L’Organizzazione dei Consumatori e Utenti (OCU) è un’organizzazione indipendente che opera per la tutela dei diritti dei consumatori e per la promozione di un consumo consapevole.
L’OCU ha condotto un’indagine per valutare l’affidabilità e la soddisfazione delle automobili. L’indagine ha coinvolto 52.430 automobilisti in 5 Paesi europei e ha fornito informazioni su 326 modelli e 523 versioni motorizzate diverse.
I risultati dell’indagine sono stati utilizzati per creare una classifica delle marche di auto più affidabili del 2022, che aiuta i consumatori a scegliere un’auto affidabile, soddisfacente e rispondente alle loro esigenze.
Leggi Anche: Auto più vendute in Italia nel 2022: è la solita Panda story
Auto più affidabili: Le asiatiche vincono
L’indagine OCU sull’affidabilità delle auto del 2022 ha mostrato che i marchi asiatici si sono rivelati i più affidabili, con nove produttori al primo posto della classifica “auto più affidabili”.
La classifica è stata superata da Lexus, Subaru e Toyota, questi marchi sono stati i più votati dai consumatori per quanto riguarda la loro affidabilità e soddisfazione nei confronti del veicolo posseduto.
Inoltre i marchi asiatici hanno dimostrato di essere leader nel settore dell’affidabilità automobilistica, offrendo ai propri clienti veicoli affidabili e di lunga durata, con un numero minore di guasti rispetto alle altre marche.
La classifica è stata conclusa da Tesla, che si è posizionata in fondo alla classifica, e i cui possessori hanno dichiarato una maggiore insoddisfazione per la affidabilità del loro veicolo.
I motori ibridi a benzina: la scelta più affidabile
L’indagine OCU sull’affidabilità delle auto del 2022 ha anche valutato i diversi tipi di motori e i loro tassi di guasti. I risultati hanno mostrato che i motori ibridi a benzina sono quelli con il minor numero di guasti e la maggiore soddisfazione del cliente. I modelli di auto con questo tipo di motore, come:
-
- Lexus IS (2013-)
- Toyota Corolla (2018-)
- Toyota RAV-4 (2013-2018)
sono stati i più votati dai consumatori per quanto riguarda la loro affidabilità e soddisfazione nei confronti del veicolo posseduto. Questi modelli di auto con motore ibrido a benzina hanno dimostrato di essere una scelta affidabile per gli automobilisti, con un numero minore di guasti e una maggiore durata nel tempo.
Inoltre, l’indagine ha mostrato che i motori ibridi ed elettrici plug-in, come:
- Kia Niro (2016-), con motore 1.600 cc per la versione ibrida plug-in
- Mitsubishi Outlander (2013-), con motore 2.400 cc per la versione ibrida plug-in
hanno mostrato un alto tasso di affidabilità e soddisfazione del cliente. Questi modelli di auto con motore ibrido ed elettrico plug-in hanno dimostrato di essere una scelta ecologica ed efficiente per gli automobilisti, con un numero minore di guasti e una maggiore durata nel tempo.
Leggi Anche: Novità auto 2023
Guasti comuni delle auto: quali marchi ne soffrono di più?
L’indagine OCU sull’affidabilità delle auto del 2022 ha anche valutato i guasti più comuni delle auto e quali marchi ne soffrono di più. I risultati hanno mostrato che i guasti più comuni riguardano principalmente problemi elettrici e di infotainment.
Per quanto riguarda i marchi, i più colpiti dai guasti sono stati Alfa Romeo, Jaguar e Tesla, che hanno mostrato un alto tasso di insoddisfazione del cliente per la affidabilità del loro veicolo.
Questi dati sono importanti per gli automobilisti al momento dell’acquisto di un’auto, in quanto devono essere informati sui possibili problemi e i marchi più a rischio per poter fare una scelta consapevole.
