BMW iX1

Le migliori offerte per BMW iX1 su Dealer On Fire

Scegli la tua Offerta

Offerta per il Modello: Nuova BMW iX1 xDrive30 BMW WHY-BUY A partire da 450 € al mese*. Tasso Leasing 5,99 % ; TAEG 7,61 % Anticipo (incluso primo canone) o eventuale permuta*: 15.770 € Durata: 36 mesi Chilometraggio: 45.000 km Opzione di acquisto finale a 36 mesi/45.000 km: 31.407 €

IN PROMOZIONE

€ 56.064
  • Scopri la migliore offerta disponibile e ricevi il preventivo ufficiale

CON FINANZIAMENTO

€ 450
  • Scopri la migliore offerta disponibile e ricevi il preventivo ufficiale
Più scelto

Listino prezzi BMW iX1

VERSIONEKW/CVALIMENTAZIONELISTINORICEVI
BMW iX1 xDrive 30240/326Elettrica€ 58.400PREVENTIVO
BMW iX1 xDrive 30 xLine240/326Elettrica€ 60.870PREVENTIVO
BMW iX1 xDrive 30 Msport240/326Elettrica€ 62.350PREVENTIVO

Tutte le caratteristiche della BMW iX1

ALIMENTAZIONE

Diesel

POTENZA CV/KW

CONSUMO L/100 KM

DIMENSIONI

La Scelta: Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo 160 CV Super AT8

Quanto è Grande?

Lung./Larg./Alt.
464/186/144 cm
Peso1465 Kg
Capacità Bagagliaio480 litri

Quanto Consuma?

In città13,9 km/litro
Extraurbano19,6 km/litro
Autostrada16,1 km/litro
Consumo Medio16,8 km/litro
Emissioni Co2126 g/km
  cm.

CILINDRATA

BAGAGLIAIO

La BMW iX1 è un SUV completamente elettrico che segue uno schema familiare ad altri modelli della gamma della casa automobilistica tedesca.

È basato sulla BMW X1 a benzina, utilizza la stessa struttura portante e ha un aspetto molto simile. Infatti, grazie al sottile restyling elettrico, a prima vista le uniche differenze sembrano essere la griglia chiusa della BMW iX1 e alcune finiture blu.

Il rapporto tra i due modelli è simile a quello tra la BMW iX3 elettrica e la BMW X3 a combustibile fossile, nonché tra la BMW i4 e la BMW Serie 4 Gran Coupé.

È sicuramente veloce, con l’energia di una batteria da 64,7 kWh (utilizzabile) che alimenta due potenti motori elettrici, rendendola a trazione integrale. La BMW iX1 può anche viaggiare abbastanza lontano con una carica completa: l’autonomia ufficiale è di 440 chilometri.

In altre parole, la BMW iX1 ha il passo e l’autonomia per competere con altri SUV elettrici, tra cui Audi Q4 e-tron, Kia EV6, Tesla Model Y e Volvo XC40 Recharge.

Ma la cosa più importante è la rapidità con cui la BMW iX1 si ricarica: la sua velocità di ricarica di 230 kW consente di ottenere il 70% dell’autonomia in meno di mezz’ora. Se siete in grado di ricaricare un’auto a casa, la BMW iX1 dovrebbe adattarsi alla vostra vita abbastanza facilmente: un rabbocco notturno vi permetterà di andare in giro compiaciuti, senza dover mai più visitare una stazione di servizio.

La BMW iX1 presenta anche altri vantaggi. Anche per gli standard delle auto elettriche, è estremamente silenziosa e raffinata, mentre le sue impressionanti prestazioni non si riducono alle velocità autostradali. Gli interni sono deliziosi. Anche in questo caso, non è molto diverso da quello di una normale X1, ma è ben rifinito ed estremamente ben equipaggiato di serie.

Come tutte le auto elettriche, tranne quelle più economiche, l’ostacolo maggiore della BMW iX1 è il prezzo.

