Dacia Jogger Hybrid: scopri le caratteristiche della nuova crossover ibrida
Se sei alla ricerca di una crossover spaziosa, versatile ed efficiente, la Dacia Jogger Hybrid potrebbe essere la soluzione che fa per te.
La versione ibrida della Jogger, spinta dallo stesso powertrain full-hybrid montato sulle Renault Clio, Captur e Arkana Hybrid, rappresenta una delle novità più interessanti del mercato automobilistico.
La Dacia Jogger Hybrid è la nuova versione ibrida della famosa crossover spaziosa del marchio rumeno, che sta catturando l’attenzione del mercato con la sua efficienza, le sue prestazioni e il suo prezzo accessibile.
In questo articolo, esploreremo tutte le caratteristiche tecniche, le prestazioni e i vantaggi della Jogger Hybrid. Partiamo dalle specifiche tecniche.
Il motore full-hybrid della Dacia Jogger: ecco come funziona
Sebbene la Jogger Hybrid sia indubbiamente una crossover spaziosa ed efficiente dal punto di vista del carburante, la sua vera bellezza risiede nel cuore del suo sistema di propulsione full-hybrid.
Ma cosa significa esattamente “full-hybrid”? In breve, il sistema ibrido della Jogger combina un motore a benzina a quattro cilindri da 1,6 litri con un motore elettrico per una potenza totale di 140 cavalli, gestiti da un cambio automatico a variazione continua (CVT).
Grazie al sistema full hybrid, la Jogger Hybrid è in grado di garantire consumi ridotti e un’esperienza di guida piacevole e fluida.
E’ dotata di un motore a benzina da 1.6 litri e di un motore elettrico da 35 kW, per un totale di 140 cavalli; Lla batteria da 1.2 kWh è posizionata sotto il sedile del passeggero, garantendo uno spazio interno ampio e confortevole per tutti i passeggeri.
Prestazioni e consumi della crossover 7 posti ibrida
Il vero punto di forza della Jogger Hybrid è la sua efficienza: grazie al sistema full-hybrid, il veicolo è in grado di percorrere fino all’80% del tempo in modalità completamente elettrica, garantendo consumi ridotti e un impatto ambientale limitato.
Secondo i test effettuati, la Jogger Hybrid è in grado di garantire consumi reali molto interessanti, soprattutto in città, dove il motore elettrico viene utilizzato maggiormente.
Inoltre, la Jogger Hybrid offre anche la possibilità di scegliere tra diverse modalità di guida, tra cui una modalità completamente elettrica che consente di percorrere brevi tratti in città senza emettere gas di scarico.
In termini di prestazioni, la Jogger Hybrid si pone al livello delle sue concorrenti, con una velocità massima di 173 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,7 secondi.
Tuttavia, il vero vantaggio della Jogger Hybrid risiede nei consumi, grazie alla sua tecnologia full-hybrid che garantisce un consumo di carburante di soli 4,3 l/100 km ed emissioni di CO2 di soli 96 g/km.
Ciò la rende la scelta ideale per chi cerca una crossover spaziosa e versatile, ma anche efficiente dal punto di vista del carburante.
Design e caratteristiche della Dacia Jogger Hybrid: spazio, comfort ed eleganza
In termini di design, la Jogger Hybrid presenta una linea moderna e dinamica, con linee sinuose e accattivanti che ne enfatizzano il carattere versatile e dinamico.
con una lunghezza di 4,55 metri, una larghezza di 1,80 metri e un’altezza di 1,69 metri, il suo abitacolo offre un ampio spazio per sette passeggeri e un bagagliaio con una capacità di 710 litri, che può essere ampliata fino a 1.819 litri abbattendo i sedili posteriori.
Sicurezza e affidabilità: un’auto su cui puoi contare
La sicurezza e l’affidabilità sono due aspetti fondamentali per ogni automobilista, e la Dacia Jogger Hybrid non fa eccezione.
Dotata di una vasta gamma di tecnologie di sicurezza attiva e passiva, la Jogger Hybrid offre un’esperienza di guida tranquilla e protetta.
Tra le principali caratteristiche di sicurezza presenti sulla Jogger Hybrid, ci sono il sistema di frenata d’emergenza, il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici e il sistema di assistenza alla guida. Questi sistemi lavorano insieme per garantire una guida sicura e protetta, riducendo il rischio di incidenti stradali.
Ma la sicurezza non si limita solo ai sistemi di assistenza alla guida.
La Jogger Hybrid è stata sottoposta a rigorosi test di affidabilità e resistenza, dimostrando di essere un veicolo robusto e resistente.
Inoltre, il marchio Dacia ha un’ottima reputazione per la sua affidabilità, grazie alla sua lunga esperienza nel settore automobilistico.
Per quanto riguarda l’affidabilità, la Jogger Hybrid è dotata di un sistema ibrido di ultima generazione, progettato per garantire una lunga durata nel tempo e prestazioni affidabili.
Grazie alla sua tecnologia avanzata, la Jogger Hybrid è in grado di garantire consumi ridotti e prestazioni elevate, mantenendo nel tempo il suo alto livello di efficienza.
Dacia Jogger Hybrid vs Toyota RAV4, Honda CR-V e Kia Sorento: quale crossover scegliere?
La Jogger Hybrid è la novità di casa Dacia, una crossover a 7 posti che promette spazio, versatilità e convenienza. Ma come si confronta con le altre crossover sul mercato? Scopriamolo!
Se sei alla ricerca di una crossover a 7 posti, avrai sicuramente notato che il mercato offre numerose opzioni tra cui scegliere.
