La durata media di una batteria per auto è di circa tre-cinque anni. Tuttavia, potresti notare che la tua batteria ha difficoltà durante le stagioni con temperature estreme, specialmente quando si avvicina alla necessità di una sostituzione. Una batteria per auto può perdere fino al 60% della sua carica durante periodi di temperature estremamente basse. Il freddo può influire anche sulle batterie più recenti e di qualità.
Se la batteria della tua auto è arrivata a “fine vita” e la tua auto non parte, l’unica cosa da fare è affidarti ad un servizio come quello offerto da Chelie24, in breve tempo ti invierà un soccorritore specializzato che provvederà a sostituire la tua batteria, su questa pagina del soccorso stradale a Milano troverai tutte le informazioni.
Se invece la tua batteria inizia a dare i primi sintomi di malfunzionamento, ecco cosa puoi fare per proteggerla dagli effetti del freddo.
Guida regolarmente la tua auto
Se le condizioni meteorologiche lo permettono, puoi proteggere la batteria della tua auto durante l’inverno guidandola regolarmente. Poiché la batteria si ricarica mentre stai guidando, lasciare l’auto ferma per settimane o mesi alla volta può scaricarla completamente, specialmente durante le intense stagioni fredde. Guidarla regolarmente le darà la possibilità di ricaricarsi.
Se sei preoccupato per la tua batteria in condizioni di freddo, dovresti anche cercare di evitare di guidare l’auto per brevi tratti. Quando il freddo toglie energia alla tua batteria e poi usi la sua carica per far partire l’auto, questa probabilmente sarà quasi scarica. Se poi la guidi solo per uno o due minuti prima di spegnerla e lasciarla di nuovo al freddo, non avrà il tempo necessario per ricaricarsi. Specialmente se si tratta di una batteria più vecchia, questo può renderla vulnerabile contro il freddo.
Parcheggia in garage
Puoi proteggere la batteria dal freddo parcheggiando in un garage o sotto una copertura. Ciò impedirà alla neve o al ghiaccio di accumularsi e congelarsi sulla tua auto. I garage, sebbene spesso non siano fortemente isolati, possono anche fornire uno spazio più caldo per la tua auto. Se non sei abituato a parcheggiare in garage, ricorda sempre di aprire la porta del garage prima di accendere l’auto in modo da non rimanere intrappolato con i gas di scarico.
Scegli batterie di qualità
Un modo utile per assicurarti che il freddo non prenda il sopravvento sulla batteria dell’auto è quello di acquistare batteria di alta qualità. Se punti su una batteria economica, potresti trovarla che si esaurisce prima rispetto a un’alternativa di migliore qualità. Nel momento dell’acquisto, potresti risparmiare un po’ di denaro, ma probabilmente pagherai di più a lungo termine con le più frequenti sostituzioni. Questo è frequente durante le stagioni con temperature estreme.
Evita il fai da te
Sostituire una batteria non è un’operazione difficile, ma sulle nuove auto bisogna prestare molta attenzione, si rischia di compromettere l’elettronica del veicolo. Evita quindi il fai da te, rivolgiti ad un elettrauto specializzato per evitare sorprese. Infine, ricordati che le batterie esauste devono essere smaltite in maniera corretta, trattandosi di un rifiuto speciale, lo smaltimento è disciplinato dalla Direttiva Europea 2006/66 CE. E’ vero che la batteria è riciclabile per il 99%, ma buona parte dei suoi componenti sono altamente tossici.