Galleria immagini BMW iX1

Confronta la nuova BMW iX1

BMW iX1
Prezzo
Dimensioni

La Scelta: Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo 160 CV Super AT8

Quanto è Grande?

Lung./Larg./Alt.
464/186/144 cm
Peso1465 Kg
Capacità Bagagliaio480 litri

Quanto Consuma?

In città13,9 km/litro
Extraurbano19,6 km/litro
Autostrada16,1 km/litro
Consumo Medio16,8 km/litro
Emissioni Co2126 g/km
 
Bagagliaio
Consumi
Prezzo
Dimensioni
Bagagliaio
Consumi
Prezzo
Dimensioni
Bagagliaio
Consumi

Pareri su BMW iX1

BMW iX1
  • Performance
  • Guidabilità
  • Comfort
  • Spazio
  • Stile
4

Verdetto

La BMW iX1 è un’entusiasmante novità nel fiorente mercato dei piccoli SUV elettrici. Sembra proprio una BMW, piuttosto che un’auto elettrica con il marchio BMW appiccicato sopra. È eccellente da guidare, con un vero e proprio ritmo. Gli interni sono appariscenti ed eccitanti, e anche la praticità non manca.
Ma la BMW iX1 chiede a gran voce una versione a due ruote motrici più economica e più lenta.
Inoltre, anche se gli interni sono super flash, alcuni potrebbero preferire i comandi del riscaldamento su quadranti e pulsanti tradizionali, piuttosto che su uno schermo.
In altre parole, dovrebbe essere in cima alla vostra lista di acquisto se volete un SUV EV rapido con un interno appariscente. Volete qualcosa di più economico e senza trazione integrale? La Volvo XC40 Recharge offre una valida alternativa.

Sending
I Vostri Voti:
4 (1 Voto)

Ci Piace

Non Ci Piace

Altri Pareri

Scopri il Miglior Prezzo

FAQ BMW iX1

La BMW iX1 è un piccolo SUV elettrico. Si basa sulla nuova BMW X1, si colloca al di sotto della BMW iX3 nella gamma e compete con auto come la Mercedes EQA, l’Audi Q4 e-tron e la Volvo XC40 Recharge.

Ufficialmente, la iX1 può percorrere fino a 440 chilometri con una carica completa della batteria, ma. 350 chilometri in condizioni di caldo sono una stima più realistica.

Se siete alla ricerca di un’auto elettrica di alto livello che abbia un aspetto abbastanza normale da non suscitare discussioni nelle stazioni di ricarica, la BMW iX1 potrebbe essere un’ottima scelta. Non è un’opzione economica, ma è ben equipaggiata e gli interni sembrano speciali (senza essere troppo strani), mentre è abbastanza pratica da essere utilizzata come mezzo di trasporto principale per la famiglia. Un’autonomia elettrica generosa e la possibilità di ricarica rapida saranno d’aiuto anche in questo caso.

Il mercato dei piccoli SUV sta dominando le vendite in questo momento. Il mercato europeo è sceso di circa l’1% rispetto all’anno precedente, a fronte di un mercato in calo del 13%. È quindi logico che i piccoli SUV elettrici siano il prossimo passo logico.

L’ingresso di BMW in questo mercato è la BMW iX1. È il veicolo elettrico (EV) più piccolo ed economico che BMW vende, e sostituisce la stravagante e meravigliosa BMW i3.

Si tratta essenzialmente di una versione elettrica della BMW X1, ma non è certo economica. I prezzi partono da 58.000 euro, che sembrano alti, ma sono paragonabili ai principali rivali dell’auto: la Mercedes EQA e la versione a quattro ruote motrici della Volvo XC40.

Molto elegante, molto moderno, ma rassicurante per BMW. L’obiettivo della Casa di Monaco è quello di non allontanare gli attuali automobilisti BMW che vogliono passare all’elettrico e la BMW iX1 ci riesce avendo praticamente gli stessi interni della X1 normale.

