Siete pronti a sentire l’adrenalina scorrere nelle vene, ma allo stesso tempo volete essere eco-friendly? Allora la BMW XM Label Red è l’auto che fa al caso vostro! Questa è la versione più esclusiva e vitaminizzata della BMW XM, il SUV ibrido plug-in che unisce l’anima verde all’energia di un vero bolide.
Sotto il cofano, troviamo un matrimonio perfetto tra un motore V8 biturbo da 4.4 litri e un motore elettrico integrato nel cambio automatico a otto marce. Il risultato? Una potenza totale di 748 CV e una coppia massima di 1.000 Nm. Insomma, la BMW XM Label Red vi farà sentire come dei piloti da corsa a bordo di un SUV capace di ridurre consumi ed emissioni.
Così, mentre vi godrete l’ebbrezza della velocità, potrete anche fare un piccolo gesto per il nostro pianeta.
BMW XM Label Red: il SUV ibrido plug-in con il motore più potente di sempre
La motorizzazione della BMW XM Label Red è una delle sue caratteristiche più impressionanti, che la rende la M più potente mai realizzata dalla casa tedesca. Si tratta di un powertrain ibrido plug-in che combina un motore V8 biturbo da 4.4 litri con un motore elettrico integrato nel cambio automatico a otto marce.
Questa soluzione permette di ottenere una potenza totale di 748 CV e una coppia massima di 1.000 Nm, che garantiscono prestazioni straordinarie al SUV.
Il motore elettrico eroga 197 CV e 280 Nm, mentre il V8 passa da 489 a 585 CV e da 650 a 750 Nm rispetto alla XM standard1. Grazie a questa motorizzazione, la XM Label Red accelera da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e raggiunge una velocità massima autolimitata a 250 km/h, che può essere portata a 290 km/h con un pacchetto opzionale1. La trazione è integrale M xDrive con ripartizione variabile e modalità di guida 4WD Sport e 4WD Sand.
Il powertrain ibrido plug-in offre anche dei vantaggi in termini di efficienza e sostenibilità. La batteria da 25,7 kWh consente di percorrere da 75 a 83 km in modalità elettrica, con un consumo medio omologato WLTP di 1,6-1,7 l/100 km e emissioni di CO2 di 35-39 g/km1. La batteria può essere ricaricata tramite il caricatore di bordo da 7,4 kW in poco più di quattro ore.
La motorizzazione della BMW XM Label Red è quindi un connubio perfetto tra potenza, sportività ed ecologia, che rende il SUV un’auto unica nel suo genere.
Motore | Potenza | Coppia | Accelerazione | Velocità massima | Consumo medio | Emissioni |
---|---|---|---|---|---|---|
V8 biturbo + elettrico | 748 CV | 1.000 Nm | 3,8 s (0-100 km/h) | 250/290 km/h | 1,6-1,7 l/100 km | 35-39 g/km |
BMW XM Label Red: il SUV che unisce stile ed esclusività
La linea e il design della BMW XM Label Red sono due aspetti che la rendono un’auto unica e inconfondibile. Si tratta di una versione più sportiva ed esclusiva della BMW XM, il SUV ibrido plug-in che combina eleganza e potenza. La XM Label Red si distingue per i suoi dettagli in tinta Toronto Red Metallic, che le conferiscono un carattere aggressivo e dinamico.
Il Toronto Red Metallic è una vernice che ricopre il bordo del doppio rene anteriore, le razze dei cerchi in lega da 23 pollici, il profilo della carrozzeria e il diffusore posteriore. Questa tinta può essere sostituita con il nero lucido senza costi aggiuntivi. Inoltre, la BMW offre una scelta di altre nove tinte esterne e una gamma opzionale di 50 vernici Individual, tra cui spiccano le varianti Urban Green, Petrol Mica, Anglesey Green e Sepia.
La BMW produrrà anche una serie limitata di 500 esemplari della XM Label Red con una vernice esclusiva BMW Individual Frozen Carbon Black Metallic. Questa versione si caratterizza per l’abbinamento tra il nero opaco della carrozzeria e il rosso acceso dei particolari esterni, come il doppio rene, i cerchi e il diffusore posteriore.
La linea della BMW XM Label Red è imponente e muscolosa, con un frontale dominato dal doppio rene oversize e dai fari a LED con funzione laser. Il cofano è solcato da due nervature che accentuano la sportività del SUV. I lati sono caratterizzati dalle prese d’aria laterali M con funzione aerodinamica e dalle minigonne laterali. Il posteriore è caratterizzato dallo spoiler sul tetto, dai gruppi ottici a LED con firma luminosa a L e dai quattro terminali di scarico.
Gli interni della BMW XM Label Red sono ricchi di materiali pregiati e dettagli sportivi. I sedili sono rivestiti in pelle Merino con cuciture rosse e logo M sui poggiatesta. Il tunnel centrale è in fibra di carbonio con inserti rossi. Il volante è multifunzione con paddle al volante. La plancia ospita un display curvo da 12,3 pollici per il quadro strumenti digitale e uno da 14,9 pollici per il sistema multimediale iDrive con navigatore, Apple CarPlay, Android Auto e sistema audio surround Harman Kardon.
BMW XM Label Red: la serie limitata da 500 esemplari
La serie limitata della BMW XM Label Red è una versione ancora più esclusiva e ricercata del SUV ibrido plug-in. Si tratta di una tiratura di soli 500 esemplari, che si distinguono per una verniciatura esterna unica e per una targhetta numerata nell’abitacolo.
