Come allungare la vita a un motore diesel

manutenzione motore | Dealer On Fire

Con la crisi economica e i prezzi delle auto che non sono accessibili a tutti, fare una buona manutenzione dei veicoli già posseduti può di certo essere un’arma in più per rinviare, quanto più possibile, l’acquisto di un nuovo mezzo. Trattare bene e avere un occhio di riguardo per la propria auto, infatti, può essere utile per non incappare in spese inaspettate, come danni o, nel peggiore delle ipotesi, il guasto e il successivo addio alla nostra quattro ruote.

Registrati a Virgilio Motori per continuare a leggere questo contenuto

Bastano pochi click (ed è totalmente gratuito)

Hai già un profilo? Registrati a Virgilio Motori per continuare a leggere questo contenuto

Come fare allora? La manutenzione, come detto, è importante e oggi vi andremo a svelare una guida per mantenere in forma il motore della vostra auto diesel.

Manutenzione motore diesel: come fare

La manutenzione tecnica dell’auto diesel aiuta di certo a prolungare la vita del veicolo e a evitare spese pericolose sempre dietro l’angolo. Oltre ai risvolti possibili sull’economia personale, va anche sottolineato che mantenere in buono stato la propria auto aiuta anche l’ambiente. Infatti, andando a elencare i primi passi da fare per intervenire sulla manutenzione del motore diesel, pulire gli iniettori serve a non inquinare tanto con i gasi di scarico. Gli iniettori del motore diesel giocano anche un ruolo fondamentale nei consumi: iniettori sporchi, infatti, fanno aumentare i consumi.

Per pulirli servono dei prodotti specifici per motori diesel che possono essere trovati in officina o anche online. Il processo di pulizia deve essere fatto a serbatoio vuoto e poi, per mantenere tutto sotto controllo, sarebbe consigliabile rifornire l’auto con diesel senza zolfo per evitare una nuova e rovinosa intasatura degli iniettori.

Manutenzione motore diesel: semplici consigli

Oltre a pulire gli iniettori, che come detto sono molto delicati in questo tipo di auto, i motori a diesel hanno bisogno di un occhio di riguardo nell’utilizzo. La manutenzione personale, infatti, è molto importante rispetto ai motori a benzina in quanto i tagliandi sono molto costosi e richiedono una maggiore frequenza di controllo. Per non cadere in cattive sorprese, quindi, è consigliabile controllare periodicamente e con una certa regolarità il livello dell’olio. Se troppo basso, potrebbe causare gravi difetti al motore e al contrario, se il livello dell’olio è troppo elevato, potrebbe danneggiare il tubo. Ogni 50.000 km circa va comunque cambiato il filtro dell’olio.

Anche la guida può aiutare a mantenere in salute l’auto. Tra i consigli più utili, infatti, c’è quello relativo a cosa fare dopo i lunghi viaggi. Se per esempio si è reduci da una gita fuori porta con tanti chilometri alle spalle, per non causare danni al motore diesel è consigliato non spegnere improvvisamente l’auto. Arrivati a destinazione, infatti, sarebbe meglio attendere qualche minuto prima di girare la chiave e mandare a risposo la macchina poiché lo spegnimento repentino potrebbe portare l’olio caldo a carbonizzarsi e quindi causare dei problemi a lungo andare.

Solo prendendosi cura del proprio mezzo, quindi, possono essere evitate importanti spese nel futuro. Anche se oggi i motori diesel non sono più la prima scelta per chi acquista un’auto, chi ha un veicolo in garage fa bene a tenerselo stretto e a curarlo dandogli attenzione.

Source

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x