La prima cosa che si nota all’interno della BMW iX1 è il grande schermo di infotainment da 10,25 pollici. La maggior parte delle funzioni dell’auto sono controllate da questo schermo. È nitido, il software è veloce e intuitivo e il controllo vocale è “intelligente”, in quanto ricorda le domande che gli vengono poste.

Ci sono molti menu secondari e pochi pulsanti fisici. Ce ne sono due per il parabrezza e il lunotto, ma è tutto. Per alzare la temperatura è sufficiente premere lo schermo, ma per fare qualsiasi altra cosa bisogna addentrarsi nei menu.

L’abitacolo della BMW iX1 è ben rifinito. Può sembrare un po’ scuro, ma il legno chiaro può ravvivare la situazione. Se cercate materiali economici, come la plastica utilizzata intorno al selettore del cambio, li troverete. Ma non è peggiore di altre vetture della stessa categoria.

Lo spazio per i sedili posteriori è buono. Anche se il pavimento è leggermente più alto del previsto, il che può far sentire un po’ stretti i passeggeri con le gambe lunghe.

Il bagagliaio della BMW iX1, con 490 litri, è utile e più grande della Mercedes EQA (340 litri) e un po’ più grande della Volvo XC40 recharge (452 litri). C’è anche un vano sotto il pavimento per i cavi di ricarica.

Attualmente è disponibile una sola opzione di potenza per la BMW iX1. Si chiama xDrive30 e ha una potenza di 272 CV, che le consente di raggiungere un tempo da 0 a 100 km/h inferiore ai 6 secondi.

In altre parole, è veloce. Premendo l’acceleratore, la BMW iX1 sfreccia sulla strada molto, molto più velocemente della maggior parte dei piccoli SUV. Anche l’aderenza è eccellente, senza dubbio aiutata dal sistema di trazione integrale xDrive di BMW.

Con alcuni veicoli elettrici (come la Hyundai Kona Electric e la MG 5), nel momento in cui si attiva l’energia elettrica, si avverte un po’ di slittamento delle ruote, poi il controllo di trazione annulla il movimento. Ma la BMW iX1 è molto più sofisticata. Non ci sono interruzioni di potenza, ma solo una spinta continua in qualsiasi direzione si stia andando. E se avete davvero fretta, c’è un pulsante Boost sullo sterzo che vi dà 42 CV in più per 10 secondi.

La guida è un po’ brusca alle basse velocità. In città si sentono le imperfezioni della strada attraverso il sedile e il volante, ma si stabilizza una volta raggiunte le velocità delle strade secondarie. È anche silenziosa. La maggior parte delle auto elettriche sono silenziose, ma c’è sempre un leggero fruscio del motore. La BMW iX1 riesce quasi a eliminarlo, ma rimane un po’ di rumore del vento e della strada.

Nella parte anteriore, la BMW iX1 ha molto spazio per la testa e i sedili scorrono molto indietro, per cui anche le persone più alte potranno stare comode. Ci sono due portabicchieri abbastanza profondi da contenere caffè da asporto di grandi dimensioni. Le tasche delle portiere sono di buone dimensioni e sotto il bracciolo centrale c’è un utile vassoio portaoggetti.

Anche lo spazio sul retro è buono. In effetti, la BMW iX1 è più accomodante della Volvo XC40 Recharge in termini di spazio per la testa e per le gambe, quindi gli adulti di statura elevata vi si troveranno bene.

Nel bagagliaio sono presenti comode leve per le occasioni in cui è necessario abbattere i sedili posteriori e gli schienali si dividono in 40/20/40 (anziché 60/40 come nella maggior parte delle auto), il che è davvero utile.