La verniciatura esterna è la BMW Individual Frozen Carbon Black Metallic, che crea un contrasto elegante e sportivo con i dettagli in tinta Toronto Red. Questa tinta è presente sul doppio rene anteriore, sui cerchi in lega da 23 pollici, sul profilo della carrozzeria e sul diffusore posteriore. Il risultato è un look aggressivo e dinamico, che esalta la personalità del SUV.
La targhetta numerata è collocata sul tunnel centrale, rivestito in fibra di carbonio con inserti rossi. La targhetta riporta il numero progressivo del modello, da 1 a 500, e il logo M. Si tratta di un elemento che conferisce un valore aggiunto alla serie limitata, testimoniando la sua rarità e il suo prestigio.
La serie limitata della BMW XM Label Red offre le stesse prestazioni e la stessa tecnologia della versione di serie, ma con un tocco di esclusività in più. Si tratta di un’opportunità unica per gli appassionati del marchio tedesco, che potranno possedere una delle M più potenti e desiderate di sempre.
Leggi Anche:
BMW XM Label Red: interni e infotainment da sogno
Gli interni e l’infotainment della BMW XM Label Red sono due aspetti che la rendono un’auto confortevole e tecnologica. Si tratta di una versione più raffinata e ricercata della BMW XM, il SUV ibrido plug-in che combina lusso e potenza. La XM Label Red si distingue per i suoi dettagli in colore rosso, che le conferiscono un carattere sportivo e dinamico.
Il colore rosso è presente nelle cuciture a contrasto dei sedili, del cruscotto, dei rivestimenti delle portiere e della console centrale. I sedili sono rivestiti in pelle Merino nera con logo M sui poggiatesta. Il tunnel centrale è in fibra di carbonio con inserti rossi. Il volante è multifunzione con paddle al volante. La BMW produrrà anche una serie limitata di 500 esemplari della XM Label Red con una targhetta numerata sul tunnel1.
L’infotainment della BMW XM Label Red è di ultima generazione, con il BMW Curved Display. Si tratta di un display curvo da 12,3 pollici per il quadro strumenti digitale e uno da 14,9 pollici per il sistema multimediale iDrive con navigatore, Apple CarPlay, Android Auto e sistema audio surround Harman Kardon2. Di serie è presente anche l’Head-Up Display, che proietta le informazioni più importanti sul parabrezza.
L’infoteinment della BMW XM Label Red offre anche diverse funzioni intelligenti, come il BMW Intelligent Personal Assistant, che permette di controllare l’auto con la voce, il BMW Drive Recorder, che registra le immagini delle telecamere esterne, il BMW Digital Key Plus, che permette di aprire e avviare l’auto con lo smartphone, e il Remote Software Upgrade, che aggiorna il software dell’auto in modalità wireless3.
Leggi Anche:
BMW XM Label Red: prezzo, allestimenti e disponibilità in Italia
La BMW XM Label Red sarà presentata ufficialmente al Salone di Shanghai e sarà ordinabile dal 28 aprile con prezzi ancora da definire. La produzione sarà avviata ad agosto e le prime consegne sono previste per la fine dell’anno. La BMW produrrà solo 500 esemplari della XM Label Red, che si caratterizzeranno per una vernice esclusiva BMW Individual Frozen Carbon Black Metallic1.
Per quanto riguarda gli allestimenti, la BMW XM Label Red offre di serie il pacchetto M Driver’s Package, che aumenta la velocità massima a 290 km/h, il pacchetto l’Integral Active Steering e l’Adaptive M Suspension Professional con barre antirollio regolabili e Active Roll Comfort, il BMW Curved Display con Head-Up Display, il sistema multimediale iDrive con navigatore, Apple CarPlay, Android Auto e sistema audio surround Harman Kardon, il Driving Assistant Professional con assistenza alla guida con rimorchio, il BMW Intelligent Personal Assistant, il BMW Drive Recorder, il BMW Digital Key Plus e il Remote Software Upgrade2.
Tra gli optional, si possono scegliere i cerchi in lega da 23 pollici in nero lucido o in Toronto Red Metallic, le vernici esterne BMW Individual con oltre 50 colorazioni disponibili, l’impianto audio Bowers & Wilkins Diamond Surround Sound System e il tetto panoramico Sky Lounge3.
Per quanto riguarda la disponibilità in Italia, la BMW non ha ancora comunicato i dettagli ufficiali. Tuttavia, si può ipotizzare che la BMW XM Label Red arriverà nel nostro paese entro la fine del 2023 o i primi mesi del 2024. Il prezzo sarà sicuramente molto elevato, considerando che la BMW XM di base costa già 178.800 euro. Si può stimare che la BMW XM Label Red supererà i 200.000 euro.
La BMW XM Label Red è quindi un’auto per pochi eletti, che vogliono possedere una delle M più potenti e desiderate di sempre.
Versione | Prezzo | Allestimento |
---|---|---|
BMW XM Label Red | Da definire | Pacchetto M Driver’s Package; Pacchetto l’Integral Active Steering; Pacchetto Adaptive M Suspension Professional; BMW Curved Display; Sistema multimediale iDrive; Driving Assistant Professional; BMW Intelligent Personal Assistant; BMW Drive Recorder; BMW Digital Key Plus; Remote Software Upgrade |
BMW XM Label Red Edition | Da definire | Stessi allestimenti della versione base + Vernice esclusiva Frozen Carbon Black Metallic; Targhetta numerata sul tunnel centrale |