Per trovare quella giusta per te, è importante confrontare le varie opzioni disponibili. Ecco perché abbiamo messo a confronto la Dacia Jogger Hybrid con altre crossover simili come la Toyota RAV4, la Honda CR-V e la Kia Sorento.
Innanzitutto, in termini di prestazioni, la Jogger Hybrid non ha nulla da invidiare ai suoi rivali.
Come abbiamo già scritto, la velocità massima di 176 km/h e l’accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,2 secondi sono perfettamente in linea con le altre crossover del segmento.
Tuttavia, la Jogger Hybrid ha un grande vantaggio in termini di efficienza del carburante, con un consumo di soli 4,3 litri/100 km ed emissioni di CO2 di soli 96 g/km.
Questo la rende la scelta ideale per chi cerca una crossover spaziosa e versatile, ma anche efficiente dal punto di vista del carburante.
Inoltre, se si considerano i prezzi, la Jogger Hybrid è altamente competitiva rispetto ai suoi rivali.
Il prezzo base per la versione Expression è di 25.200 euro, mentre per l’allestimento Extreme si arriva a 25.250 euro, confermando la sua posizione di crossover spaziosa e conveniente.
A confronto, la Toyota RAV4 offre un’esperienza di guida più sportiva, con un motore a benzina da 2,5 litri abbinato a un motore elettrico per una potenza totale di 222 cavalli. Il prezzo della RAV4 base parte da 32.950 euro, rendendola una delle opzioni più costose della categoria.
La Honda CR-V, d’altra parte, offre uno spazio interno ampio e versatile, con un bagagliaio da 522 litri, ma il prezzo base parte da 31.550 euro, rendendola un’opzione costosa rispetto alla Jogger Hybrid.
Infine, la Kia Sorento è un’altra crossover spaziosa con una capacità di 7 posti, ma il prezzo base parte da 35.000 euro, rendendola una delle opzioni più costose del segmento.
LEGGI ANCHE: Dacia Jogger Hybrid o GPL? Guida alla scelta.
Modello | Potenza | Consumo di carburante (l/100km) | Capacità bagagliaio (litri) | Prezzo (a partire da) |
Dacia Jogger Hybrid | 140 CV | 4,3 l/100km | 710 (1.819 con sedili posteriori abbattuti) | €25.200 |
Toyota RAV4 Hybrid | 222 CV | 4,8 l/100km | 580 (1.690 con sedili posteriori abbattuti) | €34.500 |
Honda CR-V Hybrid | 184 CV | 5,3 l/100km | 561 (1.756 con sedili posteriori abbattuti) | €36.250 |
Kia Sorento Hybrid | 230 CV | 6,2 l/100km | 608 (1.996 con sedili posteriori abbattuti) | €43.500 |
Come si può notare dalla tabella, la Dacia Jogger Hybrid è la crossover più economica e spaziosa tra i modelli considerati, ma ha una potenza inferiore rispetto alla Toyota RAV4 e alla Kia Sorento.
La Toyota RAV4 ha il miglior consumo di carburante tra i modelli esaminati, ma ha una capacità bagagliaio inferiore rispetto alla Honda CR-V e alla Kia Sorento.
La Honda CR-V ha un prezzo leggermente più elevato rispetto agli altri modelli, ma offre una capacità bagagliaio maggiore rispetto alla Toyota RAV4.
La Kia Sorento ha la potenza più elevata tra i modelli considerati, ma ha il consumo di carburante più alto e il prezzo più elevato.
Prezzi Dacia Jogger Hybrid: trova la versione giusta per te
La Dacia Jogger Hybrid è disponibile in due diversi allestimenti: Expression e Extreme.
La versione Expression 7 posti ha un prezzo di partenza di €25.200 e offre una vasta gamma di opzioni di personalizzazione, tra cui cerchi in lega, sensori di parcheggio, freno di stazionamento elettrico, climatizzatore manuale e monitor touch da 8 pollici.
La versione Extreme 5 posti, invece, ha un prezzo di partenza di €25.250 e offre una serie di caratteristiche aggiuntive, tra cui cerchi in lega da 17 pollici, tetto panoramico
LEGGI ANCHE: Confronto Dacia Jogger con Dacia Duster
Fonti
Ecco le nostri fonti per scrivere questo articolo.
- Auto Express: https://www.autoexpress.co.uk/dacia/jogger-hybrid
- Top Gear: https://www.topgear.com/car-reviews/dacia/jogger-hybrid
- What Car?: https://www.whatcar.com/dacia/jogger/estate/review/n28491
FAQ
ual è il prezzo della Dacia Jogger Hybrid?
Il prezzo di partenza per la versione Expression è di €25.200, mentre per l'allestimento Extreme si arriva a €25.250.
Qual è la potenza del motore della Jogger Hybrid?
Il motore full hybrid della Jogger Hybrid ha una potenza totale di 140 cavalli.
Qual è il consumo di carburante della Jogger Hybrid?
Il consumo di carburante dichiarato per la Jogger Hybrid è di 4,3 l/100km.
Quanti posti ha la Dacia Jogger Hybrid?
La Jogger Hybrid è una crossover spaziosa a 7 posti.
Quali sono le caratteristiche di sicurezza della Dacia Jogger Hybrid?
La Jogger Hybrid è dotata di una vasta gamma di tecnologie di sicurezza attiva e passiva, tra cui il sistema di frenata d'emergenza, il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici e il sistema di assistenza alla guida.