, la DS3 è costosa e non è all’altezza delle sue rivali per quanto riguarda la praticità, la guida e la maneggevolezza.

Sending
I Vostri Voti:
0 (0 Voti)

Ci Piace

Non Ci Piace

Altri Pareri

Scopri il Miglior Prezzo

FAQ DS 3

Questo è il pensiero che ha portato DS – il ramo di lusso del Gruppo francese PSA – a lanciare la DS 3. La DS 3 sostituisce la DS 3 supermini originale e, come quell’auto, utilizza la formula vincente di un’estetica accattivante e desiderabile con una struttura portante piuttosto comune.

Se volete un’auto elegante che faccia girare la testa, la DS 3 non è una cattiva scelta. È costosa per quello che è, e l’abitacolo angusto è una delle caratteristiche che la penalizzano rispetto alle rivali. Tuttavia, se trasportate raramente più di un passeggero e non avete bisogno di un grande bagagliaio, potrebbe fare al caso vostro.

Sul mercato non mancano gli ottimi crossover di piccole dimensioni. Se state prendendo in considerazione una DS 3, dovreste considerare anche altre scelte alla moda come la MINI Countryman, la Volkswagen T-Roc e l’Audi Q2. Tutti questi modelli non hanno il fattore di rarità della DS 3, ma sono complessivamente migliori.
C’è anche l’eccellente nuova Ford Puma, la versatile Skoda Kamiq e l’elegante Peugeot 2008.

Aprendo la portiera della DS 3, non ci vuole molto per avere una prima impressione positiva. Si sprofonda nei comodi sedili e si ammira l’interno a tema diamante. Le portiere sono ben progettate, con un maniglione facile da raggiungere montato in alto e ampi cassetti sotto di esse.

Il cruscotto è un po’ affollato e ci vorrà un po’ di tempo per abituarsi alla posizione di alcune funzioni con i tasti di scelta rapida.

Il sistema di infotainment con touchscreen distrae con troppi sottomenu. Lo schermo mostra anche due volte la temperatura del climatizzatore, per cui si potrebbe pensare che il guidatore e il passeggero abbiano una propria impostazione, mentre in realtà non è così.

Anche se lo schermo della strumentazione digitale del conducente può visualizzare anche le istruzioni del navigatore satellitare, è comunque meglio che il passeggero effettui le regolazioni sul touchscreen per voi durante gli spostamenti (se ne avete uno a bordo). Anche l’head-up display è nitido, con un elevato livello di contrasto, e i comandi per regolare il posizionamento sono facilmente accessibili, anche se hanno un aspetto un po’ economico.

È disponibile la ricarica wireless per il telefono e l’impianto stereo Focal opzionale è particolarmente valido, chiaro e incisivo, anche durante lo streaming via Bluetooth.

In movimento, la DS 3 non sarà il veicolo più morbido che si possa provare, ma è molto ben valutata. È sufficientemente stabile da evitare il mal d’auto in autostrada, ma per la maggior parte del tempo isola bene dalle asperità della strada con un alto livello di assorbimento.

In effetti, la DS 3 si guida meglio dell’Audi Q2 e ha più spazio per i sedili posteriori, anche se la MINI Countryman le supera entrambe in termini di spazio nell’abitacolo e riesce a essere più divertente da guidare, mentre il sistema multimediale iDrive è migliore da usare.

Con una lunghezza di 4.118 mm, la DS 3 è circa 30 mm più corta e più larga della Citroen C3 Aircross, ma è più bassa di oltre 100 mm.

La visibilità è buona in tutti i sensi, anche se i montanti del parabrezza anteriore sono piuttosto spessi e rendono alcuni incroci un po’ difficili da percorrere. La telecamera posteriore e lo sterzo leggero consentono facili manovre di parcheggio.

Il bagagliaio è dotato di ganci per appendere le borse ed è sufficientemente grande per alcuni bagagli a mano, ma la DS 3 è inferiore all’Audi Q2 e alla MINI Countryman per quanto riguarda lo spazio. Lo schienale dei sedili posteriori si divide 40:60 per gli oggetti più grandi e, sebbene il pavimento del bagagliaio sia basso, dovrete sollevare gli oggetti più pesanti e ingombranti sopra la soglia alta del paraurti.

Il cambio automatico effettua le cambiate senza problemi quando si procede con calma, ma è un po’ lento a scalare le marce se si cerca un’accelerazione, ad esempio quando ci si immette nel traffico veloce.
Il cambio manuale ha una cambiata lunga ma ragionevolmente precisa, anche se il punto di attacco della frizione è un po’ indistinto.

