Cambio gomme: i consigli per conservarle in garage e gli errori da evitare

come conservare gomme | Dealer On Fire

A seconda della stagione, è bene considerare il cambio gomme della propria auto. E, oltre a questo, quando si avvicina il momento fatidico, bisogna anche pensare a come conservare il treno di gomme estive o invernali in modo che non si rovinino.

Gli pneumatici, una volta rimossi dalla vettura, devono essere conservati nel miglior modo possibile, per preservarne la loro integrità per la stagione successiva, se sono ancora in buono stato. Il rischio infatti è quello di alterare le caratteristiche e ridurne la durata. Vediamo come procedere.

Quando cambiare gli pneumatici: le date

Innanzitutto teniamo a mente la regola generale: la legge in Italia dice che le gomme invernali devono essere usate dal 15 ottobre (15 novembre perché c’è un mese di deroga) fino al 15 aprile (o 15 maggio); le gomme estive dal 15 aprile (o 15 maggio) fino al 15 ottobre (o 15 novembre).

Come conservare gli pneumatici in garage

Prima di smontare le gomme, bisogna gonfiarle per bene e annotarne la posizione, in modo da invertirla al successivo rimontaggio. Questo consente un consumo omogeneo su ogni pneumatico. È bene anche lavare le gomme con un getto d’acqua pressurizzata per rimuovere detriti e sporco che possono alterare la conservazione. Attenzione: non dimenticate di asciugarle al meglio.

Dove si conservano le gomme dell’auto? Meglio in un luogo al riparo dalla luce solare, dalle sorgenti di calore e da eventuali sostanze chimiche. Il garage è la soluzione ottimale (leggi la guida su come organizzare il box auto)

Stoccaggio degli pneumatici con e senza cerchio

Tutte le gomme devono essere conservate nella posizione corretta, per evitarne la deformazione. Se hanno il cerchio, allora non devono essere tenute in posizione eretta, con il battistrada a contatto con il pavimento. È meglio impilarle una sull’altra, con il lato esterno del cerchio verso l’alto.

In commercio esistono dei supporti che servono per distanziare le gomme, evitando il contatto diretto fra loro. Altra alternativa è la conservazione in sospensione, gli pneumatici possono essere appesi al soffitto o alla parete. Attenzione ad assicurare bene il gancio o il cavo ai raggi del cerchio.

Per quanto riguarda invece le gomme senza cerchi, una volta rimosse dai cerchioni, devono essere conservate in posizione verticale, la regola è praticamente opposta a quella vista sinora. Bisogna aver cura di ruotarle almeno una volta al mese, per evitare deformazioni e danni strutturali. Per lo stesso motivo non devono mai essere appese o impilate.

No products found.

Come pulire pneumatici e cerchioni

Come abbiamo già visto, prima di smontare e conservare le gomme, bisogna pulirle. Basta usare acqua e sapone e lavarle con un pennello, per raggiungere ogni intaglio del battistrada. Non dimenticate di asciugare gli pneumatici prima di riporli in garage. Esistono invece ottimi prodotti per pulire alla perfezione i vostri cerchioni una volta che vi hanno cambiato le gomme.

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Source

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x