Note Legali
* Anticipo (incluso nel primo canone) o eventuale permuta € 15.770. Un esempio per Nuova BMW iX1 xDrive30 con formula di Leasing finanziario. Prezzo auto proposto dalle Concessionarie aderenti € 56.064 IVA e messa in strada incluse, IPT esclusa. Durata di 36 mesi con 35 canoni mensili pari a € 449,67 oltre al primo canone incluso nell’anticipo. Opzione di acquisto pari al valore futuro garantito a 36 mesi/45.000 km € 31.406,87. Tasso Leasing 5,99 % , TAEG 7,61 %. Importo totale del credito € 40.744. Importo totale dovuto dal Cliente € 47.836,76. Spese istruzione pratica € 366 incluse nel canone mensile. Spese d’incasso mensili € 6,10. Imposta di bollo € 16 come per legge addebitata sul secondo canone. Invio comunicazioni periodiche per via telematica. Salvo approvazione di BMW Bank GmbH – Succursale Italiana. Fogli informativi disponibili nelle Concessionarie BMW aderenti. Offerta valida fino al 31/01/2023 presso le Concessionarie BMW aderenti all’iniziativa. Vettura visualizzata a puro scopo illustrativo. Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale. Gamma BMW iX1: Consumo di elettricità in kWh/100 km: 16,8 – 19; Consumo di carburante in l/100 km (in ciclo misto): 0; Emissioni di CO2 in g/km (in ciclo misto): 0 I dati ufficiali indicati relativi al consumo di carburante, alle emissioni di CO2, al consumo di elettricità e all’autonomia sono stati rilevati in conformità alla procedura di misurazione prescritta dal Regolamento dell’Unione Europea (UE) 715/2007 e successive modifiche. Tali valori sono stati determinati sulla base del nuovo Regolamento WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure – Regolamento UE 2017/1151) e possono variare a seconda dell’equipaggiamento selezionato. Eventuali equipaggiamenti ed accessori aggiuntivi possono modificare i predetti valori. Oltre al rendimento del motore, anche lo stile di guida ed altri fattori non tecnici incidono sul consumo di carburante e/o energia elettrica e sulle emissioni di CO2 di un veicolo. I valori indicati tengono conto di diverse possibili configurazioni del modello e dell’equipaggiamento selezionato. Sono indicati esclusivamente al fine di raffrontare diversi tipi di veicolo. Ai fini del calcolo delle imposte e di altre spese riguardanti la vettura che siano (anche) basate sulle emissioni di CO2, potrebbero essere applicati valori diversi da quelli qui indicati. Ai fini della verifica dell’eventuale applicazione dell’Ecotassa o dell’Ecobonus, e relativo calcolo, vi invitiamo a verificare il valore NEDC corrispondente presso la vostra Concessionaria BMW di fiducia. Per ulteriori informazioni relative ai consumi ufficiali di carburante e alle emissioni di CO2 specifiche per nuove vetture, consultare la “Guida ai consumi di carburante e alle emissioni di CO2 di nuove vetture”, pubblicata dal Ministero dello Sviluppo Economico, disponibile gratuitamente presso tutte le Concessionarie BMW, presso le Camere di Commercio locali o sul sito internet del Ministero stesso.

BMW iX1

Informativa
Alcuni aspetti e dettagli dei prodotti descritti potrebbero aver subito modifiche dopo la redazione dei contenuti del presente sito anche per motivi legati alla produzione.

Pertanto, alcuni dati relativi a dotazioni, esterni, prestazioni, dimensioni e pesi, consumo di carburante, costi di gestione etc. sono da considerarsi puramente indicativi.

Inoltre, i prezzi di quanto riportato possono essere soggetti a modifiche o riportare eventuali errori. I prezzi inoltre si intendono raccomandati e non vincolanti per la rete dei Concessionari Autorizzati BMW.

Le foto sono a scopo puramente illustrativo e alcune potrebbero mostrare accessori ed equipaggiamenti disponibili solo su richiesta. I colori disponibili potrebbero variare per motivi tecnici.

Prezzi, equipaggiamenti di base, disposizioni e conseguenze legislative, giuridiche e fiscali valgono solo per l’Italia. Per ricevere informazioni più aggiornate si prega quindi di rivolgersi ad uno Showroom BMW