La DS 3 non è affatto agile come l’Audi Q2 o la Seat Arona. In primo luogo, si inclina molto di più rispetto a queste due rivali e, in secondo luogo, il suo sterzo è troppo leggero e molto meno preciso, con uno scarso feedback, che vi lascia a segare il volante nelle curve più veloci. Inoltre, è molto più incline a spingere sul muso, mentre la Arona e la Q2 hanno un’aderenza molto più equilibrata tra anteriore e posteriore.

Il rollio della carrozzeria è notevole quando si percorrono le tortuose strade di campagna, ma una volta che ci si abitua, ci si rende conto che la DS 3 ha un’ottima aderenza alla strada. È anche facile da parcheggiare, nonostante l’ingombro maggiore della carrozzeria rispetto alla DS 3 hatch.

Avrà anche un’altezza da terra di 170 mm, ma la DS 3 non darà fastidio a nessun fuoristradista serio. Tuttavia, se volete sfruttare al meglio il sistema a due ruote motrici, potete optare per il pacchetto Advanced Traction Control che include il sistema Grip Control. Questo sistema utilizza il sistema di controllo della trazione per mantenere l’aderenza su superfici stradali diverse con una serie di modalità di guida preimpostate. Questa opzione prevede anche pneumatici da fango e da neve.

Note Legali
Es. di finanziamento StyleDrive su NUOVA DS 3 BASTILLE BUSINESS PureTech 100: Prezzo Listino (IVA e messa su strada incluse, IPT, kit sicurezza + contributo PFU e bollo su dichiarazione di conformità esclusi) € 28.050, Prezzo Promo € 26.050, Anticipo € 10.890, Importo Totale del Credito € 15.160,00. Importo totale dovuto € 18.317,18 composto da: Importo totale del credito, spese istruttoria € 395, interessi € 2.597,40, spese di incasso mensili € 3,50, imposta sostitutiva sul contratto da addebitarsi sulla prima rata di € 38,78. Tale importo è da restituirsi in 36 rate come segue: 35 rate mensili da € 149,98 ed una Rata Finale Residua (pari al Valore Garantito Futuro) di € 13.368,94, incluse spese di incasso mensili di € 3,50 ed il servizio facoltativo DS Extended Care (estensione di garanzia 1 anno o 45.000 km, importo mensile del servizio € 9,44). TAN (fisso): 5,99%, TAEG: 7,65%. Solo in caso di restituzione e/o sostituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo pari a 0,10 €/km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 45.000 km. Offerta valida solo su clientela privata con durata 36 mesi e 45.000 km e solo per contratti stipulati fino al 31/01/2023 in caso di permuta di vettura intestata da almeno 6 mesi. Presso le Concessionarie DS aderenti all’iniziativa, non cumulabili con altre iniziative in corso. Informazioni europee di base sul credito ai consumatori presso le Concessionarie. Salvo approvazione Banca PSA Italia. Documentazione precontrattuale/assicurativa in concessionaria e sul sito www.bancapsaitalia.it (Sez. Trasparenza). Consumo di carburante gamma DS 3 (l/100 km): 6,7-4,5; emissioni CO2 (g/km): 152-123. Valori omologati in base al ciclo misto WLTP, in base al quale i nuovi veicoli sono omologati dal 1° settembre 2018, aggiornati al 01/12/2022, e indicati a fini comparativi. I valori effettivi di consumo carburante e di emissioni di CO2 possono essere diversi e possono variare a seconda delle condizioni di utilizzo e di vari fattori quali: optional, temperatura, stile di guida, velocità, peso totale, utilizzo di determinati equipaggiamenti (aria condizionata, riscaldamento, radio, navigazione, luci, ecc.), tipologia e condizioni degli pneumatici, condizioni stradali, condizioni climatiche esterne, ecc. Immagini illustrative; caratteristiche/colori possono differire da quanto rappresentato. Messaggio pubblicitario, con finalità promozionale.

DS 3 E-Tense

Informativa
Alcuni aspetti e dettagli dei prodotti descritti potrebbero aver subito modifiche dopo la redazione dei contenuti del presente sito anche per motivi legati alla produzione.

Pertanto, alcuni dati relativi a dotazioni, esterni, prestazioni, dimensioni e pesi, consumo di carburante, costi di gestione etc. sono da considerarsi puramente indicativi.

Inoltre, i prezzi di quanto riportato possono essere soggetti a modifiche o riportare eventuali errori. I prezzi inoltre si intendono raccomandati e non vincolanti per la rete dei Concessionari Autorizzati DS.

Le foto sono a scopo puramente illustrativo e alcune potrebbero mostrare accessori ed equipaggiamenti disponibili solo su richiesta. I colori disponibili potrebbero variare per motivi tecnici.

Prezzi, equipaggiamenti di base, disposizioni e conseguenze legislative, giuridiche e fiscali valgono solo per l’Italia. Per ricevere informazioni più aggiornate si prega quindi di rivolgersi ad uno Showroom DS.