L’indagine OCU sulle auto più affidabili del 2022 ha anche valutato i guasti più comuni delle auto e quali marchi ne soffrono di più.
I risultati hanno mostrato che i guasti più comuni riguardano principalmente problemi elettrici, sistema frenante, elettronica, sistema di alimentazione, sterzo, motore e riscaldamento e ventilazione.
Per quanto riguarda i marchi, i più colpiti dai guasti sono stati Alfa Romeo, Chevrolet, Citröen, Fiat, Renault, Seat, Opel, Lancia, Audi, Ford e Mini. Ecco un elenco dei guasti più comuni e i marchi più colpiti:
- Guasti elettrici (17%): Alfa Romeo, Citröen, Fiat, Renault e Seat
- Sistema frenante (13%): Alfa Romeo, Citroën, Fiat
- Elettronica (8%): Alfa Romeo, Fiat, Renault, Opel e Lancia
- Sistema di alimentazione (7%): Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Opel
- Sterzo (7%): Alfa Romeo, Audi e Citröen
- Motore (7%): Alfa Romeo, Audi, Citröen, Fiat e Renault
- Riscaldamento e ventilazione (6%): Alfa Romeo, Citröen, Fiat, Ford, Lancia, Renault e Mini
L’indagine OCU sulle auto più affidabili del 2022 ha anche valutato i modelli di auto che si rompono di meno in base al tipo di motore. I risultati hanno mostrato che i modelli di auto con i seguenti motori sono i più affidabili:
- Diesel: Volkswagen T-Roc (2017-), con una capacità di 1.600 cc, è stato il modello più affidabile del sondaggio.
- Benzina:
- Audi Q3 (2018-), con una capacità di 1.500 cc
- Kia Rio (2017-), con una capacità di 1.400 cc
- Hyundai i20 (2014-2020), con una capacità di 1.000 cc
- Ibridi a benzina:
- Lexus IS 2.500 cc (2013-),
- Toyota Corolla 2.000 cc (2018-),
- Toyota RAV-4 2.500 cc (2013-2018)
- Ibridi ed elettrici plug-in:
- Kia Niro (2016-) 1.600 ibridi plug-in
- Mitsubishi Outlander (2013-) 2400 ibridi plug-in
- Gas:
- Dacia Duster (2017-) 1600 G/GPL
- Skoda Octavia (2013-2020) 1500 G/CNG
Quale marca di auto è più affidabile?
Secondo l'indagine OCU del 2022, la marca di auto più affidabile è Lexus, seguita da Subaru e Toyota. Tuttavia, è importante notare che l'affidabilità dipende anche dal modello specifico di auto e dal tipo di motore.
Quali sono i modelli di auto più affidabili in base al tipo di motore?
I modelli di auto con i motori ibridi a benzina hanno il minor numero di guasti, seguiti da diesel, benzina, ibridi ed elettrici plug-in e gas.
Quali sono i guasti più comuni delle auto e quali sono i marchi che ne soffrono di più?
I guasti più comuni riguardano principalmente problemi elettrici, sistema frenante, elettronica, sistema di alimentazione, sterzo, motore e riscaldamento e ventilazione. I marchi più colpiti sono Alfa Romeo, Chevrolet, Citröen, Fiat, Renault, Seat, Opel, Lancia, Audi, Ford e Mini.
Come viene valutata l'affidabilità delle auto nell'indagine OCU?
L'affidabilità delle auto nell'indagine OCU viene valutata considerando non solo il numero di guasti ma anche la loro gravità.
La Ford Kuga plug in del Maggio 2020 è una delle auto più MALfunzionante che ho avuto. La scarsa collaborazione della concessionaria di Cagliari ha fatto il resto. Dopo l’intervento della Ford, che ha cambiato il pacco batterie, il cambio di concessionario (Dueci di Iglesias), il cambio della batteria posteriore del termico, i problemi si sono risolti; ma l’affidabilità non è di questa macchina